Giulio Petrillo
Nasce a Scanno in provincia dell'Aquila nel 1937. Trasferitosi giovanissimo a Roma inizia, a lato di una formazione grafica e tecnica di studi, una intensa attività di ricerca pittorica, volta a maturare una tormentata visione dell'esistenza che trova nei valori dell'arte la sua poetica liberazione, al di fuori di ogni compromesso e finalità mercantile.
Le sue numerose mostre hanno suscitato interesse di critica oltrechè di pubblico sia per l'originalità della costruzione pittorica che scompone la figura per ricomporla creando un effetto definito "caleidoscopico", sia per la emotività del colore e della pennellata che denuncia un amore profondo per la natura e per l'uomo liberi da ogni degrado.In realtà il segno che scopone e ricompone assume un significato nostalgico filosofico: porre un freno, ridimensionare la degradazione delle avanguardie che, condotta all'estremo portò gli artisti a distaccarsi, per conformismo ed intellettualismo, dal senso del colore.
Stampa e televisione hanno riservato alle sue opere particolare attenzione dedicando alle sue mostre accurati servizi.
Discover contemporary artworks by Giulio Petrillo, browse recent artworks and buy online. Categories: contemporary italian artists. Artistic domains: Painting. Account type: Artist , member since 2006 (Country of origin Italy). Buy Giulio Petrillo's latest works on ArtMajeur: Discover great art by contemporary artist Giulio Petrillo. Browse artworks, buy original art or high end prints.
Artist Value, Biography, Artist's studio:
ESPERIENZE • 9 artworks
View allROMA • 11 artworks
View allDONNE • 13 artworks
View allMARE • 6 artworks
View allRecognition
Biography
Nasce a Scanno in provincia dell'Aquila nel 1937. Trasferitosi giovanissimo a Roma inizia, a lato di una formazione grafica e tecnica di studi, una intensa attività di ricerca pittorica, volta a maturare una tormentata visione dell'esistenza che trova nei valori dell'arte la sua poetica liberazione, al di fuori di ogni compromesso e finalità mercantile.
Le sue numerose mostre hanno suscitato interesse di critica oltrechè di pubblico sia per l'originalità della costruzione pittorica che scompone la figura per ricomporla creando un effetto definito "caleidoscopico", sia per la emotività del colore e della pennellata che denuncia un amore profondo per la natura e per l'uomo liberi da ogni degrado.In realtà il segno che scopone e ricompone assume un significato nostalgico filosofico: porre un freno, ridimensionare la degradazione delle avanguardie che, condotta all'estremo portò gli artisti a distaccarsi, per conformismo ed intellettualismo, dal senso del colore.
Stampa e televisione hanno riservato alle sue opere particolare attenzione dedicando alle sue mostre accurati servizi.
-
Nationality:
ITALY
- Date of birth : unknown date
- Artistic domains:
- Groups: Contemporary Italian Artists
Ongoing and Upcoming art events
Influences
Education
Artist value certified
Achievements
Activity on ArtMajeur
Latest News
All the latest news from contemporary artist Giulio Petrillo
Pieta'
...i verdi spenti, il marrone e la sabbia, mentre simboleggiano la decomposizione spirituale dell'uomo, colpevole dell'uccisione del Cristo, alludono, nell'atmosfera di desolazione che pervade tutta la tela, al morire della natura attraverso la morte del corpo cristico. La tematica del cristianesimo è vissuta non in modo drammmatico ma come accettazione serena dell'evento, intrisa di sottile e lirica tristezza.
Grazia Lago

Biografia
Nasce a Scanno in provincia dell'Aquila nel 1937. Trasferitosi giovanissimo a Roma inizia, a lato di una formazione grafica e tecnica di studi, una intensa attività di ricerca pittorica, volta a maturare una tormentata visione dell'esistenza che trova nei valori dell'arte la sua poetica liberazione, al di fuori di ogni compromesso e finalità mercantile.
Le sue numerose mostre hanno suscitato interesse di critica oltrechè di pubblico sia per l'originalità della costruzione pittorica che scompone la figura per ricomporla creando un effetto definito "caleidoscopico", sia per la emotività del colore e della pennellata che denuncia un amore profondo per la natura e per l'uomo liberi da ogni degrado.In realtà il segno che scopone e ricompone assume un significato nostalgico filosofico: porre un freno, ridimensionare la degradazione delle avanguardie che, condotta all'estremo portò gli artisti a distaccarsi, per conformismo ed intellettualismo, dal senso del colore.
Stampa e televisione hanno riservato alle sue opere particolare attenzione dedicando alle sue mostre accurati servizi.
lettura
La struggente tenerezza dei nudi di Giulio Petrillo è simbolo della relazione tra entità, creatura, oggetto ed essere nel loro contatto profondo della psiche, nell'interiorità. Lo spazio della quotidianità si dilata in dimensione di sogno, in visione dell'immaginazione, in emergenza di perdute memorie e di valore, in proiezione di sè e ritrovamento, in sofferenza della ricerca e in scoperta della verità; in misteriosa luce che trasforma il colore e lo spessore delle immagini in espressione che rende comunicabile il nostro essere, la collocazione di un destino nella totalità della natura e del cosmo.
Elio Mercuri
