Banksy svela: l'intervista perduta della BBC smaschera l'artista

Banksy svela: l'intervista perduta della BBC smaschera l'artista

Jean Dubreil | 22 nov 2023 2 minuti di lettura 1 commento
 

Un'intervista della BBC del 2003, precedentemente perduta, rivela la vera identità dell'inafferrabile artista di strada Banksy come "Robbie". Questa scoperta, resa pubblica in un recente episodio della serie podcast della BBC "The Banksy Story", evidenzia il punto di vista dell'artista sui graffiti e sull'espressione urbana.


All'inizio degli anni 2000, l'artista di strada noto come Banksy iniziò a guadagnare notorietà per i suoi caratteristici graffiti. Nonostante le varie speculazioni nel corso degli anni che collegassero Banksy a persone come Jamie Hewlett, co-creatore dei Gorillaz e di Tank Girl, e Robert Del Naja dei Massive Attack, la sua vera identità è rimasta un mistero.

Tuttavia, recentemente un’intervista della BBC del 2003 ha gettato nuova luce su questo enigma. L'intervista presenta una conversazione tra Banksy, all'epoca artista di strada emergente, e Nigel Screw, ex corrispondente artistico della BBC. Questa discussione ha avuto luogo prima della mostra "Turf War" di Banksy nell'East London. Durante l'intervista, Wrench, riferendosi a una precedente menzione su The Independent, chiede se può rivolgersi a Banksy con il suo vero nome, suggerendo "Robert Banks". La risposta di Banksy? Semplicemente "È Robbie".

Questa rivelazione è emersa quando Clé ha rivisitato la registrazione originale, dopo essersi ispirato alla serie di podcast della BBC "The Banksy Story", andata in onda a luglio e utilizzando una versione modificata dell'intervista. Nell'originale Banksy riflette anche sulla natura dei graffiti, affermandone la legittimità e l'inevitabilità nei paesaggi urbani. Dice di aver ricevuto reazioni contrastanti al suo lavoro, comprese reazioni positive da parte degli agenti di polizia. Banksy vede la città come un parco giochi aperto per l’espressione creativa, pur riconoscendo che gli altri hanno il diritto di dipingere sulle sue opere, se lo desiderano.


Visualizza più articoli
 

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti