Leonardo Basile
Sono nato a Palese (Bari) nel 1961 (praticamente ho superato i 60); ho frequentato un pò di Liceo Artistico e di Istituto d’ Arte ; opero (nel senso che mi diletto) nell’ambito dell’astratto e informale . Ho tenuto mostre personali e partecipato ad innumerevoli rassegne collettive nazionali ed internazionali. Ho ottenuto a volte premi e riconoscimenti . Vivo in Bari Santo Spirito , dove faccio dell' arte il mio gioco di vita... salute permettendo.
Leonardo Basile의 현대 미술 작품을 발견하고 최근 작품을 찾아보고 온라인에서 구매하세요. 카테고리: 현대 이탈리아 예술가. 예술적 영역: 디지털 아트, 조형물. 계정 유형: 아티스트 , 2008 이후 회원 (원산지 이탈리아). ArtMajeur에서 Leonardo Basile님의 최신 작품 구매: 현대 예술가 Leonardo Basile의 멋진 예술 작품을 만나보세요. 예술 작품을 탐색하고 원본 예술 또는 고급 인쇄물을 구입하십시오.
아티스트 가치, 전기, 예술가의 스튜디오:
Conflitti • 12 작품
모두보기인식
전기
Sono nato a Palese (Bari) nel 1961 (praticamente ho superato i 60); ho frequentato un pò di Liceo Artistico e di Istituto d’ Arte ; opero (nel senso che mi diletto) nell’ambito dell’astratto e informale . Ho tenuto mostre personali e partecipato ad innumerevoli rassegne collettive nazionali ed internazionali. Ho ottenuto a volte premi e riconoscimenti . Vivo in Bari Santo Spirito , dove faccio dell' arte il mio gioco di vita... salute permettendo.
-
국적:
이탈리아
- 생년월일 : 1961
- 예술적 영역:
- 여러 떼: 현대 이탈리아 예술가

지속중인 그리고 다가오는 예술 행사
영향
교육
아티스트 가치 인증
업적
ArtMajeur에서의 활동
최신 뉴스
현대 예술가 Leonardo Basile의 모든 최신 뉴스
contropARTE
Ipogeo dell'Arte, Via Pisa, Bari, BA, Italia
Per la Ventesima Giornata del Contemporaneo (12 ottobre 2024) indetta dall'AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani) il Centro d'Arte e cultura 'Leonardo da Vinci' di Bari S.Spirito propone la mostra antologica dell'artiere-pittore Leonardo Basile presso l'Ipogeo dell'Arte in via Pisa 4 con opere realizzate tra il 1982 ed il 2024.
Il percorso artistico di Leonardo Basile - che lui chiama 'di sperimentazione continua' - dimostra tangibilmente l'indiscutibile eclettismo, laddove per tale definizione, in ambito artistico, si 'miscelano' varie tendenze armonizzandole in nuove ed originali sintesi, sbugiardando gli oppositori dell'eclettismo che invece tendono a considerarlo (eclettismo) come una banale acritica e incoerente mescolanza di elementi teorici di provenienza diversa se non contraddittori.
"Dietro a questi lampi di colore, ai suoi ripetuti quadrati, alle composizioni geometriche, c’è la voglia di esprimere il sentimento e l’essenza dell’uomo, la poesia dell’anima, la matematica della vita. L’apparente perfezione geometrica usata da Basile in realtà vuole dimostrare l’imperfezione e quindi l’armonia. Il mondo visto da Basile è un mondo fresco, quasi adolescenziale. La natura è nascosta ma effervescente, il mare, il sole, nulla è definito ma si nasconde, si percepisce nelle sfumature delle pennellate sapienti. Nei suoi quadrati c’è la ragione umana. Leonardo Basile è il pittore dell’anima." (cit. Francesca Ancona)
"La sua è una ricerca che, partendo dalla cosiddetta pittura tradizionale, si appalesa e diventa variazione continua di contenuti, di processi e di forme." (cit. Anna Sciacovelli)
"Leonardo Basile è un artista poliedrico ed originale. Nella sue continue sperimentazioni il concetto di spazio si traduce nel rapporto tra la dimensione dell’oggetto e i luoghi della sua manifestazione. Nelle sue creazioni c’è sempre un ordine compositivo, anche nella libertà del segno, nell’apparente dialettica, perché c’è un senso di equilibrio nella diversità. Le sue “tessere”sono piccole geometrie, porzioni quadrate di spazio che accolgono essenze policrome, sfumature variabili di colore che si modificano sulla base di una stessa tonalità. Alle volte sono quadrati di spazio nei quali si armonizzano colori e composizioni diverse che giocano tra loro nei contrasti cromatici e nelle fantasie delle forme. Il concetto di spazio si esprime nelle sovrapposizioni di oggetti, nelle sperimentazioni sui materiali poveri come il legno. C’è la volontà di misurare lo spazio, di dare un senso a ciò che scorre intorno a noi. Nell’idea di spazio c’è anche una ricerca attenta del colore attraverso la sintesi formale; un minimalismo che affida a corpi minuscoli come particelle la traduzione di una spazialità come pura idea, come concetto autonomo, uno spazialismo che riproduce i concetti spaziali di Fontana. L’elaborazione digitale rappresenta la dimensione di un nuovo spazio, quello virtuale, nel quale la dialettica è nella sintesi tra reale e virtuale, nella fusione dei processi di elaborazione che trasformano un oggetto bidimensionale reale in un prodotto alternativo, attraverso un intervento tecnologico." (cit. Antonella Colaninno)
L'esposizione si terrà nella giornata del 12 ottobre2024, negli orari 10:00/13:00 - 17:00/21:30 - Ingresso libero.
Data inizio evento: 12 ottobre 2024Data fine evento: 12 ottobre 2024
Luogo dell'evento: Ipogeo dell'ArteVia Pisa di Bari S.Spirito, 4 - 70127
Orario:sab: 10:00 – 13:00 / 17:00 – 21:30Ingresso libero
Email: associazioneleonardodavinci@gmail.comWebsite: http://www.leonardobasile.it/mostre13/controparte.html3312585103
AutoreLeonardo Basile
Curatore:Maria Grazia Sblendorio
Media partner:Incircolarte
Produzione organizzazione:Associazione Leonardo da Vinci
Allestimento:South Lumber Shop
Sponsor:l'Incanto fish restaurantMetamorfosi del legnoGin&Gian ferramenta
Patrocinio:Centro d'Arte e Cultura "Leonardo da Vinci"
Leonardo Basile - Untitled [256°]
Fino al 30 Agosto 2020 per la rassegna Arte in vetrina il Centro d'Arte e Cultura 'L. da Vinci' di Bari - Santo Spirito espone l'ultima composizione lignea in tecnica mista dell'artière Leonardo Basile dal titolo "Untitled [256°]" dalle dimensioni di cm 102 X 102.
"Arte in vetrina" è l'iniziativa espositiva 'cantierizzata' dal 'Centro d'arte Leonardo da Vinci' di Bari Santo Spirito alla fine del lockdown (18 maggio 2020), coniugando le direttive anti-covid 19 (giustificate) e l'umano bisogno di fruizione artistica: Si espone per quindici giorni in vetrina un dipinto di un artista locale e si permette di vederlo (h 24) dall'esterno, ovvero dalla strada (Via Verdi a S.Spirito), e di completare, eventualmente, la conoscenza dell'autore e della sua poetica attraverso il medium internet.
" Leonardo Basile - scrive Domenico Fumarola, giornalista saggista e critico letterario ed artistico - fa dell’arte un gioco di vita. L’artista ha sempre avuto un’autentica ricerca interiore guardando dentro di sé e trovando nell’utilizzo delle tecniche più disparate un impegno estetico.
Spontaneamente innovativo, Basile mette a fuoco una tecnica pittorica la più varia possibile, con dripping, quadricromie, assemblaggio di materiali, tecnologie digitali, a formare un’armonia musicale apprezzabile non solo dagli occhi, ma da tutti i sensi. Il prodotto finale crea una sintesi perfetta figlia della ricerca estetica dell’artista.
Come Freud parlava di “rosa dei sentimenti” per descrivere le infinite sfaccettature dell’animo umano, Basile trova nell’assemblaggio di diverse tecniche e materiali la sintesi per la propria estetica, fondata sulle mutevolezze percettive del sentimento.[...]"
Leonardo Basile - Untitled [256°]
Fino al 30 Agosto 2020
Vetrina Centro d'arte e cultura L. Da Vinci
Santo Spirito, Via G. Verdi 7, 70127 (BA)
Orario di apertura
Tutti i giorni, 24/24 h
Siti webhttp://leonardobasile.it
https://centrodarteleonardodavinci.blogspot.com/