










Deixe-nos saber se você gostaria de ver mais fotos desta obra de arte!
- Atrás do trabalho / Lado do trabalho
- Detalhes / Assinatura / Superfície ou textura da obra de arte
- Arte em situação, Outro...
01/26 Quaderno Disegni 2004 Catania Parigi (2004) Desenho por Claudio Mario Andrea
Mais informações
- Embalagem (Embalagem de caixa ou caixa) Todas as obras de arte são enviadas com um transportador premium, cuidadosamente protegido e segurado.
- Rastreado Rastreamento do pedido até a entrega ao comprador. Um número de rastreamento será fornecido para que você possa seguir o pacote em tempo real.
- Prazo Entrega mundial em 3 a 7 dias (Estimativa)
- Alfândega não incluída O preço não inclui taxas alfandegárias. A maioria dos países não tem imposto de importação para obras de arte originais, mas você pode ter que pagar o IVA reduzido. As taxas alfandegárias (se houver) devem ser calculadas na chegada pela estância aduaneira e serão cobradas separadamente pela transportadora.
Mais informações
- Certificado de autenticidade on-line rastreável Os certificados de autenticidade podem ser verificados online a qualquer momento, digitalizando o código da obra de arte.
- Certificação do artista Os especialistas estudam a obra e a carreira de um artista para então estabelecerem uma cotação média independente e confiável. A cotação média permite situar o artista em uma faixa de preço para um determinado período. Os especialistas também podem ser convidados a estabelecer uma estimativa mais precisa para uma obra em particular.
Mais informações
Pagamento 100% seguro com certificado SSL + 3D Secure.
Mais informações
Adquira uma licença para usar esta imagem em seu site, sua comunicação ou para vender produtos derivados.
Usage: Licença da Web
1500 px | ||
![]() |
942 px |
Dimensões do arquivo (px) | 1500x942 |
Use em todo o mundo | Sim |
Utilização em suporte múltiplo | Sim |
Uso em qualquer tipo de mídia | Sim |
Direito de revenda | Não |
Número máximo de impressões | 0 (Zero) |
Produtos destinados à venda | Não |
Baixe imediatamente após a compra
Esta imagem está disponível para download com uma licença: você pode baixá-los a qualquer momento.
Restrições
Todas as imagens em ArtMajeur são obras de arte originais criadas por artistas, todos os direitos são estritamente reservados. A aquisição de uma licença dá o direito de usar ou explorar a imagem nos termos da licença. É possível fazer pequenas modificações, tais como reformular ou reorientar a imagem de modo que se encaixe perfeitamente em um projeto, no entanto, é proibido fazer qualquer modificação que seja susceptível de prejudicar o trabalho original. Na sua integridade (modificação de formas, Distorções, corte, mudança de cores, adição de elementos, etc ...), a menos que uma autorização escrita seja obtida de antemão pelo artista.
Licenças personalizadas
Se o seu uso não estiver coberto pelas nossas licenças padrão, entre em contato conosco para obter uma licença personalizada.
Banco de imagens de arte-
Obras de arte originais (One Of A Kind)
Desenho,
Canetac de aerossol
em Papel
- Dimensões Altura 7,5in, Largura 12,6in
- Condição da obra de arte A arte está em bom estado
- Categorias Desenhos menos de US$ 20.000 Arte Outsider Grafite
Aperto 32/19 Cm. (Biro)
Io non parlo inglese. Parlo coi gesti. (2011)
A Claudio Arezzo di Trifiletti non occorre conoscere una lingua specifica.
Non servono curriculum onorevoli o master di prestigio per far risaltare la propria essenza e contaminare chi lo circonda o ne osserva il talento.
A lui basta il linguaggio dell'anima.
Quell'idioma interiore e primordiale che, nei meandri dello spirito, necessita di spazi estesi per trasformarsi in gesti e irradiare energia.
Sapersi ascoltare e mettere in pratica è il credo di pochi. Una responsabilità per sé stessi e per gli altri da non sottovalutare. Un atto d'amore, un impegno, una necessità.
Sapersi ascoltare e mettere in pratica non è il credo di Claudio Arezzo di Trifiletti, è la sua ragione d'esistere.
E forse lo è sempre stato, sin da bambino, da quando ha cominciato a scarabocchiare le prime tele.
Parlare coi gesti assume un significato più ampio di quello letterario.
Costituisce gesto accendere una candela in segno di costernazione o donare un abbraccio al prossimo senza alcun fine. Costituisce gesto raccogliere oggetti per strada e rendere omaggio all'umanità creando un'opera praticamente dal nulla, o ancora intingere il pennello su una tavolozza, scegliere un colore senza troppo badare alla fedeltà della sfumatura, lasciandosi trasportare dai movimenti del cuore, trascurando qualunque tipo di immagine prefissata.
Claudio Arezzo di Trifiletti parla coi gesti: impronte, installazioni, azioni, scritti.
Il risultato è la sua arte.
In un mondo in cui l'Anima perde peso, consistenza, diventa biodegradabile ed esaurisce la propria forza, l'impegno di un artista diviene meccanismo essenziale per olearne gli ingranaggi obsoleti, bloccati da una società robotizzata che attribuisce importanza ad inutili necessità.
Essere artisti significa sporcarsi le mani, la pelle, i vestiti.
Significa anche accantonare pennelli e colori per mettersi al servizio degli altri, con ciò che si ha a disposizione.
Il viaggio è svegliare menti assopite vittime di un sistema corrotto.
La meta è il bene dell'uomo. La vicinanza col prossimo. La pace tra i popoli. Il rispetto delle disuguaglianze.
Prima dell'artista, c'è l'uomo.
Prima di Claudio Arezzo di Trifiletti, c'è Claudio.
Il suo talento, lo spessore artistico, le opere, non sono nient'altro che una semplice equazione.
La diretta conseguenza della persona meravigliosa che è.
Esistono silenzi che comunicano più di mille parole.
La prima volta che lo incontrai disse poco a voce, ma parlò abbastanza.
I nostri cuori strinsero un patto senza conoscersi.
In segreto mi donò amicizia e fratellanza.
E a lui devo molto.
Quanti di voi sono pronti a mettersi a servizio degli altri?
Iniziate accogliendo chi si mette a servizio di voi.
Se si vogliono eliminare le barriere, dobbiamo pensare che siamo tutti molto vicini.
(Francesco Russo)
Temas relacionados
Claudio Arezzo di Trifiletti è un mezzo scelto per manifestare. La natura è specchio dell’arte, al punto che sarebbe possibile comprendere e spiegare l’universo tramite semplici congetture artistiche, tenendo fermi in mente che sia la verità sia l’artificiale poggiano sull’arte. L’uomo, strumento della tangibilità, è mezzo dell’arte medesima; l’artista si dona alla natura ed essa diviene manifesta, trovando giovamento reciproco: voluttà per una creazione ed illusoria manifestazione. I dipinti di Claudio sono stati bussola cognitiva di questa percezione esistente: famiglia, scienza e spiritualità. La famiglia è silenzioso abitante dei quadri di Claudio: la famiglia prima sede dove si comprende il significato più profondo dell’esistenza, in cui il legame tra le reciproche vite si porta oltre il concetto stesso di famiglia trasformandosi in qualcosa di ossessivamente profondo, intersecato, incollato, pitturato, confuso, connesso, furente ma devoto e sicuro. Il mondo è famiglia, io sono famiglia, loro sono famiglia. Il cosmo e l’universo intero sono famiglia, intesa come legame ontologico e viscerale tra spiritualità e materia. Claudio esprime la Famiglia nei suoi dipinti e la Famiglia usa Claudio come strumento per manifestarsi. La scienza ordina. La scienza modella per ordinare, è strumento tangibile ed attraente per palesare Arte. La Natura e la Scienza che la governa e regola sono conoscibili attraverso svariati strumenti; quando osservo con un microscopio a fluorescenza rivedo nozioni naturalmente espresse ed evidenti nei disegni di Claudio, essi stessi sono ulteriore strumento di conoscenza di natura scientifica: fotografia espressiva di un soggetto che osserva l’universo e lo blocca, per un lungo tempo, non come mera immagine, ma come essenza, attraverso l’arte pittorica, la più antica e primordiale delle arti espressive che l’umanità ha sperimentato. Peculiarità e tratto distintivo dell’arte pittorica di Claudio è il carattere spirituale che emerge dalla capacità di formarsi tra l’errore e la consapevolezza, conflitti e legami, per una crescita ed una razionale evoluzione spirituale, esaltando l’interiorità degli uomini, delle cose e degli stessi elementi; esso ne acquisisce specifica competenza imparando a realizzare un agire sapiente per poterlo poi trasmettere agli altri, alle altre cose, da quelle naturali a quelle artificiali fino a restituire all’arte un dono prezioso: il divenire. Descrivere e spiegare i dipinti di Claudio non è altro se non descrivere Lui, un ricercatore, uno scopritore sapiente che come loro opera per trasformare ciò che incontra in un unico organismo capace di generare crescita e libertà, ma sopra ogni cosa verità. I suoi quadri sono atti d’amore. (Marialaura Ontario)
-
Nacionalidade:
ITÁLIA
- Data de nascimento : 1975
- Domínios artísticos: Obras de artistas profissionais,
- Grupos: Artista profissional Artistas Contemporâneos Italianos