Elisa De Montis
Elisa De Montis nasce a Torino, nel gennaio del 1993. Vive gran parte della sua infanzia divisa tra la città e la campagna piemontese, cosa che la porta subito a sviluppare un'intenso interesse per l'organicità della natura e, al contempo, ad osservare il freddo contrasto della vita urbana.
Durante gli studi al polo delle biotecnologie ambientali e sanitarie di Torino si avvicina con interesse al mondo artistico, ma senza mai frequentare alcun istituto o accademia d'arte. Nel '13 si trasferisce per alcuni anni in Spagna, lì si interfaccia ad una società multiculturale di giovani artisti e, specialmente, artisti di strada e graffittisti. La libertà di espressione e la vivacità del paese la portano a sperimentare alcune prime opere che, inizialmente, sono di natura fotografica e di cui una vince il primo premio per la fotografia al concorso toscano Giglio Blu di Firenze (2019). Negli stessi anni si avvicina anche alla poesia e alla filosofia, scrive alcuni testi poetici che ottengono alcuni premi di riconoscimento.
Dal '19 al '21 fa parte della giuria tecnica di un concorso letterario lombardo per poi, nel '23 voler riprendere in mano l'arte dell'immagine.
Inizia a studiare come autodidatta l'espressione dei corpi e la costruzione della scenografia (aiutata dai precedenti anni di fotografia) e sviluppa la sua prima opera pittorica ad olio nel '24, I sette principáti, che viene esposta al museo internazionale d'arte moderna di Chianciano terme nell'agosto dello stesso anno.
Attualmente il suo Atelier è sito in Lombardia e sta lavorando ad una prima serie di dipinti intitolata "I giardini", che tocca vari temi di natura sociale e psicologica.
Çağdaş sanat eserlerini Elisa De Montis ile keşfedin, en yeni sanat eserlerine göz atın ve çevrimiçi satın alın. Kategoriler: çağdaş i̇talyan sanatçılar. Sanatsal alanlar: Tablo. Hesap türü: Sanatçı , 2025 üyelik (Menşei ülke İtalya). Elisa De Montis'nin ArtMajeur'daki son çalışmalarını satın al: Elisa De Montis: çağdaş sanatçı tarafından çarpıcı eserler keşfedin. , Eserleri göz atın özgün eserler ya da lüks gösterim satın.
Sanatçının değerlendirmesi, Biyografi, Sanatçının stüdyo:
Le opere recenti • 8 sanat
Hepsini görTanıma
Sanatçı, sanat gösterilerine ve fuarlara katılır.
Sanatçı yakın zamanda ArtMajeur çevrimiçi galerisinde mevcuttur.
Biyografi
Elisa De Montis nasce a Torino, nel gennaio del 1993. Vive gran parte della sua infanzia divisa tra la città e la campagna piemontese, cosa che la porta subito a sviluppare un'intenso interesse per l'organicità della natura e, al contempo, ad osservare il freddo contrasto della vita urbana.
Durante gli studi al polo delle biotecnologie ambientali e sanitarie di Torino si avvicina con interesse al mondo artistico, ma senza mai frequentare alcun istituto o accademia d'arte. Nel '13 si trasferisce per alcuni anni in Spagna, lì si interfaccia ad una società multiculturale di giovani artisti e, specialmente, artisti di strada e graffittisti. La libertà di espressione e la vivacità del paese la portano a sperimentare alcune prime opere che, inizialmente, sono di natura fotografica e di cui una vince il primo premio per la fotografia al concorso toscano Giglio Blu di Firenze (2019). Negli stessi anni si avvicina anche alla poesia e alla filosofia, scrive alcuni testi poetici che ottengono alcuni premi di riconoscimento.
Dal '19 al '21 fa parte della giuria tecnica di un concorso letterario lombardo per poi, nel '23 voler riprendere in mano l'arte dell'immagine.
Inizia a studiare come autodidatta l'espressione dei corpi e la costruzione della scenografia (aiutata dai precedenti anni di fotografia) e sviluppa la sua prima opera pittorica ad olio nel '24, I sette principáti, che viene esposta al museo internazionale d'arte moderna di Chianciano terme nell'agosto dello stesso anno.
Attualmente il suo Atelier è sito in Lombardia e sta lavorando ad una prima serie di dipinti intitolata "I giardini", che tocca vari temi di natura sociale e psicologica.
-
Milliyet:
İTALYA
- Doğum tarihi : 1993
- Sanatsal alanlar:
- Gruplar: Çağdaş İtalyan Sanatçılar
