Salvo Veneziano,  la fotografia per imparare a conoscere le persone

Salvo Veneziano, la fotografia per imparare a conoscere le persone

Olimpia Gaia Martinelli | 19 gen 2022 3 minuti di lettura 0 commenti
 

Salvo Veneziano è un fotografo italiano, che, attratto dalla casualità e dagli errori, usa la sua arte come strumento d'indagine della personalità umana...

61dc1ee624b788.88429989_f5987b08-f3ab-45d3-a390-7f3ee5462e9e.jpg

Cosa ti ha spinto a diventare artista ? Quale è il tuo percorso ? 

Mi piace conoscere la gente, fotografando le persone cerco di approcciarmi a loro per conoscerle meglio. Per me è molto più importante riuscire a capire e conoscere bene le mie modelle piuttosto che far loro delle buone foto.

Quali sono i 3 aspetti che ti differenziano dagli altri artisti ?

1) Cerco di acquisire bene una tecnica per poi poter dimenticarla e sfruttare casualità ed errori.  2) Non sempre rendo pubbliche le mie ricerche, anche se a volte sono di tendenza, se non ne sono davvero convinto le tengo per me, magari per poi recuperarle quando non saranno più di tendenza. 3) So già benissimo che non riuscirò a vivere con i proventi della mia attività artistica, ma che forse mio figlio potrà farlo.

Da dove viene la tua ispirazione ?

Raramente viene dalla mia mente, quasi sempre è il risultato di un dialogo tra me e la modella.

61dc1f3a5a0da9.09948923_phphspw00.jpg

Parlaci del concepimento delle tue opere. Hai un lungo lavoro preparatorio o è spontaneo ?

Quando ho un'idea di progetto, so che funzionerà solo se riesco a portare a termine qualcosa di completamente diverso da ciò che avevo pensato. Lascio che il caso, i modelli o  gli errori rendano unico e interessante il mio progetto.

Cosa vuoi mostrare attraverso il tuo lavoro?

Niente di profondo, solo mostrare la complicità che può nascere creando immagini insieme, fotografo e modelli con gioia e spensieratezza.

Nel tuo lavoro utilizzi delle tecniche o del materiale fuori dal comune ?

Serendipity rule.

61dc1fd786d251.41801066_lady-tavolara-lady-and-tavolara-sardinia-2014.jpg

Hai un formato prediletto ? Perché ?

Spesso mi piace ottenere un prodotto finale che sia realmente "fotografico"  In genere una stampa con una tecnica antica, perché questo mi permette la  gestione del processo creativo finno alla fine e porta alla produzione  di un oggetto unico e artigianale oltre che artistico.

Quali difficoltà incontri nel tuo lavoro ?

La mia "felice" collocazione geografica non mi permette così spesso di andare in giro a mostrare i miei lavori per gallerie e inviarli via web non è esattamente la stessa cosa, specie trattandosi di stampe uniche.

Come lavori ? In casa, in un atelier condiviso o privato ?

Ho una scuola di fotografia/atelier in cui la ricerca e la sperimentazione è alla base di tutto, con i colleghi e con gli allievi.

01-uomo-ombra-e-giostre-arles-france-2013.jpg

Il lavoro di artista ti porta a viaggiare molto ?

Meno di quanto vorrei.

Qual è il più bel momento della tua carriera ?

Amo organizzare mostre in cui con il mio staff coinvolgiamo attraverso delle Call, ex allievi e colleghi per mostrare a tutti il loro talento, ogni anno in Luglio ne facciamo una ad Arles durante il Festival della fotografia più amato al  mondo.

Come ti vedi nel tuo lavoro tra dieci anni ?

Forse tra dieci anni potrò cominciare a selezionare davvero tutti i lavori che ho fatto fino ad ora.

coca-coq-023.jpg

Su cosa lavori attualmente ? Hai previsto a breve di esporre le tue opere ?

Dopo il lockdown sto riprendendo gradualmente le mie ricerche sul corpo e spero di poter esporre qualcosa di nuovo ad Arles il prossimo Luglio 2022.

Se avessi potuto creare un’opera famosa nella storia dell’arte, quale sarebbe stata ?

Senza dubbio un'Ophelia.

Se potessi invitare a cena un artista celebre ( morto o in vita), chi sarebbe ?

Inviterei volentieri a cena Nino Migliori, per chiedergli come ha fatto a sperimentare tutto quello che io devo ancora pensare con 30 anni di anticipo.

Visualizza più articoli
 

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti