通过购买选项租赁Pavlovskydesign Metal And Painting的作品“ La Gallina, Serie “Non Liberi” ”
Pavlovskydesign Metal And Painting的画作可通过购买选项进行租赁
选择您的每月还款额:
索取租赁信息 "La Gallina, Serie “Non Liberi”"
联系我们, 融资专家将在24小时内回复您:
常见问题
What are the advantages of leasing works of art?
- Financial Flexibility: You can enjoy exceptional, high-value works of art without a large initial investment.
- Tax Benefits: Receive potential tax benefits as rents can be deducted as a business expense.
How are the prices of monthly payments for leasing works of art set?
- The costs depend on the value of the work, the duration of the leasing contract, and any services included such as installation.
Can we buy the work after the leasing period?
- Yes, on ArtMajeur leasing contracts offer a purchase option at the end of the contract, allowing customers to acquire the work at a determined price (residual value).
How are the safety and insurance of works managed?
- Insurance during the duration of the rental contract is the responsibility of the customer. It is therefore important to check the details of your insurance contract to be sure that your leased works are covered in the event of damage.
What are the conditions for terminating the leasing contract before its end?
- Unless there are specific conditions, leasing contracts for works of art commit the client to payment of the entire price of the work; payments are therefore due until the end of the lease.

关于作者
Siamo la famiglia Pavlovsky: il metal designer Alexander con una formazione matematica, artista, critico d'arte, scrittore Nikita/Onda e la graphic designer e illustratrice Anastasia. Papà, figlio e mamma.Abbiamo deciso di lavorare in gruppo a gennaio 2020. Crediamo che con una buona comprensione, la differenza nel nostro background creativo dia un risultato originale. Creiamo dipinti, pannelli e oggetti all'incrocio tra arte e design artigianale interamente a mano. Ognuno di noi sviluppa il proprio tema, senza limitare la libertà creativa dell'altro.
I nostri principi:
1) Co-creazione dell'uomo, della natura e del tempo. Utilizziamo materiali antichi, sottolineando e rielaborando creativamente le tracce del tempo.
2) Il concetto di “seconda vita” di un oggetto: cambiando la forma e il contesto, cambiamo il destino. Ciascuno delle nostre opere porta il proprio background nella sua vita nuova.
3) Colleghiamo il linguaggio delle immagini figurative, piene di associazioni e metafore (idea), e il "craft", il linguaggio non verbale del materiale e delle vecchie tecnologie (sentimento). Lavorare con tecnologie e materiali tradizionali permette di “rallentare” lo spettatore, solitamente catturato dalle dinamiche della città e dal campo informativo, per offrirgli l'esperienza di una percezione contemplativa dell'opera. Comprendiamo il progresso come un fenomeno non lineare, quindi elaboriamo in modo creativo l'esperienza del passato, trasferendola nel contesto attuale.
4) La vita è più importante di un principio astratto, la compassione è più importante del dogma. Pertanto, i nostri temi sono: riconfigurare i metodi di percezione e comunicazione, nuova etica e la sua comprensione, preordinazione e destino - e uscire fuori da essi.
Le nostre opere possono vivere in interni di stili diversi, sono percepite sia insieme che separatamente, possono essere inscritte sia in interni privati e pubblici (appartamenti, loft, showroom), sia in spazi espositivi.
Dalla primavera del 2022 viviamo in Italia, in Abruzzo, che conosciamo e amiamo da tanti anni e qui realizziamo le nostre opere.