







このアートワークの写真をもっと見たい場合はお知らせください。
- 仕事の裏側 / 仕事の側面
- 細部 / 署名 / アートワークの表面またはテクスチャ
- アートワーク イン シチュエーション, その他...
"Galactic Fish: Naufragio nella Plastisfera" (2025) 絵画 Ludo によって
詳細情報
- 包装 (ボックスまたはカートンのパッケージ) すべてのアートワークは、慎重に保護され、保険がかけられたプレミアムキャリアで出荷されます。
- モニタリング 購入者への引き渡しまでのご注文の追跡. 追跡番号が提供されるので、リアルタイムで荷物を追跡できます。
- 遅らせる 3〜7日で世界中に配達 (見積もり)
- 税関は含まれていません 価格には通関手数料は含まれていません。ほとんどの国ではオリジナルのアートワークに輸入税はありませんが、減額されたVATを支払う必要がある場合があります。通関手数料(ある場合)は、到着時に税関が計算し、運送業者が別途請求します。
詳細情報
- 追跡可能なオンラインCertificateof Authenticity 真正性証明書は、アートワークコードをスキャンすることにより、いつでもオンラインで確認できます。
- 認証評価のアーティスト 専門家は芸術家の仕事やキャリアを研究し、その後独立し、信頼性の平均価格の値を設定する。平均価格の値は、一定期間の価格帯でのアーティストsituates。専門家はまた、特定の作業のためのより正確な見積もりを確立するために求められることがあります。
詳細情報
SSL証明書と100%安全な支払い + 3D Secure.
詳細情報
-
オリジナルのアートワーク (One Of A Kind)
絵画,
キャンバスの
オイル
/
アクリル
/
コラージュ
-
寸法
40.2x31.1 in
フレーミングなしの作品のみの寸法: 高さ 39.4in, 幅 30.3in - アートワークの状態 アートワークは完璧な状態です
- フレーミング この作品は額装されている
- カテゴリ 絵画 $5,000未満 象徴主義 魚
L'opera raffigura un pesce galleggiante al centro di un vortice galattico dipinto su tela. Il corpo del pesce, appena accennato, è costruito con ritagli di carta colorata e di plastica verde tagliata da vecchie bottiglie.
Il legno recuperato dai pallet arricchisce il concetto dadaista, sottolineando la trasformazione di materiali di scarto in arte provocatoria.
Maria Ludovica Pennacchia nasce a Roma nel 1958. Fin dalla sua infanzia, trascorre molto tempo visitando serre e giardini, sviluppando un profondo legame con la natura che sarà il tema centrale della sua espressione artistica. I suoi ricordi, sogni e incubi costituiscono l'anima delle sue opere, dove natura, arte e progettazione si intrecciano. Questo percorso l'ha portata a creare un linguaggio visivo unico, che esplora il rapporto intimo tra l'individuo e l'ambiente naturale.
関連テーマ
Nata a Roma il 28 10 1958, dove da sempre studio e lavoro, Maria Ludovica Pennacchia – La pittura come linguaggio dell’anima Entrare nello studio di Maria Ludovica Pennacchia è come varcare la soglia di un luogo sospeso tra sogno e memoria. Le tele, grandi e avvolgenti, accolgono chi osserva con la forza silenziosa dell’intimità vissuta e trasfigurata attraverso il colore. La pittura di Pennacchia non è mera rappresentazione, ma un processo immersivo in cui l’artista sembra letteralmente entrare nella tela, come in uno spazio protetto, dove emozioni, affetti e ricordi si fondono in un unico gesto creativo.Formatasi al Liceo Artistico e successivamente alla Facoltà di Architettura, ha saputo fondere rigore progettuale e istinto pittorico in un percorso coerente e profondamente personale. La sua pratica, che affonda le radici in un amore precoce per il disegno e i materiali, si è nutrita nel tempo di suggestioni letterarie, oniriche e naturali, con una predilezione particolare per la dimensione del sogno e della fantasia.I soggetti prediletti – fiori, serre, animali – non sono semplici motivi decorativi, ma veri e propri accessi al suo mondo interiore. Il fiore, nella sua poetica, non è mai solo un elemento botanico: è simbolo di una bellezza che resiste, di un’emozione che si rigenera, di una rinascita silenziosa. La figura umana, invece, è raramente presente, quasi a sottolineare la volontà di una narrazione che si muove oltre il visibile e il riconoscibile.
Nel suo linguaggio pittorico si percepisce la lezione dei grandi maestri: la luce di Monet, l’intensità emotiva di Van Gogh, la libertà cromatica di Hockney. Eppure, l’opera di Pennacchia mantiene una voce autonoma e riconoscibile, nutrita da una sensibilità profonda e da un costante dialogo con l’inconscio.
Nonostante una produzione ricca e continua, l’artista ha preferito, fino ad oggi, la dimensione collettiva per esporre i propri lavori, forse per una naturale riservatezza, forse per il rispetto profondo verso il linguaggio della pittura, che considera innanzitutto personale. Ma è proprio in questa varietà – di soggetti, di ispirazioni, di tecniche – che si cela il suo filo conduttore: una pittura che, quadro dopo quadro, rivela le infinite sfumature dell’anima.
Maria Ludovica Pennacchia dipinge perché non può farne a meno: che si tratti di una tela, di un foglio, di un mobile o persino di una telefonata, la sua mano cerca sempre il gesto, la traccia, la forma. In lei, l’arte non è un mestiere, è una necessità, un modo di esistere e resistere.
Chi osserva le sue opere non vede solo immagini, ma frammenti di vita: un lampadario, una sedia, un tavolo, che diventano metafore del ricordo, porte aperte su momenti vissuti, mai dimenticati.
La sua è una pittura dell’anima. E l’anima, come sappiamo, non ha una sola forma.
Maria Ludovica Pennacchia
Pittrice italiana | Arte onirica, floreale, visionaria
-
国籍:
イタリア
- 生年月日 : 1958
- 芸術的ドメイン: プロのアーティストによる作品,
- グループ: プロのアーティスト 現代イタリアの芸術家