Vanja Georgieva
Punti chiave:
Artista bulgaro , formatosi a Plovdiv, residente in Italia.
Stile unico : colori vivaci, luce, tecnica del tocco della farfalla .
Fondatore del movimento “RA” (Rainbow Art) , ispirato alla cromoterapia.
Opere forti ed emozionali : paesaggi luminosi, energia positiva.
Vanya Georgieva, originaria di Corzano, in Italia, è molto più di una pittrice: è una narratrice visiva e ogni sua opera risuona come una melodia di emozioni e luce. Nata nel 1984 in Bulgaria, si è formata presso la prestigiosa Scuola d'Arte di Plovdiv, specializzandosi in pittura murale. Questa solida base accademica fu arricchita dagli otto anni trascorsi a fianco del grande maestro italiano Athos Faccincani, che la chiamò al suo fianco a Monzambano quando aveva solo 20 anni.
Fiori selvatici 3 (2024), Vanya Georgieva, Olio su tela, 60x80 cm
Una tecnica vibrante, una firma unica
La pittura di Vanya Georgieva non si limita a rappresentare: irradia. Utilizzando una tecnica unica che chiama "il tocco della farfalla", l'artista fa danzare i colori sulle sue tele come se fluttuassero, fondendosi delicatamente su uno sfondo acrilico scuro che fa vibrare la luce in modo quasi soprannaturale. Le sue opere sembrano emanare un'energia pulita, vicina alla cromoterapia , e sono capaci di infondere nell'ambiente onde positive e dinamismo.
A differenza di molti altri, Vanya non ricorre a effetti facili o pigmenti speciali. Sono la leggerezza del gesto , la precisione della spatola, la padronanza del movimento e della luce acquisita in oltre 15 anni di ricerca e sperimentazione a conferire alle sue opere la loro potenza visiva ed emozionale. Il suo stile immediatamente riconoscibile la rende una figura chiave emergente nel panorama artistico contemporaneo.
Luce magica in Toscana (2023), Vanya Georgieva, Olio su carta, 80x80 cm
Il movimento “RA”: Rainbow Art
Fondatrice del movimento “RA – Rainbow Art” , Vanya Georgieva colloca il suo lavoro nella ricerca di una bellezza luminosa, quasi spirituale. Lo spettro cromatico diventa un linguaggio universale che tocca tutti coloro che si imbattono nelle sue opere. È un'arte viva, sentita, quasi terapeutica.
Opere che parlano all'anima
Segui i tuoi sogni (2024), Vanya Georgieva, Olio su lino, 90x90 cm
Vanya Georgieva, un'artista da seguire
Riflessi di ninfee 5 (2024), Vanya Georgieva, Olio su lino, 120x200 cm
In un mercato dell'arte spesso saturo, Vanya si distingue per una firma visiva forte e immediatamente riconoscibile. Il suo approccio unico e la padronanza del colore e della luce la rendono un'artista allo stesso tempo classica e decisamente contemporanea. Già riconosciuta dalla critica e acclamata nelle mostre, la sua popolarità continua a crescere, così come il suo ingresso in collezioni private e istituzionali.
Ma scegliere Vanya Georgieva significa anche affezionarsi a un'opera che vive, che abbellisce gli spazi e tocca il cuore. Ogni dipinto è accompagnato da un certificato, da un imballaggio accurato e spesso da un piccolo omaggio originale firmato dall'artista. Acquistare un'opera di Vanya significa acquistare un frammento del suo mondo.
Vanya Georgieva dipinge come si respira: con passione, istinto e verità. La sua arte è un soffio di bellezza, una fonte di energia, una celebrazione permanente della luce interiore. È proprio per questo che collezionare le sue opere oggi non significa solo scommettere sul futuro... ma anche scegliere di portare un po' più di poesia nel presente.
Domande frequenti – Vanya Georgieva
Chi è Vanya Georgieva?
Vanya Georgieva è una pittrice bulgara nata nel 1984, formatasi presso la scuola d'arte di Plovdiv, Bulgaria. Vive e lavora a Corzano, in Italia, ed è stata allieva del maestro Athos Faccincani per 8 anni.
Qual è il suo stile artistico?
Il suo stile è riconoscibile dall'uso di colori vivaci, da una tecnica unica chiamata butterfly touch e da un approccio luminoso ispirato alla cromoterapia. Realizza paesaggi onirici ed energizzanti utilizzando l'olio su tela.
Che cosa è il movimento “RA”?
"RA" sta per Rainbow Art , un movimento fondato da Vanya basato sull'armonia dei colori, sulla luce e sull'emozione. Il suo scopo è trasmettere energia positiva e universale attraverso l'arte.
Perché investire nelle sue opere?
Il suo stile inconfondibile, la rara padronanza tecnica, la qualità dei materiali e il crescente riconoscimento nel panorama artistico rendono le sue opere un investimento eccellente, sia dal punto di vista estetico che in termini di patrimonio culturale.