Moreno Zanibellato Immagine del profilo

Moreno Zanibellato

Como, Italia
Artista (Pittura)
Nato a 1979

Mostre personali e collettive:

Nasce a Como il 18 maggio del 1979, è di sesso maschile e ha gruppo sanguigno AB positivo.
Vive a Blevio, paese situato sulla sponda orientale del lago. Ha un cane il cui nome tradotto in Italiano dal Croato è Veglia, lo ringrazia per l’affetto che gli dimostra.

-Consegue nel 1997 il diploma di Maestro D’Arte e la Maturità d’Arte applicata all’Istituto Statale d’Arte di Cantù, intraprende la sua ricerca pittorica in modo molto personale e intimista.

Affronta temi surrealisti e silenzi metafisici immergendosi sempre e comunque nell’abisso che è l’esistenza dell’uomo.

-Prende parte nel 2001 alla mostra collettiva “Caos Speri- Mentale” presso l’ex carcere della città di Chiari (BS).

-Nel Dicembre del 2004 fonda, assieme a Gianni Lucini e Krystian Di Camillo, l’associazione culturale “Studio ESP- Extra Sensorial Painting” che in brevissimo tempo diventerà un punto di riferimento per la realtà artistica Comasca. Il gruppo, oltre che promuovere e organizzare mostre di artisti di altissimo livello, si dedica a una profonda sperimentazione pittorica individuale.

-Nel Gennaio del 2005 partecipa alla mostra collettiva “Il Volo, 100’anni” presso lo Studio ESP, presentando un trittico di forte impatto metafisico.

-Nel Marzo del 2005 partecipa alla mostra collettiva “La Poubelle et le Plus Beau” presso il Centro Diurno del D.S.M. dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna, con la direzione artistica di Laura Beretta e Daniela Bricola e la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como, gli artisti dello Studio E.S.P. espongono le loro opere trasformando i locali del centro diurno in vero e proprio spazio espositivo rendendolo per tutta la durata dell’evento un luogo di passaggio e scambio di cultura. La mostra ha avuto il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Como, dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alla Salute, della Famiglia Comasca e dell’Associazione ONLUS per la salute mentale “La Mongolfiera”.

-Dal 16 al 30 maggio 2005 le sue opere prendono parte alla rassegna della D’Ars Agency “Artegiovane terza proposta” e sono esposte alla SPE (sede del quotidiano Il Giorno) di Milano.
La rassegna si trasferisce poi alla galleria Nove Colonne di Ferrara.

-Cura l’organizzazione e l’allestimento di mostre presso lo Studio ESP, tra le quali: “Icone” dell’ Utzbeco Camolgion Boboev, “Riflessioni tra sogno e realtà” del Comasco Fabrizio Bellanca, “La deriva delle cose e altre invenzioni” del Senese Carlo Pizzichini.




-Attualmente compie indagini pittoriche sulla figura umana e sul ricordo di essa, nelle loro componenti razionali ed irrazionali. Mettendosi in gioco in prima persona si fa cavia della sua ricerca, tende “agguati pittorici” a se stesso e alla sua razionalità usando entrambe le mani nella realizzazione e sovrapponendo a sfondi istintivi ed informali altrettanti fugaci ritratti o scorci di corpi femminili, lasciando trasparire nell’opera conclusa ...

Scopri opere d'arte contemporanea di Moreno Zanibellato, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2007 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Moreno Zanibellato su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Moreno Zanibellato. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Moreno Zanibellato Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

0 opera da Moreno Zanibellato (Selezione)

Scarica come PDF
Nessun'immagine trovata
Visualizzare tutte le opere
Filtri
Ordinare per:
Contattare Moreno Zanibellato
Invia un messaggio privato a Moreno Zanibellato

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti