






Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Pia De'Tolomei Dante Alighieri (2021) Pittura da Artale Marinella Artist
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Acrilico
su Tela
- Dimensioni Altezza 39,4in, Larghezza 39,4in
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 20.000 USD Figurativo Ritratti di celebrità
Pia de' Tolomei viene rappresentata al centro dell'opera, nel momento in cui si presenta a Dante Alighieri. Ella è vestita con un abito del suo tempo, da nobildonna. La sua mano è bene in vista nel mostrar la gemma di colui che la "inanellò", sposò e uccise. Il suo volto è sereno, lei possiede i tratti di quelle donne che dopo tanto orrore, non portano nemmeno più né rabbia né rancore.
La scena è resa tenue da una lieve foschia che la svela, dove alcuni fiori lasciano cadere al suo cospetto dei petali, quasi come a volerle rendere omaggio al suo arrivo.
L'artista oltre che rappresentare, desidera che l'osservatore rammenti questi versi immortali affinchè si rifletta profondamente sul concetto di femminicidio che Dante aveva saputo cogliere ed esprimere magistralmente. Esplicito richiamo alla città di Firenze è rappresentato dal pendente a forma di giglio, che decora la scollatura ed esprime un chiaro richiamo dell' amore per l'artista nei confronti della terra di Toscana e del Sommo Poeta.
OPERA: 100×100 cm, tecnica: acrilico, superficie: tela di cotone, stile: figurativo, anno: 2021, (23 marzo).
"Deh, quando tu sarai tornato al mondo e riposato de la lunga via", seguitò 'I terzo spirito al secondo, "ricorditi di me, che son la Pia; Siena mi fé, disfecemi Maremma: salsi colui che 'nnanellata pria disposando m'avea con la sua gemma". (Divina Commedia, Purgatorio. V, 130-136).
"Orsù, quando sarai tornato sulla Terra e avrai riposato per il lungo cammino", proseguì un terzo spirito dopo il secondo, "ricordati di me, che sono la Pia, nacqui a Siena e fui uccisa in Maremma; lo sa bene colui che, dopo avermi chiesto in sposa, mi aveva dato l'anello nuziale".
Canto V Purgatorio. Balzo 2, negligenti, morti di morte violenta.
L'ambientazione è quella dell'isola dell'antipurgatorio. Il racconto di Pia si presenta essenziale ed ellittico. Pia leva la sua voce flebile per chiedere a Dante di essere ricordata con una preghiera che possa abbreviare il tempo dell'espiazione, soltanto dopo che si sarà riposato dal suo lungo viaggio. La tenerezza di Pia si fissa nella memoria con la sua materna sollecitudine, e per l'educazione ed il rispetto con cui si rivolge a Dante. Ella, avverte sincera consapevolezza della colpa ma anche un profondo senso di riconoscenza per un perdono gratuito frutto della bontà divina. Ella si trova nell'antipurgatorio perchè prima di morire si pente dei suoi peccati, povera! Lei che viene uccisa si pente di peccati futili se confrontati al peccato di chi l'ha strappata alla vita.
L'artista Artale, sceglie questa donna resa immortale dal Sommo Poeta, in quanto viene considerata come attuale perché è una figura femminile vittima di un femminicidio. Allora come oggi taluni uomini attraverso la violenza distruggono, violano e cercano di annullare l'essenza femminile.
Temi correlati
Artista nata in Italia a Casale Monferrato (AL) il 05 Aprile 1974.
Da giovanissima ha sempre avuto la passione per l'arte, la gioielleria ed i minerali. Ha frequentato l'istituto d'arte orafa e del design nella sezione pietre dure e gemmologia Benvenuto Cellini di Valenza (AL) Italy.
Ha conseguito: diploma di Maestro d'Arte, diploma di Maturità Artistica e diploma di progettazione del gioiello, Diploma GIA (analisi e stima delle gemme e dei minerali) curato dal gemmologo Orsini Luciano. Lavorativamente ha sempre spaziato dalla progettazione di gioielli alla pittura. Fondamentale la presenza nella sua vita dei dirigenti Dario Bina e Piero Dallera.
Realizza opere su commissione: ritratti, astratti, figurativi , surreali, illustrazioni ecc. Ha collaborato con stilisti, creando per le loro collezioni-moda, bijoux appropriati agli abiti prét à portér ed Haut-couture dipinti a mano.
Grazie alle sue ottime capacità di pianificazione, analisi e problem solving ha sempre lavorato a contatto con il pubblico assumendo incarichi di gestione e disbrigo pratiche burocratiche in completa autonomia.
Ha sempre coltivato la sua passione artistica, al punto di dare avvio ad un percorso sempre più mirato alle collettive d’arte presenti nelle più importanti città italiane affinché attraverso l'arte si possa diffondere cultura e messaggi fondamentali per l'esistenza umana.
Artista che si esprime attraverso un'arte anagogica ovvero che sotto figurazioni allegoriche, contiene ed esprime valori e verità trascendenti.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1974
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei