Venditore ArtMajeur by YourArt Editions
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Opera d'arte originale
Pittura,
Olio
- Dimensioni Altezza 36,8in, Larghezza 29,5in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Figurativo Paesaggio
In “Capo di Noli”, Paul Signac continua a utilizzare la sua caratteristica tecnica puntinista. Applica piccoli tocchi di colore giustapposti per creare un'immagine complessiva coerente quando l'osservatore si allontana. Questo approccio conferisce al dipinto una qualità brillante e vibrante mentre cattura le sottigliezze della luce e del colore nel paesaggio marino.
La tavolozza dei colori di Signac in quest'opera riflette i toni caratteristici del Mediterraneo, con blu intensi per il mare e il cielo, verdi per la vegetazione costiera e toni caldi per le rocce e la terra.
Temi correlati
Paul Signac (1863-1935) è stato un pittore francese associato al movimento neoimpressionista, noto anche come Puntinismo. Nato a Parigi, mostrò presto un interesse per l'arte. Signac iniziò la sua carriera come architetto, ma si dedicò rapidamente alla pittura.
Diventò uno stretto collaboratore di Georges Seurat, un'altra figura importante del movimento divisionista. Signac e Seurat hanno sviluppato la tecnica di utilizzare piccoli punti o tocchi di colore per creare composizioni vibranti e armoniose. Questa tecnica mirava a catturare la luce e il colore in modo scientificamente preciso.
Nel corso della sua carriera, Signac ha dipinto paesaggi, scene marine e scene di vita quotidiana, spesso concentrandosi sulle regioni costiere della Francia. Era particolarmente attratto dalla costa mediterranea e creò molte opere ispirate ai pittoreschi porti e paesaggi della regione.
Signac fu anche un teorico dell'arte dedicato e uno scrittore prolifico, svolgendo un ruolo fondamentale nella promozione del puntinismo e del neoimpressionismo. attraverso i suoi scritti. Ha co-scritto un libro con Félix Fénéon intitolato "Da Eugène Delacroix al neoimpressionismo," che ha contribuito alla comprensione e all'accettazione del movimento.
Le sue opere sono caratterizzate dall'uso meticoloso del colore e dalla divisione della forma, e sono riconosciute per il loro aspetto luminoso e vibrante. L'eredità artistica di Paul Signac continua a essere celebrata come parte essenziale del movimento neoimpressionista tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1863
- Domini artistici: Rappresentata da una galleria,
- Gruppi: Artisti Francesi Contemporanei Artisti presentati da una galleria