Rainbow Room (2000) Incisioni, stampe da Valerio Adami

Incisioni, stampe su Carta, 56,7x51,2 in
3.080,73 USD
Spedizione inclusa
Ultime copie rimaste!

Venditore Valerio Adami
Spedito da: Italia (Imballaggio in scatola o cartone)
Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni
Spedizioni in tutto il mondo
Transazione sicura al 100%
Resi gratuiti
Consegna da ArtMajeur: La spedizione di quest’opera d’arte è gestita direttamente da ArtMajeur dal ritiro alla consegna finale al cliente. Dogana non inclusa.
  • Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
  • Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
  • Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
  • Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
ArtMajeur fa ogni sforzo per garantirti l'acquisto di opere originali autentiche al prezzo più equo, o rimborsarti per intero.
  • Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
  • Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Transazione sicura al 100%, Metodi di pagamento accettati: Carta di credito, PayPal, Bonifico bancario.
Acquisto diretto sicuro La transazione è garantita da ArtMajeur: il venditore verrà pagato solo una volta che il cliente avrà ricevuto l'opera d'arte.
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Resi gratuiti: Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni.
Ritorni accettati 14 giorni ArtMajeur si impegna al 100% per la soddisfazione dei collezionisti: hai 14 giorni per restituire un'opera originale. L'opera deve essere restituita all'artista in perfette condizioni, nella sua confezione originale. Tutti gli articoli idonei possono essere restituiti (se non diversamente indicato).
Opera firmata dall'artista
Certificato di autenticità incluso
Quest'opera d'arte appare in 1 collezioni
Valerio Adami è un Pittore Italiano. Partito da una pittura espressionista influenzata dall’opera di Francis Bacon, e dalla Pop Art Americana e in particolare da Roy Lichtenstein, sviluppando una sorta di racconto a fumetti fantastico. Lo stile di distingue nell’uso di una materia cromatica, in stesure piatte, liscie e continue, dentro le nette recinzioni [...]
Valerio Adami è un Pittore Italiano.

Partito da una pittura espressionista influenzata dall’opera di Francis Bacon, e dalla Pop Art Americana e in particolare da Roy Lichtenstein, sviluppando una sorta di racconto a fumetti fantastico.

Lo stile di distingue nell’uso di una materia cromatica, in stesure piatte, liscie e continue, dentro le nette recinzioni nere del disegno.

Valerio Adami ha esposto i suoi lavori in tutto il mondo al Jewish Museum di New York nel 1968, al Museè d’Art Modern de la Ville de Paris nel 1970, quindi al Museo di Città del Messico di Gerusalemme, al Centre Pompidou nel 1985 a Tel Aviv, a Buenos Aires...

Valerio Adami vive a Parigi, ed è considerato uno dei monumenti viventi dell’Arte Contemporanea.


|MULTIPLO|

Serigrafia di dimensione 144x130 cm

Multiplo a 100 esemplari.

Opera esclusa di cornice.
Seguire
Valerio Adami, pittore italiano noto per la sua influenza nel regno della Pop Art, è nato il 17 marzo 1935 a Bologna. Il suo percorso artistico inizia in giovane età, poiché a dieci anni, nel 1945, intraprende [...]

Valerio Adami, pittore italiano noto per la sua influenza nel regno della Pop Art, è nato il 17 marzo 1935 a Bologna. Il suo percorso artistico inizia in giovane età, poiché a dieci anni, nel 1945, intraprende la sua formazione pittorica sotto la guida di Felice Carena. Il suo impegno per l'artigianato lo portò alla prestigiosa Accademia di Brera a Milano, dove fu ammesso nel 1951. Qui affinò le sue abilità di disegnatore, studiando nello studio di Achille Funi fino al 1954.

Nel 1955, gli orizzonti artistici di Valerio Adami si espansero quando si avventurò a Parigi, una città che avrebbe lasciato un segno duraturo nel suo lavoro. Nella vivace scena artistica parigina, ha incontrato ed è stato profondamente influenzato da artisti come Roberto Matta e Wifredo Lam. Questa esposizione a nuove idee ed energie creative ha segnato un momento cruciale nella sua evoluzione artistica.

Il mondo dell'arte si accorse di Adami per la prima volta nel 1959, quando tenne la sua mostra personale inaugurale a Milano. All'inizio della sua carriera, le sue opere portavano i tratti distintivi dell'espressionismo. Tuttavia, nel 1964, quando presentò la sua seconda mostra a Kassel, il suo stile si era trasformato. I dipinti di Adami ora risuonavano con lo spirito del cloisonnismo francese, caratterizzato da aree distinte di colore piatto e vibrante, delineate da audaci linee nere. A differenza di artisti come Gauguin, i soggetti di Adami erano altamente stilizzati e spesso presentati in forme frammentate, come si può vedere nella sua opera "Telescoping Rooms" del 1965.

All'inizio degli anni '70, l'arte di Valerio Adami prese una nuova svolta, approfondendo la politica e affrontando una vasta gamma di argomenti, tra cui la storia, la letteratura, la filosofia e la mitologia europea moderna. Nel 1971 collabora con il fratello Gioncarlo alla realizzazione del film "Vacances dans le désert". La portata creativa di Adami si estese anche alla letteratura, poiché nel 1974 illustrò la poesia di Helmut Heissenbuttel "Occasional Poem No. 27", presentando dieci litografie originali alla Gallerie Maeght.

Nel 1975, lo stimato filosofo Jacques Derrida scrisse un ampio saggio intitolato "+R: Into the Bargain", dedicato all'opera di Adami. Utilizzando come sfondo una mostra di disegni di Adami, Derrida ha esplorato la funzione della "lettera e del nome proprio nella pittura", approfondendo ambiti quali la narrazione, la riproduzione tecnica, l'ideologia, il fonema, il biografema e la politica.

Il percorso artistico di Valerio Adami è stato celebrato attraverso quattro mostre retrospettive realizzate tra il 1985 e il 1998, in diverse sedi internazionali, tra cui Parigi, il Centre Julio-Gonzalez de Valence in Spagna, Tel Aviv e Buenos Aires. Nel 2010, il Museo d'Arte di Boca Raton ha ospitato una mostra speciale dedicata ai dipinti e ai disegni di Adami, offrendo uno sguardo completo al ricco arazzo della sua carriera artistica. L'eredità artistica di Valerio Adami continua ad affascinare appassionati e studiosi d'arte, lasciando un segno indelebile nel mondo dell'arte contemporanea.

L'artista è stato evidenziato in un articolo su ArtMajeur Magazine:

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti