Il gatto di Steve (2024) Fotografia da Gabriele Via

Carta per belle arti, 7x12 in
  • Quest'opera è una "Open Edition" Fotografia, Schizzo / Stampa digitale
  • Dimensioni Diverse taglie disponibili
  • Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
  • Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
  • Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
  • Categorie Arte spirituale Gatto
“Dio creò il gatto affinché l’uomo potesse carezzare una tigre”. Sentii questo detto da un amico caro che non c’è più. Nell’era social le foto dei gatti sono ovunque. Ma per me la foto non è mai stata una questione dell’oggetto preso di mira dall’obiettivo; per me la fotografia è ipostasi dello sguardo: prodigio psichico che si rivolta nella Rex Estensa [...]
“Dio creò il gatto affinché l’uomo potesse carezzare una tigre”. Sentii questo detto da un amico caro che non c’è più. Nell’era social le foto dei gatti sono ovunque. Ma per me la foto non è mai stata una questione dell’oggetto preso di mira dall’obiettivo; per me la fotografia è ipostasi dello sguardo: prodigio psichico che si rivolta nella Rex Estensa e personifica nel prodigioso (per un attimo ho usato categorie filosofiche. Mi scuserete). E qui abbiamo lo sguardo sovrano del gatto di Steve che ci interroga come la Sfinge. Ho cercato tuttavia di sentire la mia gratitudine, l’intenzione della benedizione e la preghiera del cuore, che da sempre mi accompagna.
E a voi che cosa ispira lo sguardo del gatto di Steve?

Temi correlati

GattoSfingeMeditazioneSteve

Seguire
Poeta, attore, fotografo e animatore culturale. È nato nel 1968. La sua ricerca artistica connette spiritualità, estetica, dialogo con la Natura, dialogo con la storia dell’arte, la metafisica, il dramma e la [...]

Poeta, attore, fotografo e animatore culturale. È nato nel 1968. La sua ricerca artistica connette spiritualità, estetica, dialogo con la Natura, dialogo con la storia dell’arte, la metafisica, il dramma e la condizione esistenziale dell’individuo; il tutto con una continua domanda sull’essenza della Bellezza e l’orizzonte di senso.

Ha vissuto in Emilia-Romagna, Calabria, Umbria, Tenerife, con soggiorni in India e negli Stati Uniti.

Vedere più a proposito di Gabriele Via

Visualizzare tutte le opere
Fotografia intitolato "Viaggio al termine…" da Gabriele Via, Opera d'arte originale, Fotografia digitale
Fotografia | Diverse dimensioni
Fotografia intitolato "Frangipane nel blu…" da Gabriele Via, Opera d'arte originale, Fotografia digitale
Fotografia | Diverse dimensioni
Fotografia intitolato "Due biciclette su f…" da Gabriele Via, Opera d'arte originale, Fotografia digitale
Fotografia | Diverse dimensioni
Fotografia intitolato "Natura morta con ag…" da Gabriele Via, Opera d'arte originale, Fotografia digitale
Fotografia | Diverse dimensioni

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti