Alghero al tramonto (2013) Painting by Gianni Mattu

Seller Gianni Mattu

Buy a print

This print is available in several sizes.

$27.04
$46.50
$100.57
Customer's reviews Excellent
Artists get paid their royalties for each sales

Seller Gianni Mattu

Digital licensing

This image is available for download with a licence

$32.44
$129.77
$270.35
Max resolution: 3310 x 3721 px
Download immediately upon purchase
Artists get paid their royalties for each sales

Seller Gianni Mattu

One of a kind
Artwork signed by the artist
Certificate of Authenticity included
Ready to hang
This artwork is framed
Mounted on Cardboard
  • Original Artwork (One Of A Kind) Painting, Acrylic / Chalk on MDF Board
  • Dimensions 23.2x21.3 in
    Dimensions of the work alone, without framing: Height 15.8in, Width 13.8in
  • Framing This artwork is framed (Floating Frame)
  • Categories Paintings under $5,000 Impressionism Seascape
Descrizione dell'opera. “Alghero al tramonto”. Una veduta della bella cittadina Catalana sul porto con i colori caldi del tramonto ,ha ispirato l'artista nella sua ricerca che si colloca a vari livelli tra astrazione e figurazione impressionista. Il quale predilige usare la spatola e materiali naturali e di riciclo per[...]
Descrizione dell'opera.
“Alghero al tramonto”.
Una veduta della bella cittadina Catalana sul porto con i colori caldi del tramonto ,ha ispirato l'artista nella sua ricerca che si colloca a vari livelli tra astrazione e figurazione impressionista.
Il quale predilige usare la spatola e materiali naturali e di riciclo per costruire lavori materici come quest'opera realizzata con tela di sacco juta pala di fichi d'India essiccato e altro su pannello m.d.f.

L'opera è Firmata davanti e dietro accompagnata da certificato di originalità.

Related themes

Paesaggio Sul MareAlgheroPaesaggio SardegnaCittadina Sul Mare

Automatically translated
Follow
Gianni Mattu Bio and Statement Giovanni Battista Mattu nasce in provincia di Nuoro, in Sardegna, e fin da piccolo dimostra[...]

Gianni Mattu

Bio and Statement




Giovanni Battista Mattu nasce in provincia di Nuoro, in Sardegna, e fin da piccolo dimostra una forte predisposizione per il disegno e la pittura, creando immagini ispirate alle opere del Rinascimento, degli Impressionisti, dei Macchiaioli e degli artisti sardi del primo Novecento.

Negli anni successivi coltiva la sua passione per l’arte, frequentando alcuni corsi di tecnica pittorica, mentre rafforza il suo forte legame con la natura selvaggia e incontaminata e le tradizioni della sua terra. Oggi vive e ha il suo studio ad Alghero.

La sua carriera artistica comincia negli anni Novanta, quando realizza alcuni murales insieme ad altri artisti a Fonni, in provincia di Nuoro; poi le prime mostre collettive, e nel 2001 la sua prima personale ad Alghero, quando decide di firmare le sue opere con un nome d’arte, Gianni Mattu. Seguono negli anni moltissime esposizioni sia in Italia che all’estero, tra le quali nel 2015 “Artistes du monde” a Cannes, nel 2016 la Triennale di Roma in collaborazione con la Galleria Trittico e nel 2018 la Fiera internazionale Arte Padova. Tra i numerosi premi, ha vinto terzo premio internazionale Arcaista Tarquinia.


Gianni Mattu è un artista in continua ricerca, per il quale è fondamentale che la pittura si possa fondere con l’espressività dei materiali più diversi.

Inizialmente si dedica principalmente all’olio su tela a spatola, con una tecnica materica e un linguaggio espressionista che sintetizza figure e paesaggi, ma anche ritratti. Particolari di questo periodo sono le serie dedicate ai giochi dei bambini, ricordi di un tempo dove i giocattoli erano inventati e la manualità e la fantasia erano importanti, così come la socializzazione; alcuni bambini sono raffigurati con i costumi tradizionali che si usano ancora, a rappresentare l’importanza delle tradizioni e dell’identità sarde che ancor oggi si tramandano.

Nel tempo l’artista comincia a sperimentare superfici “difficili”, alla ricerca di un’espressione comunque armonica, che sappia comunicare emozioni e racconti allo spettatore attraverso l’utilizzo di medium inaspettati. Così compaiono nelle sue opere sabbia, cartone, ma anche  ritagli di sacchi di juta usati, che offrono la sensazione del vissuto e del tempo e che, incollati su tavola o su tela, si fondono con la matericità quasi scultorea del colore ad acrilico e a olio.

In altri dipinti sono intrecciati frammenti di fichi d’india che, essiccati e sfogliati, presentano una trama che sembra un antico ricamo, oppure il pane carasau resinato, simbolo della sua terra, un tempo lavorato solo dalle donne, che insieme creavano momenti di socializzazione. Inoltre la passione per la tecnica del mosaico permette all’artista di unire, in modo inaspettato e felice, tessere di marmo e pittura, misti a frammenti di altri elementi naturali, come il sughero.

Gianni Mattu ricerca anche nuovi supporti pittorici, come il cemento o le lamiere ossidate,

dove la ruggine entra a far parte dell’opera .

See more from Gianni Mattu

View all artworks
Acrylic on MDF Board | 23.6x31.5 in
$3,566.09
Mosaic | 5.9x6.3 in
$939.78
Mosaic | 10.6x12.6 in
$3,600.28
Oil on Metal | 0.8x0.8 in
$348.56

Artmajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors