Massimo Maria Crivello 1980 Trittico sul territorio 02 (1980) Pittura da Max Crivello ~ United Sun Artist Ltd
Venduto
Vedere più a proposito di Max Crivello ~ United Sun Artist LtdL'artista offre opere su commissione
Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!
Venditore Max Crivello ~ United Sun Artist Ltd
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
pigmenti
/
Acrilico
/
Olio
/
Tempera
- Dimensioni Altezza 78,7in, Larghezza 78,7in
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in buone condizioni
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri a partire da 20.000 USD Arte concettuale Paesaggio montano
Ciclo pittorico monumentale 1980/1989
Trittico sul territorio, opera che fa parte inscindibile di un trittico trasposto pittoricamente su mattonelle di ceramica policroma e divenuto poi nel 1984 monumento pubblico posto nel parco urbano di Lascari(Palermo, italy), nel grande temporale che ha colpito la Sicilia occidentale nel 1990 venne distrutto e le mattonelle trafugate da ignoti vandali.
Questo in particolare è un pannello olio/acrilico/pigmenti denominata tecnica mista su tela cm. 200 x 200, circa.
L'opera completa che consta di 3 pannelli del valore nominale di 140.000,00 euro Cad, le quali sono state ceduta ad un prezzo simbolico a fini solidali, a NIPITALBA.RESTAURI s.r.l. e saranno collocati in esposizione nel complesso monumentale di Borgo Villa Ferreri dei Duchi di Acquaviva, e diverrà di loro proprietà dopo la fine dei restauri in corso.
Max Crivello, discendente di un'antica famiglia milanese, è un artista italiano la cui carriera ha spaziato tra pittura, arti grafiche e fumetti. Dopo aver completato i suoi studi artistici formali, ha viaggiato e lavorato sia in Italia che all'estero. Dal 1975, Crivello ha esposto le sue opere e collaborato con vari editori su fogli grafici, libri illustrati e fumetti. Nel 1986, ha iniziato a lavorare come fumettista indipendente e illustratore professionista per il Giornale di Sicilia e dal 1987 in poi ha creato diversi monumenti pubblici.
Nel 1999, Crivello si è occupato della sezione degli inserti speciali del quotidiano Oggi Sicilia , dove ha supervisionato il supplemento Oggi Sicilia Comics , pubblicandone 12 numeri. Dopo la perdita della moglie, Crivello si è ritirato in isolamento, ma alla fine è tornato a dipingere, concentrandosi su cicli di opere ispirate a personaggi immaginari di fiabe e letteratura, tra cui Pinocchio , Alice nel paese delle meraviglie , Conan , La Sacra Bibbia e I racconti di Jules Verne .
Nel 2003, Crivello ha intrapreso il progetto Mafia Architecture of a Pain , esplorando sia gli aspetti storici che quelli contemporanei della mafia a Palermo. Questa ricerca è culminata in un dossier e in una sceneggiatura televisiva. Tuttavia, nel marzo 2003, è stato vittima di un violento agguato che gli ha causato un trauma cranico e dita rotte nel tentativo di fermare le sue attività artistiche antimafia. Sebbene segnalate alle autorità, le indagini non hanno prodotto risultati e Crivello ha subito una parziale perdita di memoria. Dopo un lungo trattamento, ha riacquistato alcuni ricordi frammentati.
Lo studio di Crivello sulla cultura egizia e sul simbolismo ermetico ha portato alla creazione delle carte dei tarocchi "Blades of I", basate sui testi delle tavole di Ermete Trismegisto, che gli sono valse il Premio Hermatena 2004. Le sue carte dei tarocchi sono state in seguito esposte al Museo dei Tarocchi di Bologna.
Nel 2011, la Provincia di Palermo ha sponsorizzato la mostra Antologica Antologia – 40 anni di attività artistica, arte e solidarietà , che ha segnato la conclusione della fase artistica attiva di Crivello. Questa antologia, organizzata da ex studenti, amici e ammiratori, ha documentato i suoi sforzi artistici ed educativi, evidenziando il suo impegno nel promuovere le arti, la letteratura e la giustizia sociale attraverso la solidarietà e il lavoro legale.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici: Opere di artisti dal valore d’artista certificato, Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artisti certificati Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei