Sunset Plaza n°1 (2022) Pittura da Emanuela Lucaci

Non in vendita

Venditore ArtMajeur by YourArt

Take a moment in Tokyo, Japan where people are in a crossroad. Like a long exposure shot in photography, this painting is part of the compositions where the busy plaza at sunset is suggesting traces of movement through colors. The colors become witnesses to the powerful energy that surrounds every object, every being, and every form. A proposito di [...]
Take a moment in Tokyo, Japan where people are in a crossroad. Like a long exposure shot in photography, this painting is part of the compositions where the busy plaza at sunset is suggesting traces of movement through colors. The colors become witnesses to the powerful energy that surrounds every object, every being, and every form.
Tradotto automaticamente
Seguire
Emanuela Lucaci, originaria della Romania, è una pittrice figurativa-astratta residente in Svizzera, rinomata per la sua innovativa esplorazione del movimento e della sfocatura. L'universo artistico di Lucaci [...]

Emanuela Lucaci, originaria della Romania, è una pittrice figurativa-astratta residente in Svizzera, rinomata per la sua innovativa esplorazione del movimento e della sfocatura. L'universo artistico di Lucaci si addentra profondamente nella condizione umana e nel suo potenziale inesplorato. Il suo lavoro si concentra sulle percezioni distorte della realtà da parte degli individui, guidati da una ricerca durata una vita per scoprire le straordinarie possibilità dell'esistenza umana.

Questa profonda esplorazione ha condotto Lucaci a diversi campi di indagine, tra cui la fisica al CERN, la psicoanalisi e le pratiche spirituali. Queste esperienze influenzano il suo approccio multidisciplinare, che abbraccia pittura, fotografia, poesia, video e installazioni artistiche.

Il viaggio artistico di Lucaci è iniziato all'età di sei anni sotto la guida di un maestro pittore. In seguito ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Oradea, in Romania, specializzandosi in pittura. La sua carriera l'ha portata in Romania, Svizzera, Francia, Stati Uniti, Finlandia e Messico, dove le sue opere sono state ampiamente esposte.

La sua notevole serie Freedom debuttò nel 1999 alla Human Rights House di Ginevra, inaugurata da Mary Robinson, ex Presidente dell'Irlanda e Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani. Nel 2001, il Romanian Cultural Institute di New York presentò la sua serie Sky Genesis .

I momenti salienti della carriera di Lucaci includono il premio per la sua proposta di installazione Big Bang nel 2004, che ha portato alla realizzazione di un'opera d'arte di grandi dimensioni (15 x 15 metri) per l'esperimento ALICE del CERN, dove ha lavorato come artista in residenza dal 2003 al 2008. Nel 2006, l'UNICEF di New York le ha commissionato la creazione di un dipinto sul tema della maternità.

Oltre all'arte visiva, Lucaci ha contribuito come attrice nel cortometraggio Unveiled (2012), che descrive le lotte artistiche. Nel 2018, ha co-ospitato una conferenza sulla creatività allo SkillShare Forum dell'UNICEF ad Amsterdam. Dal 2008, Lucaci ha anche condiviso la sua competenza come insegnante d'arte.

Il lavoro di Emanuela Lucaci continua ad affascinare il pubblico, fondendo ricerca scientifica, profondità psicologica e innovazione artistica per esplorare le complessità del potenziale e della percezione umana.

Vedere più a proposito di Emanuela Lucaci

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "Sunset Plaza n°2" da Emanuela Lucaci, Opera d'arte originale, Olio Montato su Altro pannello rigido
Olio su Tela | 39,4x39,4 in
Non in vendita
Pittura intitolato "Merging" da Emanuela Lucaci, Opera d'arte originale, Olio Montato su Altro pannello rigido
Olio su Tela | 39,4x47,2 in
Non in vendita
Pittura intitolato "Flood" da Emanuela Lucaci, Opera d'arte originale, Olio Montato su Altro pannello rigido
Olio su Tela | 39,4x47,2 in
Non in vendita
Pittura intitolato "Where are we going" da Emanuela Lucaci, Opera d'arte originale, Olio Montato su Altro pannello rigido
Olio su Tela | 39,4x39,4 in
Non in vendita

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti