Ilunga (2020) Peinture par Paolo Cantù Gentili

Vendeur Paolo Cantù Gentili

Papier d'art, 12x8 in

Achetez une licence pour utiliser cette image pour votre site Web, votre communication ou pour vendre des produits dérivés.

Téléchargez immédiatement après l'achat
Les artistes touchent leurs droits d'auteur à chaque vente
34,95 $US
Usage: Licence Web
Utilisation de l'image sur un site Web ou sur Internet.
  1003 px  

1500 px
Dimensions du fichier (px) 1003x1500
Utilisation mondiale Oui
Utilisation sur multi-support Oui
Utilisation sur tout type de média Oui
Droit de revente Non
Nombre maximum d'impressions 0 (Zero)
Produits destinés à la vente Non
Téléchargez immédiatement après l'achat

Cette image est disponible pour téléchargement avec une licence: vous pouvez les télécharger à tout moment.

Restrictions

Toutes les images proposées sur ArtMajeur sont des œuvres d'art originales créées par des artistes, tous les droits sont strictement réservés. L'acquisition d'une licence donne le droit d'utiliser ou d'exploiter l'image selon les termes de la licence. Il est possible de faire des modifications mineures comme recadrer, ou recentrer l'image pour qu'elle s'adapte parfaitement à un projet, toutefois, il est interdit d'apporter toute modification qui serait de nature à porter atteinte à l'œuvre originale dans son intégrité (modification des formes, distortions, découpage, changement des couleurs, ajout d'éléments etc...), à moins qu'une autorisation écrite soit obtenue au préalable auprès de l'artiste.

Licences personnalisées

Si votre utilisation n'est pas couverte par nos licences standard, contactez-nous pour une licence personnalisée.

Banque d'images artistiques
Œuvre unique
Œuvre signée par l'artiste
Certificat d'authenticité inclus
Monté sur Châssis en bois
Nell'opera di Paolo Cantù Gentili ci troviamo di fronte a un esempio significativo di pittura contemporanea che si muove con consapevolezza tra astrazione e figurazione simbolica. Il dipinto si staglia su uno sfondo arancione acceso, quasi fiammeggiante, che diventa elemento attivo della composizione, creando un contrasto vibrante con la forma centrale. [...]
Nell'opera di Paolo Cantù Gentili ci troviamo di fronte a un esempio significativo di pittura contemporanea che si muove con consapevolezza tra astrazione e figurazione simbolica. Il dipinto si staglia su uno sfondo arancione acceso, quasi fiammeggiante, che diventa elemento attivo della composizione, creando un contrasto vibrante con la forma centrale. Questa forma, che evoca vagamente un volto o una maschera, si presenta come una massa scura, densa, attraversata da linee orizzontali che suggeriscono una strutturazione interna, quasi architettonica. L'elemento dominante è costituito dall'inserimento di un'area verde acido, geometricamente definita ma dipinta con gesto vigoroso, che attraversa diagonalmente la composizione, creando un punto focale di straordinaria tensione visiva. La tecnica pittorica rivela una consapevole dialettica tra controllo e abbandono: il segno è a tratti meditato, a tratti impulsivo, con pennellate che variano tra la precisa articolazione lineare e la stesura più libera e materica. Particolarmente significativo è il modo in cui Cantù Gentili crea una superficie ricca di texture, dove il colore non è solo tinta ma diventa materia pulsante. Il linguaggio dell'artista si inserisce in quella linea di ricerca che, partendo dall'informale, recupera elementi strutturali e quasi archetipici, fondendo la gestualità espressionista con un rigore compositivo che ricorda certe soluzioni della pittura segnica. La gamma cromatica ridotta ma intensa – dominata dal contrasto tra l'arancione dello sfondo, il nero-bruno della forma centrale e il verde acido dell'elemento diagonale – conferisce all'opera una tensione emotiva immediata. In quest'opera, Cantù Gentili sembra indagare il confine tra identità e dissoluzione, tra la persistenza della forma e la sua frammentazione. La figura centrale appare come un'entità in bilico tra definizione e disgregazione, mentre le incisioni lineari che la attraversano sembrano al contempo strutturarla e disarticolarla. Si tratta di un lavoro che rivela una maturità espressiva notevole, dove il recupero di certi elementi linguistici della grande tradizione novecentesca viene rielaborato con una sensibilità contemporanea, attenta alle tensioni della condizione umana attuale.

In Paolo Cantù Gentili's work we find ourselves faced with a significant example of contemporary painting that moves consciously between abstraction and symbolic figuration. The painting stands out against a bright, almost flaming orange background, which becomes an active element of the composition, creating a vibrant contrast with the central shape. This shape, which vaguely evokes a face or a mask, appears as a dark, dense mass, crossed by horizontal lines that suggest an internal, almost architectural structure. The dominant element is the insertion of an acid green area, geometrically defined but painted with a vigorous gesture, which diagonally crosses the composition, creating a focal point of extraordinary visual tension. The painting technique reveals a conscious dialectic between control and abandonment: the sign is at times meditated, at times impulsive, with brushstrokes that vary between precise linear articulation and freer and more material application. Particularly significant is the way in which Cantù Gentili creates a surface rich in texture, where the color is not just dye but becomes pulsating matter. The artist's language fits into that line of research that, starting from the informal, recovers structural and almost archetypal elements, merging expressionist gestures with a compositional rigor that recalls certain solutions of sign painting. The reduced but intense chromatic range - dominated by the contrast between the orange of the background, the black-brown of the central shape and the acid green of the diagonal element - gives the work an immediate emotional tension. In this work, Cantù Gentili seems to investigate the boundary between identity and dissolution, between the persistence of the form and its fragmentation. The central figure appears as an entity balanced between definition and disintegration, while the linear incisions that cross it seem to simultaneously structure and disarticulate it. This is a work that reveals a notable expressive maturity, where the recovery of certain linguistic elements of the great twentieth-century tradition is reworked with a contemporary sensitivity, attentive to the tensions of the current human condition.
Traduit automatiquement
Suivre
Artista e filosofo che naviga nel mondo dell'immagini. Paolo Cantù Gentili è un artista italiano la cui opera presenta un'importante riflessione sulla natura dell'arte nella società contemporanea. La sua produzione [...]

Artista e filosofo che naviga nel mondo dell'immagini.

Paolo Cantù Gentili è un artista italiano la cui opera presenta un'importante riflessione sulla natura dell'arte nella società contemporanea. La sua produzione artistica è caratterizzata da una profonda ricerca sull'identità e sulla memoria, esplorando temi complessi e attuali. Le opere di Cantù Gentili sono apprezzate per la loro innovazione, utilizzando materiali e tecniche artistiche in modo originale e creativo. La sua arte trasmette un messaggio sociale ed emozionale, coinvolgendo lo spettatore in una profonda riflessione. La critica e il pubblico hanno riconosciuto il suo talento e si sono mostrati piacevolmente colpiti dalle sue opere, che sono state esposte in diverse mostre ed hanno ricevuto numerosi riconoscimenti. L'importanza dell'arte di Cantù Gentili si manifesta nella sua capacità di suscitare emozioni, stimolare il dibattito e offrire una prospettiva unica sulla società contemporanea. Invitiamo tutti ad esplorare e apprezzare le sue opere, che raccontano storie profonde e significative.Paolo Cantù Gentili ha un background ricco di esperienze che hanno contribuito a plasmare il suo approccio unico all'arte. Questa solida base culturale si riflette nelle sue opere, che mostrano una profonda conoscenza della storia dell'arte e un'abile fusione di tecniche tradizionali e innovative. Inoltre, la sua sensibilità e la sua visione del mondo sono state modellate dalle sue esperienze personali, che conferiscono alle sue opere una profonda autenticità e originalità. Questo background artistico e personale si traduce in un'arte che colpisce il pubblico e stimola la riflessione. Attraverso le sue opere, l'artista offre una preziosa riflessione sulle tematiche e le questioni del nostro tempo. La sua capacità di esplorare i confini dell'identità e della memoria permette di affrontare e comprendere meglio la complessità dell'essere umano e della società in cui viviamo. In un'epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e dalla perdita di valori tradizionali, l'arte di Cantù Gentili offre spunti di riflessione e stimolando il dibattito su importanti questioni sociali. La sua arte non solo emoziona, ma svolge anche una funzione critica e educativa, contribuendo al progresso e alla crescita della società. Il valore dell'arte di Cantù Gentili ci invita a guardare il mondo con uno sguardo nuovo, ad approfondire le nostre emozioni e a comprendere meglio la complessità della nostra realtà.

Voir plus de Paolo Cantù Gentili

Voir toutes les œuvres
Peinture intitulée "Mizaru (three misti…" par Paolo Cantù Gentili, Œuvre d'art originale, Acrylique Monté sur Châssis en bois
Acrylique sur Toile | 27,6x23,6 in
Sur demande
Impressions à partir de 29,12 $US
Peinture intitulée "Mutations and Trasm…" par Paolo Cantù Gentili, Œuvre d'art originale, Acrylique Monté sur Châssis en bois
Acrylique sur Toile | 35,4x23,6 in
Sur demande
Impressions à partir de 29,12 $US
Peinture intitulée "City at war" par Paolo Cantù Gentili, Œuvre d'art originale, Acrylique Monté sur Châssis en bois
Acrylique sur Toile | 31,5x23,6 in
Sur demande
Impressions à partir de 29,12 $US
Peinture intitulée "Rage" par Paolo Cantù Gentili, Œuvre d'art originale, Acrylique Monté sur Châssis en bois
Acrylique sur Toile | 35,4x23,6 in
Sur demande
Impressions à partir de 29,12 $US

ArtMajeur

Recevez notre lettre d'information pour les amateurs d'art et les collectionneurs