Alberto C.
CURRICULUM VITAE
Alberto Crapanzano è nato ad Agrigento il 29/03/1967, attualmente vive ed opera in via 25 Aprile n. 18 - 92026 Favara (AG) , dove recentemente ha realizzato il suo studio d’arte privato.
Egli si è diplomato Geometra nell’anno 1988 ed a tutt’oggi ne esercita la professione; questa sua naturale propensione per il disegno tecnico prima, si trasforma, poi in libera espressione di pensiero, infatti la sua formazione artistica è da autodidatta.
Facendosi finestra sul mondo del sentire e poi del narrare con tele e colori: un soggetto, un paesaggio, un passaggio … Alberto è un artista nascente ancora tutto da scoprire.
POETICA ARTISTICA
L’artista Alberto Crapanzano, dopo aver lasciato, durante la sua giovinezza schizzi, disegni, immagini su quaderni, pezzetti di carta e su lettere d’amore, ha iniziato a dipingere.
Scene oniriche, denunce sociali, fantasie amorose, sono nate dalla sua matita facile, dando forma e rilevanza ad un pensiero o ad un’emozione. Ma un’emozione è fatta di tante sfumature ed ecco nascere in lui il bisogno del colore per narrare ciò che il bianco e il nero non riusciva più a dire.
Oggi, osservare quei colori nutre i sensi, sono, infatti, i colori così come i soggetti delle sue tele a catturare e a magnetizzare come una forte attrazione. Spesso, uno, due o più fiori emergono da sfondi intensi e cromie inusuali, dalla cui vista si attivano altri canali, sembra di sentirne gli odori o di poterli realmente accarezzare. Le sue creazioni prendono vita e si donano a chi li sa osservare cogliendone il messaggio, magari lasciandoselo scrivere nell’anima o semplicemente sussurrare.
Le opere di Alberto Crapanzano nei suoi vari soggetti, trasmettono in maniera inequivocabile
la forza della passione assieme alla delicatezza e la tenerezza di un Amore, il più grande, quello per la Vita in ogni suo sbocciare.
E come un eremita, lontano dalla mostruosità di una società complicata e immemore della più grande ricchezza, eleva lo sguardo verso la madre che genera, dà e sa aspettare un figlio capace di quel vero Amore.
La Natura, infatti, lo accoglie e disperde ogni sua tensione, Alberto vi si immerge e ne sa trarre degli elementi che toccano l’immensità del suo mondo interiore.
Elementi che dicono ciò che vogliamo sentire, dicono della libertà di cui non bisogna abusare, dicono di schemi da cui non lasciarsi incastrare, dicono ciò che bisogna salvare, dicono che il vivere è semplicemente amarsi e amare .
Della sua terra, Alberto, lascia vibrare ogni corda di gioia e di dolore e con le sue opere, della sua terra ne dà tutto il sapore.
Dott.ssa Gabriella Caramazza.
Scopri opere d'arte contemporanea di Alberto C., naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Artigianato. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2013 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Alberto C. su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Alberto C.. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
0 opera da Alberto C. (Selezione)
Scarica come PDFVisualizzare tutte le opere
Riconoscimento
Biografia
CURRICULUM VITAE
Alberto Crapanzano è nato ad Agrigento il 29/03/1967, attualmente vive ed opera in via 25 Aprile n. 18 - 92026 Favara (AG) , dove recentemente ha realizzato il suo studio d’arte privato.
Egli si è diplomato Geometra nell’anno 1988 ed a tutt’oggi ne esercita la professione; questa sua naturale propensione per il disegno tecnico prima, si trasforma, poi in libera espressione di pensiero, infatti la sua formazione artistica è da autodidatta.
Facendosi finestra sul mondo del sentire e poi del narrare con tele e colori: un soggetto, un paesaggio, un passaggio … Alberto è un artista nascente ancora tutto da scoprire.
POETICA ARTISTICA
L’artista Alberto Crapanzano, dopo aver lasciato, durante la sua giovinezza schizzi, disegni, immagini su quaderni, pezzetti di carta e su lettere d’amore, ha iniziato a dipingere.
Scene oniriche, denunce sociali, fantasie amorose, sono nate dalla sua matita facile, dando forma e rilevanza ad un pensiero o ad un’emozione. Ma un’emozione è fatta di tante sfumature ed ecco nascere in lui il bisogno del colore per narrare ciò che il bianco e il nero non riusciva più a dire.
Oggi, osservare quei colori nutre i sensi, sono, infatti, i colori così come i soggetti delle sue tele a catturare e a magnetizzare come una forte attrazione. Spesso, uno, due o più fiori emergono da sfondi intensi e cromie inusuali, dalla cui vista si attivano altri canali, sembra di sentirne gli odori o di poterli realmente accarezzare. Le sue creazioni prendono vita e si donano a chi li sa osservare cogliendone il messaggio, magari lasciandoselo scrivere nell’anima o semplicemente sussurrare.
Le opere di Alberto Crapanzano nei suoi vari soggetti, trasmettono in maniera inequivocabile
la forza della passione assieme alla delicatezza e la tenerezza di un Amore, il più grande, quello per la Vita in ogni suo sbocciare.
E come un eremita, lontano dalla mostruosità di una società complicata e immemore della più grande ricchezza, eleva lo sguardo verso la madre che genera, dà e sa aspettare un figlio capace di quel vero Amore.
La Natura, infatti, lo accoglie e disperde ogni sua tensione, Alberto vi si immerge e ne sa trarre degli elementi che toccano l’immensità del suo mondo interiore.
Elementi che dicono ciò che vogliamo sentire, dicono della libertà di cui non bisogna abusare, dicono di schemi da cui non lasciarsi incastrare, dicono ciò che bisogna salvare, dicono che il vivere è semplicemente amarsi e amare .
Della sua terra, Alberto, lascia vibrare ogni corda di gioia e di dolore e con le sue opere, della sua terra ne dà tutto il sapore.
Dott.ssa Gabriella Caramazza.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1967
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Alberto C.
"VOTA L'OPERA CHE PREFERISCI" Galleria Farini BOLOGNA "Lo spazio delle emozioni"
CIAO A TUTTI GLI ARTISTI! www.facebook.com/events/236463789840776/?notif_t=group_mall_plan VI INVITO A VOTARE LE DUE OPERE DI ALBERTO CRAPANZANO :
ENTRA NEL LINK, "VOTA L'OPERA CHE PREFERISCI" , SCORRI GIU' FINCHE' TROVERAI "L'AMANTE" E "IL CAMMINO DI SANTIAGO" E POI CLICCA " MI PIACE" SU ENTRAMBE. GRAZIE! ....SE TI SUSCITANO UN'EMOZIONE COMMENTALE!
L'EVENTO E' STATO ORGANIZZATO DA ROBERTO DUDINE - GALLERIA FARINI DI BOLOGNA "LO SPAZIO DELLE EMOZIONI"
LA NUOVA GALLERIA DEGLI ARTISTI EMERGENTI.
FRATERNITA' LA TENDA DI PADRE ABRAMO - CHIOSTRO SAN FRANCESCO FAVARA - AG SICILIA
VENERDI' 02 AGOSTO 2013 IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL PERDONO DI ASSISI, AVVERRA' LA DONAZIONE DI UN DIPINTO DAL TITOLO: "SAN FRANCESCO D'ASSISI" omaggio a Cimabue REALIZZATO DALL'ARTISTA ALBERTO CRAPANZANO, PRESSO LA CHIESA DEL CONVENTO DI SANT'ANTONIO DI FAVARA DEI FRATI MINORI DI SICILIA.
LA DONAZIONE AVVERRA' DURANTE LA CELEBRAZIONE DELL'EUCARESTIA DELLE 19,00 AL MOMENTO DELL'OFFERTORIO.
ALLA FINE CI SARA' UN MOMENTO DI AGGREGAZIONE E CONDIVISIONE DI GIOIA CON LA COLLOCAZIONE DEL DIPINTO NEL CONVENTO.
Donazione dipinto
FRATERNITA' "LA TENDA DI PADRE ABRAMO"
Il giorno 02 Agosto 2013 ci sarà una raccolta di beneficenza con donazione dipinto presso il Convento Sant'Antonio di Favara dei frati Minori di Sicilia
Titolo dell'opera "San Francesco d'Assisi" omaggio a Cimabue.
Tecnica: Mista
Dimensioni:cm 60 x 92
Artista: Alberto Crapanzano
Studio d'Arte Via 25 Aprile, 18 Favara (AG)
....

Articolo
CURRICULUM VITAE
Alberto Crapanzano è nato ad Agrigento il 29/03/1967, attualmente vive ed opera in via 25 Aprile n. 18 - 92026 Favara (AG) , dove recentemente ha realizzato il suo studio d’arte privato.
Egli si è diplomato Geometra nell’anno 1988 ed a tutt’oggi ne esercita la professione; questa sua naturale propensione per il disegno tecnico prima, si trasforma, poi in libera espressione di pensiero, infatti la sua formazione artistica è da autodidatta.
Facendosi finestra sul mondo del sentire e poi del narrare con tele e colori: un soggetto, un paesaggio, un passaggio … Alberto è un artista nascente ancora tutto da scoprire.
POETICA ARTISTICA
L’artista Alberto Crapanzano, dopo aver lasciato, durante la sua giovinezza schizzi, disegni, immagini su quaderni, pezzetti di carta e su lettere d’amore, ha iniziato a dipingere.
Scene oniriche, denunce sociali, fantasie amorose, sono nate dalla sua matita facile, dando forma e rilevanza ad un pensiero o ad un’emozione. Ma un’emozione è fatta di tante sfumature ed ecco nascere in lui il bisogno del colore per narrare ciò che il bianco e il nero non riusciva più a dire.
Oggi, osservare quei colori nutre i sensi, sono, infatti, i colori così come i soggetti delle sue tele a catturare e a magnetizzare come una forte attrazione. Spesso, uno, due o più fiori emergono da sfondi intensi e cromie inusuali, dalla cui vista si attivano altri canali, sembra di sentirne gli odori o di poterli realmente accarezzare. Le sue creazioni prendono vita e si donano a chi li sa osservare cogliendone il messaggio, magari lasciandoselo scrivere nell’anima o semplicemente sussurrare.
Le opere di Alberto Crapanzano nei suoi vari soggetti, trasmettono in maniera inequivocabile
la forza della passione assieme alla delicatezza e la tenerezza di un Amore, il più grande, quello per la Vita in ogni suo sbocciare.
E come un eremita, lontano dalla mostruosità di una società complicata e immemore della più grande ricchezza, eleva lo sguardo verso la madre che genera, dà e sa aspettare un figlio capace di quel vero Amore.
La Natura, infatti, lo accoglie e disperde ogni sua tensione, Alberto vi si immerge e ne sa trarre degli elementi che toccano l’immensità del suo mondo interiore.
Elementi che dicono ciò che vogliamo sentire, dicono della libertà di cui non bisogna abusare, dicono di schemi da cui non lasciarsi incastrare, dicono ciò che bisogna salvare, dicono che il vivere è semplicemente amarsi e amare .
Della sua terra, Alberto, lascia vibrare ogni corda di gioia e di dolore e con le sue opere, della sua terra ne dà tutto il sapore.
Dott.ssa Gabriella Caramazza.

Recensioni e commenti














