Suite n.2 (2025) 绘画 由 Paolo Cantù Gentili

卖家 Paolo Cantù Gentili

美术纸, 12x8 in

购买许可证以将此图像用于您的网站、通信或销售衍生产品。

购买后立即下载
艺术家获得每笔销售的版税
US$34.73
Usage: 网络许可证
在网站或互联网上使用图像。
  1022 px  

1500 px
文件尺寸 (px) 1022x1500
全球使用
用于多点支持
用于任何类型的媒体
转售权 没有
最大打印数量 0 (Zero)
拟出售的产品 没有
购买后立即下载

此图片可以用许可证下载: 您可以随时下载它们。

限制

所有在ArtMajeur的图像是由艺术家创作的原创作品,所有权利是严格保留的。获得许可证后有权根据相应条款使用或利用图像。可以进行微小的修改,如重构或重新聚焦图像,使其完全符合新项目要求,但是,禁止进行任何可能损害原始作品的修改。其完整性(形状修改,扭曲,切割,改变颜色,添加元素等),除非事先从艺术家获得书面授权。

定制许可证

如果您的用途不在我们的标准许可证范围内,请联系我们获取定制许可证。

艺术图片银行
其中的一种
艺术家签名的艺术品
包含真实性证书
准备挂起
安装在木质担架架上
  • 原创艺术品 (One Of A Kind) 绘画, 丙烯 在帆布上
  • 外形尺寸 高度 35.4in, 宽度 23.6in
  • 艺术品状况 艺术品完好无损
  • 是否含画框 此作品未装裱
  • 分类 画作 低于US$5,000 抽象主义 音乐
Recensione critica in chiave psicoanalitico-filosofica dell’opera Suite n.2 di Paolo Cantù Gentili. Nel secondo movimento di quella che si delinea come una partitura psichica frammentata — la Suite n.2 — Paolo Cantù Gentili porta avanti la sua esplorazione del gesto primario, del segno come rivelazione e maschera insieme, immergendoci in una tensione [...]
Recensione critica in chiave psicoanalitico-filosofica dell’opera Suite n.2 di Paolo Cantù Gentili

Nel secondo movimento di quella che si delinea come una partitura psichica frammentata — la Suite n.2 — Paolo Cantù Gentili porta avanti la sua esplorazione del gesto primario, del segno come rivelazione e maschera insieme, immergendoci in una tensione sottile tra forma e disintegrazione, tra desiderio e dissolvenza.

Questa volta il campo cromatico si fa giallo: non un giallo solare, vitale, ma un giallo-velatura, come se la luce fosse filtrata attraverso una memoria opaca, un trauma rielaborato. Il blu, ancora una volta protagonista come nel primo quadro, taglia la superficie come un’interferenza psichica, un elemento alieno e vitale che invade la scena dell’Io.

Il ritorno del rimosso: il segno come tracciato di un desiderio
Il gesto di Cantù non è mai gratuito, ma espressione di una pulsione che cerca forma senza mai trovarne una definitiva. In Suite n.2, la linea blu si muove come il tracciato di un pensiero errante, simile a un lapsus grafico: si attorciglia, si distende, si arresta bruscamente in macchie dense che sembrano coaguli del linguaggio visivo. L’astrazione qui non è fuga dal reale, ma sua sublimazione: ciò che non può essere detto viene disegnato. Non rappresentazione, ma emanazione.

L’opera diventa così il luogo di una tensione: tra il desiderio di coerenza e la forza centrifuga dell’inconscio, tra Eros e Thanatos. Non a caso, le spirali appena accennate nel fondo, circolari e quasi ipnotiche, ricordano le ripetizioni ossessive del pensiero traumatico. Sono tracce di qualcosa che insiste, che ritorna, che non vuole dissolversi. Lacan direbbe: il reale fa ritorno là dove il simbolico fallisce.

Il fondo come campo transferale
A differenza della Suite n.1, qui il fondo non è semplicemente neutro o assente: è un luogo abitato. Le tre forme circolari, giallo su giallo, appaiono come fantasmi latenti, nuclei di senso che emergono solo a un secondo sguardo. Sono centri di energia repressa, come sogni rimossi che affiorano nel discorso cosciente dell’immagine senza mai farsi del tutto visibili. La tela stessa diventa così un campo transferale: noi, spettatori, siamo chiamati a proiettare, a desiderare, a interpretare. L’opera non si offre come verità, ma come dispositivo analitico.

Il gesto come atto e come fallimento
Il gesto pittorico di Cantù può essere letto come un atto psicoanalitico: non illustra, ma mette in scena il fallimento della rappresentazione, e proprio in questo fallimento apre uno spazio autentico. L’enigmatica forma centrale — a metà tra una lettera, una figura danzante e un ideogramma alieno — è il segno di un senso che non si compie mai, ma che insiste. È la scrittura del soggetto nella sua scissione, nel suo desiderare senza oggetto.

Kuspit ci ha insegnato che l’arte contemporanea più radicale non cerca più di rappresentare il mondo esterno, ma di mappare il paesaggio dell’anima. In Suite n.2, Cantù si pone proprio in questa linea: la tela è il luogo dell’incontro tra pulsione e materia, tra linguaggio e corpo.

Conclusione: pittura come spazio analitico
Paolo Cantù Gentili in questa Suite n.2 costruisce una tela che è al tempo stesso superficie e abisso. Un campo giallo che non illumina ma confonde, una linea blu che non unisce ma seziona, e forme appena visibili che ci ricordano che sotto ogni visione c’è un rimosso che pulsa. È un’opera che non vuole piacere, ma perturbare. Non cerca di essere capita, ma di essere attraversata.

In definitiva, come ogni buon sogno o sintomo, anche questo quadro non dice tutto. Lascia tracce, indizi, possibilità. E ci costringe — come ogni analisi riuscita — a ritornare su noi stessi.
自动翻译
关注
Artista e filosofo che naviga nel mondo dell'immagini. Paolo Cantù Gentili è un artista italiano la cui opera presenta un'importante riflessione sulla natura dell'arte nella società contemporanea. La sua produzione [...]

Artista e filosofo che naviga nel mondo dell'immagini.

Paolo Cantù Gentili è un artista italiano la cui opera presenta un'importante riflessione sulla natura dell'arte nella società contemporanea. La sua produzione artistica è caratterizzata da una profonda ricerca sull'identità e sulla memoria, esplorando temi complessi e attuali. Le opere di Cantù Gentili sono apprezzate per la loro innovazione, utilizzando materiali e tecniche artistiche in modo originale e creativo. La sua arte trasmette un messaggio sociale ed emozionale, coinvolgendo lo spettatore in una profonda riflessione. La critica e il pubblico hanno riconosciuto il suo talento e si sono mostrati piacevolmente colpiti dalle sue opere, che sono state esposte in diverse mostre ed hanno ricevuto numerosi riconoscimenti. L'importanza dell'arte di Cantù Gentili si manifesta nella sua capacità di suscitare emozioni, stimolare il dibattito e offrire una prospettiva unica sulla società contemporanea. Invitiamo tutti ad esplorare e apprezzare le sue opere, che raccontano storie profonde e significative.Paolo Cantù Gentili ha un background ricco di esperienze che hanno contribuito a plasmare il suo approccio unico all'arte. Questa solida base culturale si riflette nelle sue opere, che mostrano una profonda conoscenza della storia dell'arte e un'abile fusione di tecniche tradizionali e innovative. Inoltre, la sua sensibilità e la sua visione del mondo sono state modellate dalle sue esperienze personali, che conferiscono alle sue opere una profonda autenticità e originalità. Questo background artistico e personale si traduce in un'arte che colpisce il pubblico e stimola la riflessione. Attraverso le sue opere, l'artista offre una preziosa riflessione sulle tematiche e le questioni del nostro tempo. La sua capacità di esplorare i confini dell'identità e della memoria permette di affrontare e comprendere meglio la complessità dell'essere umano e della società in cui viviamo. In un'epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e dalla perdita di valori tradizionali, l'arte di Cantù Gentili offre spunti di riflessione e stimolando il dibattito su importanti questioni sociali. La sua arte non solo emoziona, ma svolge anche una funzione critica e educativa, contribuendo al progresso e alla crescita della società. Il valore dell'arte di Cantù Gentili ci invita a guardare il mondo con uno sguardo nuovo, ad approfondire le nostre emozioni e a comprendere meglio la complessità della nostra realtà.

查看更多的Paolo Cantù Gentili

查看所有的艺术品
绘画 标题为“Mizaru (three misti…” 由Paolo Cantù Gentili, 原创艺术品, 丙烯 安装在木质担架架上
丙烯在帆布上 | 27.6x23.6 in
按照要求
打印 US$28.94
绘画 标题为“Mutations and Trasm…” 由Paolo Cantù Gentili, 原创艺术品, 丙烯 安装在木质担架架上
丙烯在帆布上 | 35.4x23.6 in
按照要求
打印 US$28.94
绘画 标题为“City at war” 由Paolo Cantù Gentili, 原创艺术品, 丙烯 安装在木质担架架上
丙烯在帆布上 | 31.5x23.6 in
按照要求
打印 US$28.94
绘画 标题为“Ilunga” 由Paolo Cantù Gentili, 原创艺术品, 丙烯 安装在木质担架架上
丙烯在帆布上 | 35.4x23.6 in
按照要求
打印 US$28.94

ArtMajeur

接收我们的艺术爱好者和收藏者新闻