Manu Zuccarotta
My fake parallel worlds and embossed or assemblage-created hybrids are set in a wider and complex project focused on the investigation of evolurtion through artistic media. Focusing on the evolution brings us to the realisation that there will be a future and it will necessarily be different from the present. The acceptance of this stagnant period had lead us to forget that change is possible. Thinking that an organism is in constant evolution and mutation could be the starting point towards the bringing about of change.
Discover contemporary artworks by Manu Zuccarotta, browse recent artworks and buy online. Categories: contemporary italian artists. Artistic domains: Sculpture, Painting. Account type: Artist , member since 2009 (Country of origin Italy). Buy Manu Zuccarotta's latest works on ArtMajeur: Discover great art by contemporary artist Manu Zuccarotta. Browse artworks, buy original art or high end prints.
Artist Value, Biography, Artist's studio:
Assemblage & co • 16 artworks
View allLa Golden Line • 11 artworks
View allFalse Parallel Universes • 13 artworks
View allRecognition
Biography
My fake parallel worlds and embossed or assemblage-created hybrids are set in a wider and complex project focused on the investigation of evolurtion through artistic media. Focusing on the evolution brings us to the realisation that there will be a future and it will necessarily be different from the present. The acceptance of this stagnant period had lead us to forget that change is possible. Thinking that an organism is in constant evolution and mutation could be the starting point towards the bringing about of change.
-
Nationality:
ITALY
- Date of birth : unknown date
- Artistic domains:
- Groups: Contemporary Italian Artists
Ongoing and Upcoming art events
Influences
Education
Artist value certified
Achievements
Activity on ArtMajeur
Latest News
All the latest news from contemporary artist Manu Zuccarotta
io, me medesima
emanuela carnevale maffè aka manu zuccarotta (manuz o manu z) aka amy carnival
D: soffri di disturbo dissociativo della personalità?
R: no, ma ho sempre giocato con il mio nome.. in famiglia mi hanno sempre chiamata manu, ma a scuola fino alle medie mi sono firmata emy e in quel periodo la mia tag era fox one. alle superiori ho lasciato nel limbo emy (lo ritenevo troppo borghese..) e definitivamente abbandonato fox one.. zuccarotta è nato sul web in era pre facebook, quando avatar e nickname erano obbligatori ed era da pazzi utilizzare qualcosa anche vagamente riconducibile al nome vero. comunque ancora oggi su facebook uso il nome di famiglia "colera".. usare nomi inventati mi fa sempre vedere le cose da un punto di vista esterno.
D: sei parente di giada carnevale?
R: no, anche se per un po'ho sparso la voce fosse una mia cugina ritrovata.. una storia alla cocorosie.. a parte gli scherzi, giada mi ha raccontato molte cose sui carnevale, tra cui una probabile origine zingara.. ora sto approfondendo questo aspetto delle origini gipsy a livello musicale nel media lab di angina factory's, inserendo sonorità tzigane..

temporary art
Cittadella della Cultura di Crema
we love emotions - regala o regalati un emozione.
Cittadella della Cultura di Crema
Dall'Urbanistica utopistica all'Archeologia industriale
fabbricone - vigevano
In occasione della Rassegna Letteraria di Vigevano 2013, Angina Factory's e l'associazione Arte il Faro presenteranno dal 19 al 27 ottobre all’ interno del Fabbricone di via Trento la mostra "Dall urbanistica utopistica all’archeologia industriale", che guiderà il visitatore dalla nascita della città moderna dovuta ai primi insediamenti industriali, fino alla morte della fabbrica, la nascita dell'archeologia industriale e il caos conseguente.
Durante l’inaugurazione il 19 ottobre alle ore 17.30, avrà inizio la realizzazione di un'opera collettiva dal titolo "Urban Attack” che si protrarrà per tutta la durata della mostra. I visitatori potranno interagire con gli artisti e contribuire alla creazione di una città ideale con una divertente tecnica che traendo spunto dal collage si presenta come un analogico "copia e incolla".
Verrà inoltre allestito un punto di lettura permanente a cura del gruppo di studio “Amici di Giovanni Rota” e un punto video a cura della Società Storica Vigevanese e dell’associazione Officina delle Idee.
In conclusione, il 27 ottobre alle ore 21.00, Angina Factory’s Media Lab proporrà "Industrial Utopia", una performance ispirata ai rumori e ai gesti della fabbrica.
“Generazione Zero – Protagonismi Giovanili”
mtd vigevano
Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano
“Postumi – Risultati di esperienze inebrianti”
Castello di Vigevano
Prima Scuderia del Castello di Vigevano
David Bacter, Francesco Barbieri, Giorgio Bartocci, Fra Biancoshock, Maximiliano Billia, Matteo Bracciali, Melita Briguglio, Clet, Massimo Caccia, Alessandro Caligaris, Corn79, Pier De Felice, El Euro, Etnik, El Gato Chimney, Gianmaria Giannetti, Kraser, Antonello Macs, Mrfijodor, Nevercrew, Opiemme, Orticanoodles, Puro, Andrea Ravo Mattoni, r- Evolution, Refreshink, Seacreative, Tawa, Truly Design, Tv Boy, Urbansolid, Vesod, Fabio Weik, Zibe, Zork, Manu Zuccarotta.
How much? And what?
Palazzo Isimbardi, Milano
A Palazzo Isimbardi 15 artisti si confrontano sul tema dell'Expo "Nutrire il pianeta, energia per la vita".
Notte Bianca
Vigevano
Gli artisti vigevanesi espongono alla Cavallerizza del Castello
Tisin Day
Lanca Ayala
Happening organizzato da ri-art Arte il Faro
La moglie del soldato
Teatro Litta
In concomitanza con la rivisitazione teatrale del film “La Moglie del soldato”, in scena al Teatro Litta dal 19 febbraio al 10 Marzo.
15 artisti (pittori, fotografi, scultori, videomakers, illustratori) si confrontamo, partendo dal testo dello spettacolo, con i delicati temi legati alla sessualità e all’amore, all’odio e all’ambiguità, alla violenza e all’omosessualità, alla guerra psicologica e all’accettazione della propria natura umana.
L'inaugurazione della mostra anticiperà la Prima dello spettacolo martedì 19 febbraio alle h 19.00 in foyer e rimarrà esposta fino al 10 marzo.
Gli Anonimartisti [http://www.anonimartisti.it/]sono un Collettivo di giovani artisti italiani, conosciuti nella scena milanese ma non solo, portatori di sogni e idee nuove. Rivoluzionari, idealisti, portatori di cambiamento. Il ritratto del mondo attraverso la fotografia, la pittura, l’installazione video e la scultura. Artisti che condividono un unico scopo: dare un nuovo significato alla parola r-EVOLution. Una rivoluzione che nulla ha a che fare con la distruzione ma all’opposto, come la grafica ci lascia intendere, con la parola amore, il capovolto –EVOL, in quanto è l’amore per l’arte e per la condivisione di un progetto a muovere questi artisti e, con l’evoluzione, un ripartire in senso artistico.
Comunicato stampa
PARATISSIMA 2012
tba
paratissima... c'est moi!
Verba Manent
Palazzo San Severivo
Rassegna Letteraria Vigevano 2012
I LOFT - anonimartisti
I LOFT CAFE
Collettiva di Anonimartisti . Via Pompeo Mariani, 4 Milano
Silenzio
piazza san domenico
L'aspetto ambivalente del silenzio. In collaborazione con L'Albero di Valentina.
malgrado tutto...
Cavallerrizza del castello di Vigevano
Malgrado la crisi.. Mostra-evento conclusiva del percorso Sonud'n'Vision 2012
ART CAMP
Cavallerrizza del castello di Vigevano
ART CAMP – una giornata di cultura, incontri e svago
alla cavallerizza del castello di vigevano
Domenica 3 giugno 2012
ore 9.00 – 21.00
Cavallerizza del Castello di Vigevano.
Via rocca vecchia – Vigevano PV
ingresso gratuito
1 mostra. 15 laboratori. 3 conferenze. 1 estemporanea.
Questo training day ha come punto focale la pratica artistica, vista come hobby, lavoro, strumento per la ricerca storica e/o introspettiva e come patrimonio da valorizzare e conservare. Una giornata per ispirare le nuove generazioni di artisti, per stimolare la curiosità assopita nei meno giovani, ma soprattutto è un pretesto per incontrarsi.
Durante la giornata si terranno tre momenti di riflessione volti all’analisi dell’arte da vari punti di vista: la situazione artistica cittadina legata a scenari futuri, i principali e possibili sbocchi professionali al termine di un percorso formativo, il connubio arte-uomo ovvero espressione del sé e della società.Ci saranno inoltre vari stand/atelier indipendenti in cui il visitatore potrà relazionarsi con l’artista e provare a cimentarsi nella realizzazione di un’opera.Una zona invece sarà dedicata all’expo di artisti under 30 del territorio in modo da promuovere l’arte giovane.
Nel giardino si terrà un’estemporanea en plein air dal tema libero.
programma
9.00 : Apertura e inaugurazione mostra giovani “Gli under 30”;
Accoglienza e registrazione artisti per l’ estemporanea “il Giardino dei Cavalletti”; Colazione con gli artisti.
11.00: Sul palco: l’arte vigevanese nel passato e nel presente riflettendo sulle difficoltà e potenzialità del futuro. Interverranno: le autorità - Comune di Vigevano, l’artista Rita Viarenghi e dott. Edoardo Maffeo. A seguire dialoghi teatrali a cura de “I Franchi del Mestier”.
Start dell’estemporanea.
14.00: Start dei laboratori: olio, acquerello, incisione, fumetto, creta, disegno, pastello, murales, carta decorata, pittura a freddo su ceramica, fotografia, storia dell’arte e laboratori per bambini.
15.00: Sul palco, dialogo tra arte e lavoro: il mestiere dell’artista. Interverranno l’arch. Marcella Tosi e il prof. Roberto Sommariva.
A seguire dialoghi teatrali a cura de “I Franchi del Mestier”.
18.00: Conclusione dell’estemporanea e dei laboratori; gli artisti esporranno le opere prodotte all’interno della Cavallerizza;
Sul palco: dibattito sulla relazione Arte-Uomo, l’espressione del sé e della società. Interverranno la dott.ssa Lalita Cornalba e la dott.ssa Elisa Marchesani. A seguire lo spettacolo “Spiriti Liberi” della compagnia teatrale “il Grillo”. Regia di Elena Crosio.
Cocktail Party in pass area.
21.00: Conclusione – ringraziamenti – chiusura porte.
---------------------------------------------------------------------------------------------organizzazione: Angina Factory's
ideazione e direzione artistica: Emanuela Carnevale Maffè e Lalita Cornalba
in collaborazione con: Assessorato alla Valorizzazione culturale - Comune di Vigevano, a.p.s. Creativamente.
Con il patrocinio della provinacia di Pavia.
sponsored by: Anthaus Vigevano
contatto:
ARTISTI IN MOSTRA: MARC0 FAVAZZI, MANU ZUCCAR0TTA, CHIARA LUISE, ELISA MIVAR, GAIA R0TANG0, ALICE ACCARD0, PUR0 VERY G00D, DANIELE 0WEN, CRISTINA PI0VAN, DAVIDE FRAU, CRISTINA S0LAN0.
LABORATORI: PITTURA MATERICA ASTRATTA –Laura dell’Erba; DISEGNO E ACQUERELLO – Giovanna Siviero; MANIPOLAZIONE DELLA CRETA – Carla Gioetto e Gilda Peluso; INCISIONE – Angelo Arrigoni; PASTELLO – Carla Zorzoli; CRETA – Elena Crosio; OLIO E ACQUERELLO – Fare Pittura; STORIA DELL’ARTE – Gaia Rotango; PITTURE RUPESTRI – Rossella Iannibelli; MURALES PER BAMBINI – Sara Cerastico; CREIAMO UNA TELA – Roberto Atria; FOTOGRAFIA - Matteo Suffritti; FUMETTO - Chiara Colombo; CARTA DECORATA CON AMIDO DI RISO - Anna Maria Olivelli; PITTURA A FREDDO SU CERAMICA - Alessia Brusorio; TEMPERA PER BAMBINI - Art&Computer
SARANNO PRESENTI: CREATIVAMENTE, ARTE IN VIGEVANO, ART ON STAGE, KALEIDOS, CNN CREW, ARTECOMPUTER, ARTE VIVA, FARE PITTURA, R-EVOLUTION, ARTE IL FARO, IL GRILLO, I FRANCHI DEL MESTIER.
Share the City
Fabbrica del vapore
Quattro giorni all'insegna della creatività condivisa.
Mostra e performance a cura di Anonimartisti. Music by Casino Royal, The Electricalz, Delirium Jazz Band.
Ram studios.
Rosso, Giallo e Blu
Castello
Manu Zuccarottà esporrà le opere del ciclo 90's ICONS all'interno della mostra dell'associazione Il Faro. Sabato 18 Dicembre presso il caffè letterario Dante's Cafè di Abbiategrasso ci sarà un incontro con l'artista per un aperitivo in compagnia della pittrice Chiara Luise e della poetessa Ylenia Crosta Mancin.
Cooperativa Portalupi
frazione sforzesca
Manu Zuccarotta parteciperà con il ciclo "Universi Paralleli Finti"
vernissage: 18.00
+ marco favazzi
+pize
+ concerts&beer!
Flussi di Coscienza
Piazza Castello
Docenti e alunni espongono insieme per la conclusione del corso d'arte contemporanea tenuto da Manu Zuccarotta insieme a Marco Favazzi e a Cristina Piovan