Ettore e Andromaca 1-2014 Escultura por Nunzio Capece

Vendido

Ver más de Nunzio Capece

El artista ofrece obras por encargo

¿Perdiste la oportunidad de comprar esta obra? Buenas noticias: el artista también puede crear una obra personalizada, ¡solo para ti!

Vendedor Nunzio Capece

Lo sentimos, el archivo de imagen que tenemos para esta obra de arte es demasiado pequeño.
Por favor contáctenos con todos los detalles de su proyecto y encontraremos una solución con usted.
Contáctenos

  • Obra de arte original Escultura, Terracota
  • Dimensiones Altura 5,5in, Anchura 2,4in
  • apto para exteriores? No, Esta obra de arte no se puede exhibir al aire libre.
Piccola statua in terracotta rossa e bianca. Ettore e Andromaca, il tema dell'amore senza futuro, dell'abbraccio ultimo e consapevole di un'imminente rovina. Il tema già affrontato in pittura dal maestro, è risolto in questo piccolo capolavoro in maniera straordinaria. Le figure si fondono in un impetuoso ma tenero abbraccio, sembrano un antico e contorto [...]
Piccola statua in terracotta rossa e bianca. Ettore e Andromaca, il tema dell'amore senza futuro, dell'abbraccio ultimo e consapevole di un'imminente rovina. Il tema già affrontato in pittura dal maestro, è risolto in questo piccolo capolavoro in maniera straordinaria. Le figure si fondono in un impetuoso ma tenero abbraccio, sembrano un antico e contorto tronco d'ulivo. La figura femminile morbida e sensuale, dal bacino forte e ampio ed i lunghi capelli raccolti in una treccia, accarezza il collo e le spalle dell'uomo delicatamente mentre, l'uomo forte e atletico stringe la donna con passione e desiderio quasi a trattenere l'attimo per sempre. In questa gestualità è il dinamismo della composizione, nel ritmo di braccia e mani che avvolgono la coppia in una spirale che parte dal gluteo della donna per finire nell'orecchio dell'uomo. Prima versione in argilla rossa "macchiata" con argilla bianca in monocottura. La firma è impressa all'interno del pezzo.

Temas relacionados

AmoreAbbraccioSoldatoIliadeOmero

Traducido automáticamente
Seguir
E’ la commedia umana che ispira Nunzio Capece, nato a Picerno PZ nel 1954. Capece osserva il mondo con sguardo impietoso, divertito e a volte amorevole, nei desideri e nei sogni, quando spesso finiscono nel ridicolo. [...]

E’ la commedia umana che ispira Nunzio Capece, nato a Picerno PZ nel 1954.
Capece osserva il mondo con sguardo impietoso, divertito e a volte amorevole, nei desideri e nei sogni, quando spesso finiscono nel ridicolo.
Nella Napoli anni ’70, tra università e fermenti politici, è vignettista/cartellonista per stampe politico-sindacali, ma è nella Potenza degli anni ’80 che inizia una intensa sperimentazione con il colore, esplorandolo sempre con animo figurativo-realistico. Dal 1996 ancora a Napoli, entra nell’Esasperatismo, movimento artistico che lo introduce in eventi internazionali. Dal 2011 in Basilicata, può riprendere il dialogo mai perfezionato con le tre dimensioni. Scultura e modellazione diventano interessi principali.
Capece dà importanza quasi rituale alla fase preparatoria. Lo studio, la tecnica, il disegno e tutto ciò che precede l’opera é già parte dell’opera, ed é da questo che si comincia a riconoscere la sua firma.
Capece vive e lavora in Basilicata, e quando può, onora eventi artistici un po’ ovunque.

Ver más de Nunzio Capece

Ver todas las obras
Pintura titulada "Il dentista" por Nunzio Capece, Obra de arte original, Oleo
Oleo en Lienzo | 15,8x11,8 in
1.337,8 US$
Pintura titulada "Lezioni di Legge (G…" por Nunzio Capece, Obra de arte original, Oleo
Oleo en Lienzo | 15,8x11,8 in
1.337,8 US$
Escultura titulada "The paradise" por Nunzio Capece, Obra de arte original, Cerámica
Escultura - Cerámica | 10,2x1,6 in
538,21 US$
Pintura titulada "Canzone." por Nunzio Capece, Obra de arte original, Oleo
Oleo en Lienzo | 13,8x13,8 in
775,83 US$

ArtMajeur

Reciba nuestro boletín informativo para coleccionistas y amantes del arte