卖家 Guido Vian
很抱歉,我们为这件艺术品提供的图像文件太小。
请与我们联系并提供您所有项目的详细信息,我们将与您一起找到解决方案。
联系我们
购买许可证以将此图像用于您的网站、通信或销售衍生产品。
Usage: 网络许可证
1500 px | ||
![]() |
1142 px |
文件尺寸 (px) | 1500x1142 |
全球使用 | 是 |
用于多点支持 | 是 |
用于任何类型的媒体 | 是 |
转售权 | 没有 |
最大打印数量 | 0 (Zero) |
拟出售的产品 | 没有 |
购买后立即下载
此图片可以用许可证下载: 您可以随时下载它们。
限制
所有在ArtMajeur的图像是由艺术家创作的原创作品,所有权利是严格保留的。获得许可证后有权根据相应条款使用或利用图像。可以进行微小的修改,如重构或重新聚焦图像,使其完全符合新项目要求,但是,禁止进行任何可能损害原始作品的修改。其完整性(形状修改,扭曲,切割,改变颜色,添加元素等),除非事先从艺术家获得书面授权。
定制许可证
如果您的用途不在我们的标准许可证范围内,请联系我们获取定制许可证。
艺术图片银行-
原创艺术品
绘画,
- 外形尺寸 尺寸可根据要求提供
Guido Vian nasce il 15 luglio del 1921 al Lido di Venezia dove trascorre la prima parte della sua giovinezza. Intraprende gli studi tecnici, ma si sente fortemente attratto dall’arte; pertanto, a quelli, affianca uno studio appassionato ed intenso del disegno e della pittura.
Lo scoppio della guerra lo tiene forzatamente lontano dai suoi interessi artistici e dalla sua città. Al ritorno si sposa e deve trasferirsi a Mestre per ragioni di lavoro; ancora una volta le nuove responsabilità non gli permettono di dedicarsi completamente e in modo vistoso alla sua vera vocazione.
Sono anni lunghi, ma fondamentali di ricerca interiore, di esercizio silenzioso e solitario, di frequentazione costruttiva di altri artisti: momenti rubati a fatica alla frenesia di una quotidianità ricca di impegni professionali.
1969: l’anno della quasi libertà dai troppi limiti. L’incalzare delle attività legate al mestiere di tecnico comincia a conoscere delle tregue e Vian ha finalmente l’opportunità di partecipare alacremente alla vita artistica italiana e di studiare il nudo all’Accademia di Belle Arti e le tecniche dell’incisione alla Scuola Internazionale di Grafica a Venezia. L’artista comincia a farsi conoscere da un pubblico sempre più vasto che lo apprezza e ad ottenere le prime recensioni di una critica che gli sarà fin dall’inizio favorevole.
Prima dipinge volti e paesaggi veneziani ; poi il suo interesse si volge alla figura, al nudo, cui dedica una importanza più significativa. L’artista è lontano da ogni teoria o astrazione decorativa, come da ogni verismo accademico.
Il segno si mantiene sempre sobrio e pulito, riuscendo a sintetizzare forme e contenuto, e le sue immagini di solido impianto seguitano a testimoniare una maturità frutto di un’indagine instancabile.
1988: Guido Vian torna a vivere al Lido di Venezia. Ha saltuari, ma non meno intensi rapporti con la poesia e continua a dipingere senza sosta, con passione.
1995: la sua incessante ricerca pittorica ci propone un nuovo linguaggio visuale, ravvivato da enigmatiche implicazioni poetiche. Non è più il tempo per il superfluo: la sua ricreazione artistica ci propone una realtà essenziale, ideale e pregnante.
Attraverso forme schematiche, con autonoma armonia coloristica ed espressiva ed una propria cadenza di collocazione degli elementi compositivi, eccoLo ora realizzare immagini aderenti ad una esperienza attuale di diversa intuizione e stile che forse potremmo chiamare "ESSENZIALISMO ESTETICO".
Prof. Mara Gamberini Venezia, 20 settembre 1997