








Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
La Femme à la licorne (2023) Pittura da Yannick Aaron
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Olio
su Tela di lino
- Dimensioni Altezza 78,7in, Larghezza 78,7in
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 20.000 USD Street Art Ritratti di donne
Le choix audacieux de vêtir la femme d'un pyjama évoquant un déguisement de licorne avec une corne apparente sur le sommet de sa tête renforce le message d'acceptation de soi et d'affirmation de son identité. La licorne, en tant que symbole de la féminité, de la grâce et de la liberté, transcende les normes traditionnelles et invite chacun à célébrer sa singularité.
Ce tableau est une célébration de la puissance féminine et un rappel que la lutte pour l'égalité des droits s'étend à tous les domaines de la vie. Il encourage les spectateurs à réfléchir sur l'importance de l'émancipation féminine et à soutenir activement la cause des droits des femmes.
Temi correlati
Yannick Lof, noto con il suo nome d'arte Yannick Aaron, è un artista francese nato a Fontainebleau, Francia, nel 1985. Con radici nei graffiti, Yannick Aaron ha sviluppato uno stile distintivo e riconoscibile che si concentra su forme geometriche astratte e variazioni cromatiche. Il suo lavoro è fortemente influenzato dalla cultura pop art ed è esperto in varie tecniche, tra cui vernice spray, acrilici, colori a olio e aerografo.
I dipinti di Yannick Aaron sono composizioni complesse in cui colori e linee geometriche interagiscono per creare immagini simili a puzzle che rivelano texture, forme, effetti di luce e trasparenza. La sua arte trae spunto dal costruttivismo, dalla pop art e dai graffiti, con l'obiettivo di evocare visioni, ricordi e icone popolari in modo originale e non convenzionale.
Dedito all'esplorazione dei contrasti e alla fusione di culture, Yannick Aaron divide il suo tempo tra Poznań, in Polonia, dove crea la maggior parte delle sue opere d'arte, e la Francia, dove viaggia molto per dipingere murales. I suoi murales sono commissionati da aziende note come Booking, Veolia, Vinci Park, Ikea e vari municipi, rendendo il suo lavoro una caratteristica di spicco negli spazi pubblici in tutta la Francia.
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1985
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Francesi Contemporanei