
Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
GALLO #07 (2022) Scultura da Gerardo Viggiano
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1500 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1500x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Scultura,
Terracotta
/
Smalto
su Pietra
- Dimensioni Altezza 10,2in, Larghezza 7,1in / 1.00 kg
- Adatto per l'esterno? No, Questa opera d'arte non può essere visualizzata all'aperto
- Categorie Sculture sotto i 500 USD Arte del territorio Animale
Temi correlati
Gerardo Viggiano, artista italiano contemporaneo, emerge dalla stimata Accademia di Belle Arti di Napoli, specializzandosi in Scenografia. Immerso nel ricco ambiente artistico, Viggiano coltivò il suo talento sotto la tutela di luminari come la costumista Odette Nicoletti, l'etnomusicologo R. De Simone, lo scenografo F. Mancini e stimati registi tra cui G. Vitiello, Simonelli e Savelli.
Artista versatile, Viggiano vanta una vasta esperienza nella curatela di musei, nonché nella progettazione ed esecuzione di scenografie e costumi per grandi spettacoli all'aperto. In particolare, ha lavorato come direttore artistico, scenografo e costumista per il monumentale Cinespettacolo La Storia Bandita, una rinomata stravaganza europea che fonde cinema, danza e spettacolo, sotto la direzione di Victor Rambaldi e in collaborazione con designer come Jean Francois Touilland. , Emmanuel Bourgeois e Olivier Neguejen Hun.
L'abilità creativa di Viggiano si estende anche al regno della progettazione museale, avendo svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione del museo multimediale inaugurale in Italia, "Historiale di Cassino", in collaborazione con il maestro Carlo Rambaldi. Diversificando i suoi interessi, Viggiano si dedica alle installazioni artistiche e alla produzione di sculture in ceramica e cartapesta, con particolare attenzione al significato simbolico del Gallo, emblema venerato della città di Matera.
Il suo percorso artistico si sviluppa ulteriormente attraverso la partecipazione a mostre prestigiose come la Biennale di Potenza 2019, dove le sue creazioni, ispirate al gioco tra luce e natura, hanno ottenuto consensi. Riconosciuto come un'autorità leader nell'Italia centro-meridionale nella progettazione e costruzione di teatri ottici e ricostruzioni ambientali, Viggiano continua a spingere i confini dell'espressione artistica.
Radicati nella contemplazione e nella solitudine, i dipinti di Viggiano servono come racconto visivo dell'esperienza antropologica del popolo lucano. Attraverso simboli e colori, scava nell'essenza dell'anima, utilizzando la sintesi strutturale per illuminare frammenti del cosmo. Le sue composizioni trasudano una profonda analisi dell'arte contemporanea, caratterizzata dall'esplorazione di frammenti, colore e luce, tutti armoniosamente intrecciati per evocare un senso di armonia emergente.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei