Contemporary painters : 5 Articoli

Leggi 5 articoli esclusivi sul tema " Contemporary painters " sulla rivista ArtMajeur

Le tre Grazie: dalla compostezza di Raffaello alla sensualità di Rubens

Art history • 8 minuti di lettura
Le Grazie sono tre dee sorelle che la mitologia romana trasse dall'esempio greco delle Cariatidi, per favorire la diffusione di un'iconografia che, tra le più positive delle civiltà antiche, fosse capace di alludere all'armonia raggiunta attraverso il culto delle arti, natura e vegetazione, i fondamenti della gioia umana nella vita...

L'arte naif spiegata dalle "bestie" di Henri Rousseau e Antonio Ligabue

Naive • 8 minuti di lettura
L'arte naïf, una produzione artistica che, proprio perché realizzata da persone prive di formazione accademica, viene spesso sottovalutata nel suo peculiare approccio crudo e istintivo ai materiali, alla composizione e alle idee, caratteristiche che hanno conferito a questa tipologia di artisti l'appellativo di primitivisti, ingenuo o finto ingenuo...

L’arte che ama il mare

Seascape • 7 minuti di lettura
Per paesaggio marino si intende: un dipinto, una stampa o anche una fotografia, volti a ritrarre il mare in qualità di soggetto principale dell’opera, mettendo in secondo piano, sia la figura umana, che le barche o altre tematiche...

Le donne dell’arte

Contemporary artists • 7 minuti di lettura
Purtroppo, il nostro passato storico artistico ha spesso eclissato, omesso e celato l’importanza, e il peso, esercitato dal “gentil sesso” al suo interno. In questo contesto appare necessario riportare alla luce, e quindi alla memoria, l’operato delle donne del mondo dell’arte, con il proposito di renderlo finalmente, o ulteriormente, visibile e riconosciuto...

Arlecchino: l’iconografia contemporanea di una maschera

Contemporary artists • 6 minuti di lettura
Nel 1888-90 Paul Cézanne dipinse l’Arlecchino, nel 1901 Pablo Picasso realizzò l’Arlecchino pensoso e nel 1919 Juan Gris immortalò l’Arlecchino con chitarra. Queste sono soltanto alcune delle più famose interpretazioni di un topico, che è stato largamente sfruttato dall’indagine artistica tra il XIX e il XX secolo. Ma come hanno raffigurato questa maschera gli artisti contemporanei?

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti