Venduto
Vedere più a proposito di Ana CandiotiL'artista offre opere su commissione
Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!
Venditore Ana Candioti
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1270 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1270x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Olio
su Tela
- Dimensioni Altezza 59,1in, Larghezza 47,2in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Figurativo America
Temi correlati
Ana Candioti is a prominent Argentine-American visual artist, born in Buenos Aires on July 9, 1944. She is a portraitist, muralist, and researcher with a solid academic background, multiple awards, and international exhibitions, including public and private collections in museums and public institutions. Since 1975 to the present, she has been recognized as "the great master of social realism," focusing on depicting indigenous peoples and ethnic groups from the Americas and other regions of the world. Her work is considered "museum-worthy" for its faithful representation of human and cultural diversity, capturing people's essence through an approach that combines Art and Testimony. Argentine art critic Rafael Squirru highlights that Candioti inherits the mastery of Mexican muralists and Antonio Berni, recalling the Latin American origins of the pictorial movement her work is part of.
At the heart of Ana Candioti's artistic practice lies "Art and Testimony," a philosophy she describes as the creation of "a testimony of a reality that is hidden." The artist challenges the notion that ethnic groups are "dying out," instead asserting that there is an intentional effort to eliminate or assimilate them through various policies. Her art, therefore, serves as a powerful counter-narrative, aiming to "expose this hidden reality and recognize the existence of peasant, indigenous, or ethnic communities."
Candioti's methodology is deeply ethnographic. Her paintings are not products of imagination or mere reflections of observed reality; they are the direct result of extensive on-site research. She immerses herself in the daily life, traditions, and tasks of the communities she depicts, sharing their experiences firsthand. This "direct connection with the communities, investigating and bearing witness through photographs and oral stories, constitutes the core of her artistic practice."
This commitment is so profound that the artist emphasizes that her work "never ends after a single visit," leading her to return to these communities repeatedly. Her series are always left "open," signifying an ongoing engagement. This practice of leaving her series "always open" is not only a practical aspect of her creative process but also a powerful metaphor for the ongoing struggles faced by the communities she portrays. By keeping them open, Candioti acknowledges that the issues confronting these communities—cultural erasure, land rights, historical distortion—are not static problems but ongoing processes, highlighting the perpetual nature of the "testimony" she seeks to provide.
-
Nazionalità:
ARGENTINA
- Data di nascita : 1944
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Argentini Contemporanei