Pavlovskydesign Metal And Painting
Siamo la famiglia Pavlovsky: il metal designer Alexander con una formazione matematica, artista, critico d'arte, scrittore Nikita/Onda e la graphic designer e illustratrice Anastasia. Papà, figlio e mamma.Abbiamo deciso di lavorare in gruppo a gennaio 2020. Crediamo che con una buona comprensione, la differenza nel nostro background creativo dia un risultato originale. Creiamo dipinti, pannelli e oggetti all'incrocio tra arte e design artigianale interamente a mano. Ognuno di noi sviluppa il proprio tema, senza limitare la libertà creativa dell'altro.
I nostri principi:
1) Co-creazione dell'uomo, della natura e del tempo. Utilizziamo materiali antichi, sottolineando e rielaborando creativamente le tracce del tempo.
2) Il concetto di “seconda vita” di un oggetto: cambiando la forma e il contesto, cambiamo il destino. Ciascuno delle nostre opere porta il proprio background nella sua vita nuova.
3) Colleghiamo il linguaggio delle immagini figurative, piene di associazioni e metafore (idea), e il "craft", il linguaggio non verbale del materiale e delle vecchie tecnologie (sentimento). Lavorare con tecnologie e materiali tradizionali permette di “rallentare” lo spettatore, solitamente catturato dalle dinamiche della città e dal campo informativo, per offrirgli l'esperienza di una percezione contemplativa dell'opera. Comprendiamo il progresso come un fenomeno non lineare, quindi elaboriamo in modo creativo l'esperienza del passato, trasferendola nel contesto attuale.
4) La vita è più importante di un principio astratto, la compassione è più importante del dogma. Pertanto, i nostri temi sono: riconfigurare i metodi di percezione e comunicazione, nuova etica e la sua comprensione, preordinazione e destino - e uscire fuori da essi.
Le nostre opere possono vivere in interni di stili diversi, sono percepite sia insieme che separatamente, possono essere inscritte sia in interni privati e pubblici (appartamenti, loft, showroom), sia in spazi espositivi.
Dalla primavera del 2022 viviamo in Italia, in Abruzzo, che conosciamo e amiamo da tanti anni e qui realizziamo le nostre opere.
Scopri opere d'arte contemporanea di Pavlovskydesign Metal And Painting, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Scultura, Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2022 (Paese di origine Russia). Acquista gli ultimi lavori di Pavlovskydesign Metal And Painting su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Pavlovskydesign Metal And Painting. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Последние произведения • 17 opere
Guarda tuttoNon liberi • 6 opere
Guarda tuttoA nostro avviso, nel mondo moderno, con tutte le sue alte tecnologie e l'intelligenza artificiale, è tempo di ripensare l'esistente e creare una nuova etica in cui l'umanità vivrà nel prossimo futuro. In realtà, questa è una ripetizione delle controversie medievali su Dio, uomo e anima, ma a un nuovo livello. Questo nuovo livello è più alto e più difficile: stiamo parlando di umanesimo, libertà, diritti degli animali e intelligenza artificiale. Un momento storico molto interessante in cui ci è capitato di vivere.
Visivamente, lo stile della serie combina la pittura su legno medievale, così comune in Abruzzo, e la parsuna russa. In un certo senso, questa è un'allusione all'icona: nel nostro mondo orientato all'uomo, l'attenzione non è più su Dio, come nel Medioevo, ma su una persona, i suoi sentimenti ed esperienze. L'uomo ha preso il posto del Creatore. Ferro e legno: il contrasto di freddo e duro / aspro / crudele con vivace e caldo. Questo contrasto è molto caratteristico di oggi, quando i conflitti si stanno intensificando tutt'intorno, gli imperi stanno crollando, la vecchia e rigida coscienza sta cambiando con digrignamenti e resistenze.
Terremoto • 5 opere
Guarda tuttoVisivamente, le immagini della serie sono in gran parte ispirate all’Abruzzo, la regione montuosa italiana in cui viviamo. Le città mostrano ancora segni di distruzione dopo l'ultimo terremoto del 2017, mentre nelle montagne tra gli alberi ci sono ben visibili segni di valanghe.
Circus • 3 opere
Guarda tutto" Cadere e rialzarsi ridendo!"- il motto del nostro circo!
Nella gamma turchese-corallo della serie, ci sono ricordi del sole caldo, dell'odore del mare e delle caramelle luminose. E musica lontana dal tendone del circo. Aspettative, gioia, vento, futuro... Ma perché questo colore nero? Questa è una storia per adulti che i bambini impareranno più tardi: anche dopo cento cadute, un artista circense troverà la forza di alzarsi e sorridere.
Opere vendute • 3 opere
Riconoscimento
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
L'artista è venduto nelle gallerie
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Biografia
Siamo la famiglia Pavlovsky: il metal designer Alexander con una formazione matematica, artista, critico d'arte, scrittore Nikita/Onda e la graphic designer e illustratrice Anastasia. Papà, figlio e mamma.Abbiamo deciso di lavorare in gruppo a gennaio 2020. Crediamo che con una buona comprensione, la differenza nel nostro background creativo dia un risultato originale. Creiamo dipinti, pannelli e oggetti all'incrocio tra arte e design artigianale interamente a mano. Ognuno di noi sviluppa il proprio tema, senza limitare la libertà creativa dell'altro.
I nostri principi:
1) Co-creazione dell'uomo, della natura e del tempo. Utilizziamo materiali antichi, sottolineando e rielaborando creativamente le tracce del tempo.
2) Il concetto di “seconda vita” di un oggetto: cambiando la forma e il contesto, cambiamo il destino. Ciascuno delle nostre opere porta il proprio background nella sua vita nuova.
3) Colleghiamo il linguaggio delle immagini figurative, piene di associazioni e metafore (idea), e il "craft", il linguaggio non verbale del materiale e delle vecchie tecnologie (sentimento). Lavorare con tecnologie e materiali tradizionali permette di “rallentare” lo spettatore, solitamente catturato dalle dinamiche della città e dal campo informativo, per offrirgli l'esperienza di una percezione contemplativa dell'opera. Comprendiamo il progresso come un fenomeno non lineare, quindi elaboriamo in modo creativo l'esperienza del passato, trasferendola nel contesto attuale.
4) La vita è più importante di un principio astratto, la compassione è più importante del dogma. Pertanto, i nostri temi sono: riconfigurare i metodi di percezione e comunicazione, nuova etica e la sua comprensione, preordinazione e destino - e uscire fuori da essi.
Le nostre opere possono vivere in interni di stili diversi, sono percepite sia insieme che separatamente, possono essere inscritte sia in interni privati e pubblici (appartamenti, loft, showroom), sia in spazi espositivi.
Dalla primavera del 2022 viviamo in Italia, in Abruzzo, che conosciamo e amiamo da tanti anni e qui realizziamo le nostre opere.
-
Nazionalità:
RUSSIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Russi Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Gallerie & Gruppi
Presentato da 2 Gallerie d'arte oppure Gruppi


Realizzazioni
Esposizioni collettive
Esibizioni soliste
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Pavlovskydesign Metal And Painting
Siamo i membri di AIAPI – Associazione Internazionake Arti Plastiche Italia, Official Partner UNESCO, titolari di Identity Card from Professional Artists
Serie "Domus" – dedicata al mondo moderno...
Finalmente terminata la serie “Domus”, quattro opere, in acrilico su legno antico (fogli sottili che hanno più di 100 anni) su una base di compensato stratificato, intervallato da pezzi di metallo antico - che, grazie ai nostri sforzi, assomigliano più a una sorta di preziosi manufatti archeologici. La serie è dedicata alla casa: cos'è per noi una casa, una struttura, la Terra, l'universo? O forse non esiste affatto? Dedicato al mondo moderno...
Regal’Arte, mostra collettiva piccolo formato, galleria Contemporary Artshop
Roma, Рим, Италия
Partecipiamo in Nuvola Creativa Festival delle Arti - VII edizione 2024 Terra | Riflessioni sul rapporto uomo e ambiente
Villa di Massenzio, Via Appia Antica, Рим, Италия
Partecipiamo in festival con le due sculture, vi aspettiamo!
30/11 - 14/12/2024Villa di Massenzio
Il Festival si concentra, su un dibattito rimasto sempre aperto nell'arte: la correlazione storicizzata tra uomo e natura.
Riflessioni su questo tema pongono domande su come possiamo ristabilire un equilibrio con l'ambiente, riconoscendo il nostro legame profondo con la Terra. L'arte e la letteratura contemporanea spesso denunciano gli effetti devastanti di questo impatto, con opere che pongono domande cruciali sulla nostra responsabilità verso le generazioni future.
"Terra / Riflessioni sul rapporto uomo e ambiente" ci invita a ripensare la nostra esistenza sulla Terra, esaminando il modo in cui le nostre azioni modellano il futuro del pianeta. Attraverso l'arte e l'azione collettiva, possiamo esplorare nuovi modi di vivere che siano più in sintonia con l'ambiente naturale, promuovendo un senso di responsabilità e cura verso la nostra casa comune.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e con la collaborazione di Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, servizi museali di Zètema Progetto Cultura. Organizzazione Associazione Neworld ETS.
https://www.villadimassenzio.it/node/1015601
Vi aspettiamo nella mostra collettiva "Small format art###3" (Galleria Mo.C.A., Roma, RAW)
Moca Srl, Piazza degli Zingari, 1, Roma, Рим, Италия
Una di nostre opere nella mostra "...millioni di mosche non possono sbagliare"
#pavlovsky.group #networld.associazioneculturale #artecontemporanea #artcontemporary #contomporaryart #artcontemporain #mocaromasrl #romeartweek
Nostra opera - alla mostra "Punti di vista", (GARD Gallery, Roma, RAW)
GARD Galleria Arte Roma Design, Via dei Conciatori, Рим, Италия
#pavlovsky.group #galleria_gard #romeartweek #contemporaryart #artecontemporanea #artcontemporain
Viaggiare evitando le buche piu dure
GARD Galleria Arte Roma Design, Via dei Conciatori, Рим, Италия
Con Sonia Mazzoli, artista e art direttore GARD Gallery
La mostra collettiva con 3 nostre opere. Galleria GARD – attiva, moderna, fresca. La mostra promossa do AMACI. Vi aspettiamo!
Su – un frammento di opera-partecipante.
#galeria_gard
#amaci
#amaci_musei
Milano Art&Design Week 2024
PassepARTout Unconvetional Gallery, Via Giovanni Keplero, Перо, Милан, Италия
La mostra collettiva Milano Art&Design Week organizzata da team di PassepARTout Unconvetional Gallery, esposizione in cui partecipiamo con 2 sculture: "Adam&Eva" e "Louboutin".
Mostra collettiva "Varcare la soglia del caos" (curata da Facundo Cagnetta)
Contemporary Artshop, Via Germanico, 84, Roma, Рим, Италия
Le nostre opere si puo vedere e aquistare nella galleria Contemporary Artshop, via Germanico, 84, Roma (la stazione metropolitana Ottaviano). Dal 02 al 09 marzo, 16.00-19.30
Alex 'fa un fabbro" menre la fasta nel nostro paese. Certo che non è un fabbro, pero, a volta, usa le tecnologie antiche di ferro battuto. Sta facendo un panello "Le porte", si racconta la storia delle destini e vite, che passavano dietro queste porte. Ogni fiore è un'po diverso, ogni destino è un'po diverso.
100x100, Piccolo formato
Empoli, Флоренция, Италия
La mostra collettiva "100x100, Piccolo formato", dove sono stati partecipati 100 artisti con 100 lavori di misura non piu di 50x50x50 cm. È stata realissata in galleria "Sincresis" di Associazione Culturale per le arti contemporanee. Partecipava la nostra scultura "Louboutin", (adesso in vendita).
Un breve frammento della recensione di Plinio Perilli sui nostri lavori
Nostre opere nella galleria a Roma
Adesso le nostre piccole sculture si puo comprare in galleria "La Sinopia" (Roma, http://www.sinopiagalleria.com/it/). Siamo lieti! La galleria è un posto unico, davvero straordinario. Da visitare assolutamente, se sia architetto, designer o decoratore d'interno.
XXIV Salone internazionale (Galleria Esart, Barcelona)
Siamo lieti partecipare nel XXIV Salone internazionale (Esart Galleria, Barcelona) con nostro trittico "Famiglia", serie "Terremoto". Grazie a Esart Galleria, che gia tanti anni organizza questo evento culturale con grande successo di pubblico!