










¡Háganos saber si le gustaría ver más fotos de esta obra de arte!
- Detrás del trabajo / lado del trabajo
- Detalles / Firma / Superficie o textura de la obra de arte
- Obra de arte en situación, Otro...
01/26 Quaderno Disegni 2004 Catania Parigi (2004) Dibujo por Claudio Mario Andrea
Más información
- embalaje (Embalaje de caja o cartón) Todas las obras se envían cuidadosamente protegidas y aseguradas, con un transportista premium.
- Seguimiento Seguimiento del pedido hasta la entrega al comprador. Se proporcionará un número de seguimiento para que pueda seguir el paquete en tiempo real.
- Plazos de tiempo Entrega mundial de 3 a 7 días (Estimar)
- Impuesto de aduana no incluido El precio no incluye gastos de aduana. La mayoría de los países no tienen impuestos de importación para obras de arte originales, pero es posible que deba pagar el IVA reducido. La oficina de aduanas calculará las tasas de aduana (si las hubiere) a la llegada y el transportista las facturará por separado.
Más información
- Certificado de autenticidad online rastreable Los certificados de autenticidad se pueden verificar en línea en cualquier momento escaneando el código de la obra de arte.
- Certificación de la cotización de artista. Los expertos estudian el conjuto de la obra de un artista y su carrera y luego establecen una cotización media independiente y fiable. La cotización media permite situar al artista en una gama de precios durante un período determinado. También se puede solicitar a los expertos que fijen una cotizacion para una obra en particular.
Más información
Pago seguro 100% con certificado SSL + 3D Secure.
Más información
Compre una licencia para utilizar esta imagen en su sitio web, su comunicación o para vender productos derivados.
Usage: Licencia web
1500 px | ||
![]() |
942 px |
Dimensiones del archivo (px) | 1500x942 |
Uso en todo el mundo | Sí |
Uso en multi-soporte | Sí |
Uso en cualquier tipo de medio | Sí |
Derecho de revender | No |
Número máximo de impresiones | 0 (Zero) |
Productos destinados a la venta | No |
Descargar inmediatamente después de la compra
Esta imagen está disponible para descargar con una licencia: puedes descargarlos en cualquier momento.
Restricciones
Todas las imágenes de ArtMajeur son obras de arte originales creadas por artistas, todos los derechos están estrictamente reservados. La adquisición de una licencia da derecho a usar o explotar la imagen bajo los términos de la licencia. Es posible realizar modificaciones menores tales como reenfocar o reenfocar la imagen para que se ajuste perfectamente a un proyecto, sin embargo, está prohibido realizar cualquier modificación que pudiera dañar la obra original. En su integridad (modificación de formas, Distorsiones, corte, cambio de colores, adición de elementos, etc ...), a menos que se obtenga previamente una autorización por escrito del artista.
Licencias personalizadas
Si su uso no está cubierto por nuestras licencias estándar, póngase en contacto con nosotros para obtener una licencia personalizada.
Banco de imágenes de arte-
Obra de arte original (One Of A Kind)
Dibujo,
Bolígrafo
en Papel
- Dimensiones Altura 7,5in, Anchura 12,6in
- Estado de la obra de arte La obra de arte está en buenas condiciones
- Categorías Dibujos menos de 20.000 US$ Arte Outsider Grafiti
Aperto 32/19 Cm. (Biro)
Io non parlo inglese. Parlo coi gesti. (2011)
A Claudio Arezzo di Trifiletti non occorre conoscere una lingua specifica.
Non servono curriculum onorevoli o master di prestigio per far risaltare la propria essenza e contaminare chi lo circonda o ne osserva il talento.
A lui basta il linguaggio dell'anima.
Quell'idioma interiore e primordiale che, nei meandri dello spirito, necessita di spazi estesi per trasformarsi in gesti e irradiare energia.
Sapersi ascoltare e mettere in pratica è il credo di pochi. Una responsabilità per sé stessi e per gli altri da non sottovalutare. Un atto d'amore, un impegno, una necessità.
Sapersi ascoltare e mettere in pratica non è il credo di Claudio Arezzo di Trifiletti, è la sua ragione d'esistere.
E forse lo è sempre stato, sin da bambino, da quando ha cominciato a scarabocchiare le prime tele.
Parlare coi gesti assume un significato più ampio di quello letterario.
Costituisce gesto accendere una candela in segno di costernazione o donare un abbraccio al prossimo senza alcun fine. Costituisce gesto raccogliere oggetti per strada e rendere omaggio all'umanità creando un'opera praticamente dal nulla, o ancora intingere il pennello su una tavolozza, scegliere un colore senza troppo badare alla fedeltà della sfumatura, lasciandosi trasportare dai movimenti del cuore, trascurando qualunque tipo di immagine prefissata.
Claudio Arezzo di Trifiletti parla coi gesti: impronte, installazioni, azioni, scritti.
Il risultato è la sua arte.
In un mondo in cui l'Anima perde peso, consistenza, diventa biodegradabile ed esaurisce la propria forza, l'impegno di un artista diviene meccanismo essenziale per olearne gli ingranaggi obsoleti, bloccati da una società robotizzata che attribuisce importanza ad inutili necessità.
Essere artisti significa sporcarsi le mani, la pelle, i vestiti.
Significa anche accantonare pennelli e colori per mettersi al servizio degli altri, con ciò che si ha a disposizione.
Il viaggio è svegliare menti assopite vittime di un sistema corrotto.
La meta è il bene dell'uomo. La vicinanza col prossimo. La pace tra i popoli. Il rispetto delle disuguaglianze.
Prima dell'artista, c'è l'uomo.
Prima di Claudio Arezzo di Trifiletti, c'è Claudio.
Il suo talento, lo spessore artistico, le opere, non sono nient'altro che una semplice equazione.
La diretta conseguenza della persona meravigliosa che è.
Esistono silenzi che comunicano più di mille parole.
La prima volta che lo incontrai disse poco a voce, ma parlò abbastanza.
I nostri cuori strinsero un patto senza conoscersi.
In segreto mi donò amicizia e fratellanza.
E a lui devo molto.
Quanti di voi sono pronti a mettersi a servizio degli altri?
Iniziate accogliendo chi si mette a servizio di voi.
Se si vogliono eliminare le barriere, dobbiamo pensare che siamo tutti molto vicini.
(Francesco Russo)
Temas relacionados
Claudio Arezzo di Trifiletti è un mezzo scelto per manifestare. La natura è specchio dell’arte, al punto che sarebbe possibile comprendere e spiegare l’universo tramite semplici congetture artistiche, tenendo fermi in mente che sia la verità sia l’artificiale poggiano sull’arte. L’uomo, strumento della tangibilità, è mezzo dell’arte medesima; l’artista si dona alla natura ed essa diviene manifesta, trovando giovamento reciproco: voluttà per una creazione ed illusoria manifestazione. I dipinti di Claudio sono stati bussola cognitiva di questa percezione esistente: famiglia, scienza e spiritualità. La famiglia è silenzioso abitante dei quadri di Claudio: la famiglia prima sede dove si comprende il significato più profondo dell’esistenza, in cui il legame tra le reciproche vite si porta oltre il concetto stesso di famiglia trasformandosi in qualcosa di ossessivamente profondo, intersecato, incollato, pitturato, confuso, connesso, furente ma devoto e sicuro. Il mondo è famiglia, io sono famiglia, loro sono famiglia. Il cosmo e l’universo intero sono famiglia, intesa come legame ontologico e viscerale tra spiritualità e materia. Claudio esprime la Famiglia nei suoi dipinti e la Famiglia usa Claudio come strumento per manifestarsi. La scienza ordina. La scienza modella per ordinare, è strumento tangibile ed attraente per palesare Arte. La Natura e la Scienza che la governa e regola sono conoscibili attraverso svariati strumenti; quando osservo con un microscopio a fluorescenza rivedo nozioni naturalmente espresse ed evidenti nei disegni di Claudio, essi stessi sono ulteriore strumento di conoscenza di natura scientifica: fotografia espressiva di un soggetto che osserva l’universo e lo blocca, per un lungo tempo, non come mera immagine, ma come essenza, attraverso l’arte pittorica, la più antica e primordiale delle arti espressive che l’umanità ha sperimentato. Peculiarità e tratto distintivo dell’arte pittorica di Claudio è il carattere spirituale che emerge dalla capacità di formarsi tra l’errore e la consapevolezza, conflitti e legami, per una crescita ed una razionale evoluzione spirituale, esaltando l’interiorità degli uomini, delle cose e degli stessi elementi; esso ne acquisisce specifica competenza imparando a realizzare un agire sapiente per poterlo poi trasmettere agli altri, alle altre cose, da quelle naturali a quelle artificiali fino a restituire all’arte un dono prezioso: il divenire. Descrivere e spiegare i dipinti di Claudio non è altro se non descrivere Lui, un ricercatore, uno scopritore sapiente che come loro opera per trasformare ciò che incontra in un unico organismo capace di generare crescita e libertà, ma sopra ogni cosa verità. I suoi quadri sono atti d’amore. (Marialaura Ontario)
-
Nacionalidad:
ITALIA
- Fecha de nacimiento : 1975
- Dominios artísticos: Obras de artistas profesionales,
- Grupos: Artista Profesional Artistas Italianos Contemporáneos