Más información
- embalaje (Embalaje de caja o cartón) Todas las obras se envían cuidadosamente protegidas y aseguradas, con un transportista premium.
- Seguimiento Seguimiento del pedido hasta la entrega al comprador. Se proporcionará un número de seguimiento para que pueda seguir el paquete en tiempo real.
- Plazos de tiempo Entrega mundial de 3 a 7 días (Estimar)
- Impuesto de aduana no incluido El precio no incluye gastos de aduana. La mayoría de los países no tienen impuestos de importación para obras de arte originales, pero es posible que deba pagar el IVA reducido. La oficina de aduanas calculará las tasas de aduana (si las hubiere) a la llegada y el transportista las facturará por separado.
Más información
- Certificado de autenticidad online rastreable Los certificados de autenticidad se pueden verificar en línea en cualquier momento escaneando el código de la obra de arte.
- Certificación de la cotización de artista. Los expertos estudian el conjuto de la obra de un artista y su carrera y luego establecen una cotización media independiente y fiable. La cotización media permite situar al artista en una gama de precios durante un período determinado. También se puede solicitar a los expertos que fijen una cotizacion para una obra en particular.
Más información
Pago seguro 100% con certificado SSL + 3D Secure.
Más información
-
Obra de arte original
Pintura,
Oleo
- Dimensiones Altura 27,6in, Anchura 19,7in
- Categorías Pinturas menos de 5.000 US$ Abstracto
Temas relacionados
LUCIA GARDELLIN nasce nel Veneto, terra di tradizioni artistiche di scuole pittoriche in cui la vibrazione del colore accentua l'esaltazione della forma, producendo manifestazioni eclatanti nei Veneziani, dal Bellini al Tiziano, al Veronese, fino all'informale con Birolli, Saetti, Vedova.
Ha da sempre dipinto, alla ricerca di una sua propria forma di espressione artistica. Le prime esperienze giovanili nascono da una continua ammirazione di alcuni pittori locali, che frequenta, assetata dall'interesse naturale per l'arte. Per dare maggiore impulso al messaggio artistico, frequenta l'Accademia Cignaroli di Verona, dove trova riscontro e con¬fronto con altri artisti sulle nuove tendenze e tematiche del momento.
Con il suo carattere indipendente, sente che l'insegnamento didattico limita ogni possibilità di uscire dai canoni tradizionali e reagisce, secondo il proprio impulso, con opere provocatorie sia come espressione coloristica che come forme materiche, riprendendo i temi a lei cari, come la composizione formale di messaggi estetici, tramite non solo elementi grafici, ma utiliz¬zando oggetti di uso quotidiano, ritrovati e ricomposti secondo una logica idealizzata del loro contenuto e del loro fine. Usando sabbie, spatole, pennellesse, gesso, stucchi, stracci, ca¬trame, con grande maestria, ripropone i messaggi di un'arte "povera" quale liberazione dal conformismo. Nel suo studio inizia un confronto tra realtà e sensazione imma¬ginaria, nel tentativo di eliminare la limitatezza del premeditato, secondo gli schemi dell'ego e della mente, per riscoprire la purezza dell'essere nel "qui ed ora" che appartengono al "sé".
Sente che presente, passato e futuro, che l'essere e il divenire si compenetrano in un dialogo informale che va ben oltre la nor¬male lettura dell'opera ed entra nel difficile dialogo delle emo¬zioni inconsce. Nasce così una continua e vibrante disputa tra "eros" e "thanatos", quasi ad avvicinarsi a quella dimensione dove la morte e la rinascita purificano lo spirito in una incessan¬te catarsi.
La sua continua ricerca espressiva ha carattere intimistico ma l'artista non sottovaluta l'importanza di portare le sue opere in pubblico, gratificate dalla critica e dal pubblico, in Italia ed all’estero, nelle mostre a cui ha partecipato: come una collettiva a Venezia, presso "Accademia Venezia", una mostra organizzata dal Comune di Portogruaro, nelle mostre organizzate dall'Accademia Cignaroli di Verona e nella mostra organizzata dal Comune di Nogara in occasione della ristrutturazione del Palazzo Maggi, ecc. (vedi curriculum), ed alle personali: Siena- Roma- Alì Terme (Messina)-Verona-Riccione-Nizza (Francia) ecc..
Il suo fine è mirato a dare al lettore delle sue opere il proprio messaggio originale, nella speranza che tale messaggio venga accolto, sentito, interpretato ed usato, ma lasciando il giusto margine di interpretazione personale che ogni fruitore di un'o¬pera d'arte dovrebbe avere, sempre partendo da sé.
Espon...
-
Nacionalidad:
ITALIA
- Fecha de nacimiento : fecha desconocida
- Dominios artísticos:
- Grupos: Artistas Italianos Contemporáneos