
Uomo e natura . Le sponde del Lago di Bracciano. Foto di Alessandro Lisci 331.6379346 Fotografia da Vogalonga E Dintorni
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1000 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1000x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Quest'opera è una "Open Edition"
Fotografia,
Schizzo / Stampa digitale
- Dimensioni Diverse taglie disponibili
- Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
- Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
presenta
Ia edizione del concorso fotografico
"Vogalonga dei Cigni e dintorni”
“Riscoprire il lago di Bracciano"
in collaborazione con
Centro Velico Albatros di Trevignano.
Protezione Civile Trevignano Romano. Campagna Lago Sicuro
AICS- Associazione Italiana Cultura Sport
La Vogalonga dei Cigni, giunta il 20 Luglio 2014 alla sua XV edizione, ci offre il pretesto insieme al concorso fotografico, di scoprire le peculiarità naturalistiche del lago di Bracciano, che conservando ancora ampi tratti di vegetazione riparia ed aree più estese di foresta, ci regala delle bellezze naturali e paesaggistiche uniche nella regione, favorendo così la presenza di numerose specie dell'avifauna acquatica e non.
Infatti le acque del lago sono particolarmente ricche di pesci, grazie ad una legge regionale che impedisce la navigazione a motore, con esclusione del battello che effettua servizio stagionale fra i tre centri del bacino e i mezzi di soccorso
Ma il lago di Bracciano è anche e soprattutto folclore, retaggio storico e culturale, patrimonio archeologico ed artistico, divenendo così una meta turistica molto apprezzata.
Obiettivo del concorso, aperto ai fotografi professionisti e non, è quello di raccontare e dare a conoscere, con libera interpretazione, con quali caratteristiche il legame tra l'Uomo e la Natura si manifesta lungo le sponde del Lago di Bracciano.
Modalità d’iscrizione e partecipazione
Per conoscere le modalità di partecipazione al concorso interamente autofinanziato, il programma completo e il regolamento scrivere all’indirizzo email concorsofotografico2014@ Infoline 3316379346
La quota di partecipazione pari a 25,00 Euro, non rimborsabile, da diritto al singolo partecipante di presentare 5 immagini a sezione, per un massimo due sezioni. I soci di: Circolo Velico Albatros, Protezione Civile Trevignano, Aics avranno diritto al veramento di una quota ridotta pari a 15 Euro.
Temi del concorso
A) Sezione sportiva dedicata alla XXV ediz. Vogalonga dei Cigni, Trevignano.
B) Sezione Uomo e Natura.
C) Sezione folclore, arte e tradizioni del lago di Bracciano.
Programma
Iscrizioni aperte dal 1 Luglio 2014 fino al 20 Agosto 2014
Invio dei lavori a partire dal 21 luglio 2014 con termine ultimo ore 24.00 del 23 agosto 2014
Pubblicazione fotogallery partecipanti il 24 agosto 2014, data d'inizio delle votazioni popolari che terminano il 15 settembre 2014
La giuria composta da uno storico dell'arte, da un giornalista e da un fotografo valuterà i lavori tra il 16 e il 23 settembre 2014 selezionando il progetto migliore per ogni sezione e menzionando la miglior foto singola per ogni sezione, con pubblicazione dei nomi dei finalisti entro il 30 settembre 2014.
I progetti finalisti e le foto menzionate verranno promosse presso l'industria editoriale e presso gli addetti ai lavori del settore fotografico. A tal proposito verrà richiesto un testo a commento delle immagini.
L'esposizione e la premiazione dei lavori finalisti avverrà il 12 Ottobre 2014 presso il Centro Velico Albatros, sponsor tecnico principale della manifestazione.
Tutti i progetti fotografici partecipanti al concorso resteranno visibili sul sito fino al 24 giugno 2015.
Vogalonga dei Cigni XV edizione
20 Luglio 2014
Domenica 20 Luglio per tutto il giorno sarà possibile iscriversi direttamente presso il Centro Velico Albatros Club, Via di Pratogrande n.8-a Trevignano Romano Tel 069997382.
Per tutti coloro che si iscriveranno al concorso presso il centro Velico Albatros è prevista la possibilità, per un numero limitati di posti, la possibilità di usufruire di un passaggio barca per fare delle riprese fotografiche dal Lago.
Sarà anche possibile iscriversi alla Vogalonga cui si potrà partecipare ricevendo una maglietta ricordo, la merenda, il pranzo e la possibilità di partecipare alla festa finale con premi per tutti.
Roma, 16 Luglio 2014
grazie
Alessandro Lisci
Sponsor: Mariposa Artigianato Etnico, Viale Odescalchi , 21 Bracciano
(Sconto del 15% ai partecipanti)
Temi correlati
Vogalonga Dei CigniTrevignano RomanoAlbatros TrevignanoLago Di BraccianoProtezione Civile