Venditore Yaël Moon
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1500 px | ||
![]() |
1433 px |
Dimensioni del file (px) | 1500x1433 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale
Pittura,
Acrilico
su Legno
- Dimensioni Altezza 19,7in, Larghezza 19,7in
- Categorie Quadri sotto i 500 USD Figurativo
Il est tout jeune, ce petit être.
L’Innocence pure, et pourtant ,il souffre déjà.
Un ange, un être entre deux vies, la sienne qu’il ne peut assumer seul et celle de «sa donneuse ou sondonneur de soin »
Très tôt j’ai pensé adopter un jour un enfant.
J’ai eu deux enfants biologiques, toujours autant envie d’adopter, alors ce fut parti, assistante sociales, psys, démarches administratives, rendez-vous, réunions, documentation.
5 ans d’agrément. 5 ans de réflexions.5 ans d’administration.
J’ai réalisé qu’avec toutes ces formalités, « pour le bien-être de l’enfant » , un paquet d’enfants et de parents en débordant d’amour et d’envie de filiation restaient cloués dans leur conditions.
Souvent même enfants abandonnés mais non adoptables.
Enfants dont personne ne veut, porteurs de handicaps lourds, ou non soignés par manques d’accès..
Choisir ?
Ce désir trop égoïste, espérer devenir parents ...donc espérer le malheur d’une famille? Et tous les autres?
Serai-je capable d’accorder à cet enfant déjà déchiré tous les soin et l’amour dont il aurait besoin ?
J’ai décidé que mon projet devait se transformer. Cette énergie doit être mise dans ma mission artistique, je n’adopterai pas mais mon art peut faire valoir leurs droits !
Cette œuvre comme un deuil et un remerciement à la vie, pour rappeler la fragilité mais aussi la volonté de vivre de tous ces enfants.
Temi correlati
A 18 anni, spinta dalla necessità di viaggiare e dal desiderio di indipendenza, Yaël prosegue gli studi nella Marina Mercantile.
L'ambiente chiuso risveglia in lei la pratica del disegno; il paesaggio marittimo, il suo gusto per l'osservazione.
Ha cambiato direzione e si è dedicata alla pratica artistica e all'arteterapia.
Yaël si è recata in Gabon con la sua famiglia, dove ha incontrato un team di psicologi che le hanno dato l'opportunità di mettere in pratica le sue conoscenze in materia di arteterapia.
È stato avviato un laboratorio di terapia narrativa, integrato da sessioni individuali di mediazione artistica per bambini con bisogni specifici.
Yaël ha scoperto la Costa d'Avorio nel 2013. Ha quindi deciso di impegnarsi professionalmente e incondizionatamente nell'arte.
Artista, donna, occidentale. Yaël ha vissuto nella culla dell'umanità per 8 anni. Osserva le tracce del passato coloniale, della Francia e dell'Africa. La Costa d'Avorio le sembra saccheggiata da un sistema freddo in cui il denaro è solo la forza trainante di tutte le decisioni. Chiede perdono per tutti questi crimini passati, presenti e futuri. Per lei è come una "restituzione ufficiale" delle opere; il suo dovere di artista inizia lì.
Vuole purificare l'umanità, riparare le ferite, renderle meno dolorose.
Oggi, tornata in Francia per qualche mese, sceglie il clitoride come simbolo di evoluzione, per riparare corpi e cuori mutilati e maltrattati.
Il clitoride è l'organo femminile, dedicato esclusivamente al piacere. Anche lui è nell'ombra.
La natura ha deciso così. Con le creazioni artistiche clitoridee, le donne (e gli uomini) abusati potevano trovare voce in quella della sua Arte.
Un percorso verso il riconoscimento della loro sofferenza e, attraverso la sublimazione, del loro essere.
Siamo esseri desideranti e desiderati.
Gli abusati potevano ritrovarsi lì senza essere sommersi dal turbine di rivelazioni mediatiche effimere e superficiali.
Tagliamo via ciò che appare per "apparire carino" e adattarci alla norma. Per il "pensiero giusto".
Vuole mettere questa creazione di Unlimited Clitoris al servizio dell'Uguaglianza.
Affinché il messaggio assuma il suo pieno significato.
Non per prendere il potere, ma per aprirsi alla libertà di essere, per scegliere il proprio posto nella società.
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1979
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Francesi Contemporanei