Maradona - Ecce Homo (2023) Pintura por Francesco Filippelli

No está en venta

Vendedor Francesco Filippelli

  • Obra de arte original (One Of A Kind) Pintura, Acrílico en Lienzo
  • Dimensiones Altura 23,6in, Anchura 23,6in
  • Estado de la obra de arte La obra de arte está en perfectas condiciones
  • Enmarcado Esta obra se enmarca
  • Categorías Figurativo Retrato
N.B. AS YOU CAN SEE FROM THE VIDEO OF THE WORK, THIS PORTRAIT IS MADE WITH THE "ALCHEMICAL TEMPORAMA" TECHNIQUE WHICH ALLOWS, THROUGH A CHEMICAL REACTION OF THE PIGMENTS, TO TRANSFORM THE IMAGE PAINTED ON CANVAS CYCLICLY IN FRONT OF THE SPECTATOR'S EYES, WITHOUT USE OF DIGITAL MEANS. Maradona's story represents a concrete example of how a city ​​can [...]
N.B. AS YOU CAN SEE FROM THE VIDEO OF THE WORK, THIS PORTRAIT IS MADE WITH THE "ALCHEMICAL TEMPORAMA" TECHNIQUE WHICH ALLOWS, THROUGH A CHEMICAL REACTION OF THE PIGMENTS, TO TRANSFORM THE IMAGE PAINTED ON CANVAS CYCLICLY IN FRONT OF THE SPECTATOR'S EYES, WITHOUT USE OF DIGITAL MEANS.

Maradona's story represents a concrete example of how a city ​​can literally arrive at divinizing a human being, and the parable of how events unfolded also provides us with a rather indicative picture of the consequences that this brings. To Naples Maradona was erected God, but the weight of omnipotence has burdened human nature too much and crushed it in a vortex of narcotics. This escape from reality places, in a merciless contrast, man faced with his finiteness. Here is the man, therefore, crowned like God and then scourged by life, only to return to being nothing else that a man, or using an expression dear to the Neapolitans, a "poor
Christ".

N.B.: DUE TO THE PARTICULAR TECHNICAL NATURE OF THESE PAINTINGS, SHIPPING TIMES MAY TAKE DELIVERY TIMES FROM 14 TO 30 DAYS.

___________________________________________________________________________

N.B. COME SI PUO' VEDERE DAL VIDEO DELL'OPERA, QUESTO RITRATTO E' REALIZZATO CON LA TECNICA DEL "TEMPORAMA ALCHEMICO" CHE PERMETTE ATTRAVERSO UNA REAZIONE CHIMICA DEI PIGMENTI, DI FAR TRASFORMARE L'IMMAGINE DIPINTA SU TELA CICLICAMENTE DAVANTI AGLI OCCHI DELLO SPETTATORE, SENZA UTILIZZO DI MEZZI DIGITALI.

La storia di Maradona rappresenta un esempio concreto di come una
città possa letteralmente arrivare a divinizzare un essere umano, e la
parabola di come si sono svolti gli avvenimenti ci fornisce anche un
quadro piuttosto indicativo delle conseguenze che ciò porta in sé. A
Napoli Maradona è stato eretto Dio, ma il peso dell’onnipotenza ha
gravato troppo sulla natura umana e lo ha schiacciato in un vortice di
stupefacenti. Questa fuga dalla realtà pone, in un impietoso contrasto,
l’uomo dinnanzi alla sua finitezza. Ecco l’uomo, dunque, incoronato
come Dio e poi flagellato dalla vita, per poi tornare a essere nient’altro
che un uomo, o usando un’espressione cara ai napoletani, un "povero
Cristo".

N.B.: LE TEMPISTICHE DI SPEDIZIONE POTREBBERO RICHIEDERE A CAUSA DELLA PARTICOLARE NATURA TECNICA DI QUESTI DIPINTI, TEMPI DI CONSEGNA DA 14 A 30 GIORNI.

Temas relacionados

Dipinto In TrasformazioneTemporama AlchemicoRitratto In TrasformazioneMaradonaNapoli

Traducido automáticamente
Seguir
Francesco Filippelli è un Pittore e Chimico nato a Napoli nel 1993, di origini Calabresi. Fin da piccolo dimostra una preferenza espressiva confluita verso le arti visive, che troverà pieno sbocco quando a 14 [...]

Francesco Filippelli è un Pittore e Chimico nato a Napoli nel 1993, di origini Calabresi. Fin da piccolo dimostra una preferenza espressiva confluita verso le arti visive, che troverà pieno sbocco quando a 14 anni studierà a bottega dalla pittrice Francesca Strino. A 18 anni si accorge dell’evanescenza illusoria della realtà percepita, e spinto dalla volontà di liberarsi da questa angoscia nichilista intraprende gli studi sull’universo materiale, iscrivendosi alla facoltà di Chimica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dal 2010 partecipa a diverse esposizioni collettive in tutta Italia. Nel 2018 realizza la sua prima esposizione personale presso Palazzo Venezia, a Napoli.

Nel 2020 espone al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) con una personale dal titolo ‘I 7 Mari’. I suoi lavori compaiono in diverse riviste d’arte contemporanea e in alcuni cataloghi d’arte a cura del Prof.V.Sgarbi.

Sempre nel 2020, in visita nella Cappella Sansevero, osservando il ritratto del Principe Raimondo di Sangro coglie il segreto alchemico per la trasformazione dei dipinti, a cui lavorerà per i tre anni successivi così da perfezionare la tecnica del ‘Temporama Alchemico’ e realizzare i primi sei ritratti in trasformazione.

Attualmente Francesco affianca la professione di Pittore a quella di docente di Matematica e Scienze, titolare presso l’istituto IC Darmon di Marano (NA). Oltre l’ossessione per la pittura, è appassionato di fisica quantistica, arte marinaresca e tabacco.

2012

Esposizione collettiva di pittura ‘Castel dell’arte’, Castel dell’Ovo, Napoli.

2015

Esposizione collettiva di pittura, Galleria Centro Storico, Firenze. Concorso di pittura ‘L’isola che c’è’, Palermo. Esposizione collettiva di pittura, Teatro Politeama, Palermo (curata dal Prof. V.Sgarbi).

2016

Concorso di pittura ‘Triennale di arte contemporanea di Verona’, Verona.

2017

Concorso di pittura ‘Premio internazionale Arte Milano’, Milano. Esposizione collettiva di pittura ‘Realtà Interiori’, Maschio Angioino, Napoli.

2019

Esposizione personale di pittura ‘Sovraimpressioni Cromatiche’, Palazzo Venezia, Napoli.

2020

Esposizione personale di pittura ‘I 7 Mari’, PAN (Palazzo delle arti di Napoli), Napoli. Esposizione personale di pittura ‘I 7 Mari’, Palazzo Venezia, Napoli.

2021

Esposizione personale di Pittura ‘Napoli Expò Art Polis’, PAN (Palazzo delle arti di Napoli), Napoli.

2022

Esposizione personale di pittura ‘Atlantiquus’, Palazzo Venezia, Napoli.

2023

Esposizione personale di pittura ‘Frammenti di Temporama Alchemico’, Galleria Spazio 57, Napoli.

2024

Presentazione della pala d'altare 'Nolite Timere', Cappella Pappacoda, Napoli

Mostra itinerante personale 'IMAGO DEI', COmplesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Palazzo Venezia, Chiesa Stella Maris, Vicolo della Cultura, Bar Ex Voto, Basilica di San Giovanni Maggiore, Napoli.


Esposizione personale 'IMAGO DEI', Maschio Angioino, Napoli

Ver más de Francesco Filippelli

Ver todas las obras
Estampas & grabados titulada "Dorian Gray" por Francesco Filippelli, Obra de arte original, Serigrafía Montado en Aluminio
Estampas & grabados en Lienzo | 15,8x11,8 in
No está en venta
Pintura titulada "Eolo - il soffio de…" por Francesco Filippelli, Obra de arte original, Acrílico Montado en Aluminio
Acrílico en Lienzo | 23,6x23,6 in
No está en venta
Estampas & grabados titulada "Pink Lady" por Francesco Filippelli, Obra de arte original, Serigrafía Montado en Aluminio
Estampas & grabados en Lienzo | 15,8x11,8 in
No está en venta
Pintura titulada "Medusa - Istantanea" por Francesco Filippelli, Obra de arte original, Acrílico Montado en Aluminio
Acrílico en Lienzo | 23,6x23,6 in
No está en venta

ArtMajeur

Reciba nuestro boletín informativo para coleccionistas y amantes del arte