Venditore ArtMajeur by YourArt Editions
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Opera d'arte originale
Incisioni, stampe,
Litografia
- Dimensioni Altezza 42,5in, Larghezza 29,3in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Simbolismo Ritratto
La femme est illustrée avec des traits doux et raffinés, un regard contemplatif et les mains jointes près de son visage dans un geste qui évoque l'admiration ou le rêve. Elle est habillée dans une robe fluide, avec des écharpes ou des rubans qui s'enroulent autour de son corps, ajoutant une touche de mouvement et de drame à la composition.
Derrière elle, un ensemble complexe de fleurs, de plantes et d'oiseaux crée un fond luxuriant, avec des couleurs vibrantes qui suggèrent la richesse de la nature méditerranéenne. Les grandes roues et les éléments mécaniques dans le coin inférieur droit pourraient évoquer l'excitation du casino de Monte Carlo.
Les couleurs utilisées dans l'affiche sont typiques de l'œuvre de Mucha, avec des teintes pastel mélangées à des accents plus audacieux. Le titre "MONACO-MONTE CARLO" est affiché dans une typographie majestueuse en haut, encadrée par un fond orange chaud qui attire l'attention.
En bas, des détails textuels fournissent des informations sur les services de train de luxe vers la destination, intégrés dans le design de façon à ne pas perturber l'harmonie esthétique globale.
Temi correlati
Alphonse Mucha (1860–1939) è stato un pittore, illustratore e decoratore ceco dell'Art Nouveau, noto soprattutto per il suo stile distintivo che combina intricati motivi floreali con figure eleganti. Nato a Ivančice, in Moravia (ora parte della Repubblica Ceca), Mucha dimostrò talento artistico fin da giovane. Inizialmente studiò all'Accademia di Belle Arti di Praga e in seguito si trasferì a Parigi nel 1887, dove avrebbe ottenuto un notevole successo.
Mucha ottenne fama nel 1894 quando creò un manifesto sorprendente per l'attrice Sarah Bernhardt, intitolato Gismonda . Questo lavoro lo catapultò alla ribalta e lo affermò come una figura di spicco del movimento Art Nouveau. I suoi manifesti presentavano linee aggraziate, colori vivaci e motivi elaborati, spesso raffiguranti donne in abiti fluenti circondate da elementi naturali. Questo stile distintivo divenne sinonimo del periodo, influenzando la grafica e la cultura visiva.
Nel corso della sua carriera, Mucha lavorò a una varietà di progetti, tra cui illustrazioni per libri, design di gioielli e scenografie teatrali. Fu anche coinvolto nelle arti decorative, creando murales e vetrate. Il suo progetto più ambizioso fu l' Epopea slava , una serie di dipinti su larga scala che celebravano la storia e la cultura slava, che iniziò nel 1910 e completò nel 1928.
Oltre ai suoi successi artistici, Mucha fu un forte sostenitore del nazionalismo ceco. Ritornò in patria dopo la prima guerra mondiale e si impegnò in varie iniziative culturali e politiche volte a promuovere l'identità ceca.
Nonostante le sfide affrontate durante l'ascesa del totalitarismo in Europa, l'eredità di Mucha è sopravvissuta. Il suo lavoro continua a ispirare artisti e designer ed è considerato una delle figure più influenti del movimento Art Nouveau. Mucha morì nel 1939 a Praga, ma il suo stile distintivo e i suoi contributi all'arte rimangono celebrati in tutto il mondo.
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1860
- Domini artistici: Rappresentata da una galleria,
- Gruppi: Artisti Francesi Contemporanei Artisti presentati da una galleria