Vincenzo Larocca
Vincenzo Larocca, nato a Catanzaro nel 1962; vivo e lavoro a Badolato (CZ), Autodidatta.
Mi piace indagare sulle cose che accadono intorno a me, sulla psiche umana che mi circonda. Nei miei lavori niente è solo immagine, apparenza. Perché un soggetto attiri la mia attenzione o perché io produca una immagine pittorica, questo deve essere frutto di una connessione fra pensieri, cose e la necessità di una riflessione utile, che apra nuovi dubbi e consolidi le certezze.
Mi piace la ricerca delle soluzioni, quando ho davanti a me una difficoltà, una cosa nuova da realizzare esprimo il meglio di me stesso ed il gioco mi diverte.
Scegliere un colore, una forma è l'inizio di uno studio, i momenti passati nella sua creazione sono un continuo raffinare l’opera per renderla uguale all’idea che alle volte sembra irrealizzabile.
Ho iniziato a dipingere nel 2005 e ancora mi diverto.
Descubra obras de arte contemporâneas de Vincenzo Larocca, procure obras de arte recentes e compre on-line. Categorias: artistas contemporâneos italianos. Domínios artísticos: Pintura. Tipo de conta: Artista , usuário desde 2007 (País de origem Itália). Compre as últimas obras de Vincenzo Larocca no ArtMajeur: Vincenzo Larocca: Descubra impressionantes obras do artista contemporâneo. Navegue obras de arte, comprar obras originais ou impressões de luxo.
Classificação do artista, Biografia, Estúdio do artista:
Sui fili del tempo • 10 obras
Ver tudoReconhecimento
Biografia
Vincenzo Larocca, nato a Catanzaro nel 1962; vivo e lavoro a Badolato (CZ), Autodidatta.
Mi piace indagare sulle cose che accadono intorno a me, sulla psiche umana che mi circonda. Nei miei lavori niente è solo immagine, apparenza. Perché un soggetto attiri la mia attenzione o perché io produca una immagine pittorica, questo deve essere frutto di una connessione fra pensieri, cose e la necessità di una riflessione utile, che apra nuovi dubbi e consolidi le certezze.
Mi piace la ricerca delle soluzioni, quando ho davanti a me una difficoltà, una cosa nuova da realizzare esprimo il meglio di me stesso ed il gioco mi diverte.
Scegliere un colore, una forma è l'inizio di uno studio, i momenti passati nella sua creazione sono un continuo raffinare l’opera per renderla uguale all’idea che alle volte sembra irrealizzabile.
Ho iniziato a dipingere nel 2005 e ancora mi diverto.
-
Nacionalidade:
ITÁLIA
- Data de nascimento : 1962
- Domínios artísticos:
- Grupos: Artistas Contemporâneos Italianos
Eventos artísticos atuais e futuros
Influências
Treinamento
Valor do artista certificado
Conquistas
Atividade na ArtMajeur
Últimas Notícias
Todas as últimas notícias do artista contemporâneo Vincenzo Larocca
Comunicato stampa
La passione per la pittura e per la storia che questo medium espressivo ha attraversato ed attraversa tutt’ora mi accompagna da sempre. Malgrado ciò, il mio approccio alle tecniche pittoriche è avvenuto molto lentamente, così come un vascello che sta per ormeggiare.Infatti, solo negli ultimi anni ho potuto dedicarmi a questa mia passione.
La mia formazione pittorica é autodidatta. Svolgo una professione che amo ed alla quale ho ancora tanto da dare ma che è lontanissima dal mondo dell'arte in genere. Non ho frequentato scuole d'arte ma ho cercato tra le pagine di molti libri e negli studi di alcuni amici artisti, per imparare a dipingere e trovare riferimenti sicuri. L'istinto è preponderante nel mio rapporto con la pittura. Tutto il mio studio e la mia ricerca tendono a far salire in superficie le emozioni e le sensazioni che sento con forza e chiarezza dentro di me.
Sono nato in Calabria il 26 febbraio del 1962 e vivo in questa terra, appagato dalla sua variegata bellezza e dai suoi colori intensi, tentando di catturarle il massimo. I lavori che presento in questo sito altro non sono che la sintesi del mio cammino artistico ma rappresentano anche la proiezione del mio "io" e delle mie sensazioni emotive che voglio comunicare.
Spero siano accolti con gradimento
Paesaggi e Incanti
Ognuno di noi possiede una predisposizione naturale verso quell’unica modalità in grado di nutrire l’anima, che è l'arte. Ma l'inclinazione, senza un profondo afflato creativo ed un'adeguata conoscenza degli strumenti espressivi, da sola non basta a far diventare ciascuno un vero artista. In Enzo La Rocca, la disposizione pittorica, più congeniale al suo "sentire", ha ragione di esistere in un brioso senso del colore, nel tocco sicuro e pulito, nella sapiente capacità compositiva che, benchè frutto di una ricerca autodidattica iniziata da poco tempo, dimostra, all'attuale punto di ricerca, la chiara consapevolezza di un percorso che va maturando verso uno stile personale.
L'opera pittorica di Enzo La Rocca rispecchia il temperamento sensibile e carico di entusiasmo di un artista che sta cercando di trovare un giusto equilibrio, teso a controllare l'impulsività del suo istinto creativo. E' un artista capace di raggiungere, in alcuni quadri, inaspettate finezze, che superano, per la voluta ricerca di un armonia estetica,la riproduzione realistica del dato oggettivo. Le sue sono immagini che comunicano, parlano, evocano. Ciò succede quando l’uso del medium espressivo si piega a cogliere attimi che si percepiscono con i sensi dell’animo, non solo con la sottigliezza della vista.
Affascinato dalla tradizione artistica di tipo post-impressionistico, l'artista ha trovato nel paesaggio il soggetto più congeniale al proprio operare artistico.
La sua è una pittura che si nutre di cieli arabescati, di giochi di nuvole, di orizzonti verdi ed assolati, dove intensi tappeti di girasoli si lasciano plasmare dal vento mediterraneo. Punti saldi da cui partire per avvicinarsi ai grandi e sublimi segreti dell'esistenza.
L'itinerario della pittura di La Rocca è prevalentemente centrato sulle risonanze emotive e memoriali che ci attraversano quando ci troviamo in quei luoghi dove il silenzio suscita spontanea contemplazione.
Gli spazi,i paesaggi, avvolti in un'atmosfera pacata, evocatrice, quasi onirica, perdono la loro originaria consistenza per diventare tessere di un puzzle che lega i suoi sogni, le sue nostalgie, i suoi sentimenti.
Da questa prospettiva un crinale roccioso, un cespuglio fra i sassi, una palla lasciata al caso, diventano il pretesto per affidare al tempo la propria immagine di interprete di quegli eventi in cui si percepisce l'inesorabile fluire dei giorni e degli anni.
Visioni paesaggistiche, pervase da emozioni e luce, che ci appaiono come barriere temporali di un mondo incontaminato, dove aria,cielo e terra incarnano in perfetta coesione il loro ruolo ancestrale.
La figura umana è assente, aleggia il suo io sull'onda delle suggestioni e dell'anima dei luoghi.
Un modus operandi basato su una linearità e una chiarezza figurativa che va oltre il senso di serena solitudine. Pittura che si fa magia arcana, emozione, memoria, con riferimenti e richiami ad un nostalgico senso di arcaicità, ad una forma di primitivismo ingenuo e puro. Il colore costituisce un ulteriore paradigma entro il quale si declina l'esperienza creativa di Enzo La Rocca.
Colori vivi, pulsanti, mediterranei, dalle tonalità intense che esaltano il senso di una originaria bellezza capace di rinnovarsi eternamente.
Traslando sulla tela l’irruenza del suo sentire più profondo, l’artista trasforma in pura essenza espressiva quella meravigliosa instabilità cromatica dell’atmosfera e del sole, che fin dai tempi più remoti sorprende ed affascina la mente umana.
Ecco allora un tramonto rosso-cremisi che infuoca i cieli di "Istambul", i sussurri discreti di un vento pomeridiano, tra i fili d'erba ingiallita, nel "Golfo di Squillace", i fiochi barlumi di sole incastonati nel "Borgo di Badolato" e la luce lattea ed irreale di un nuovo giorno che inonda il "Sogno di un bambino palestinese". Uno scenario, il suo, che rappresenta la fuga in una favola umana, che rispecchia una Natura viva, misteriosa, capace ancora di regalare il senso di un incantamento perchè non abbruttita dalla violenza umana.
Francesca Londino 4/04/2007