PARADOSSO (2004) Pittura da Tango

Venditore Tango

Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
34,94 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1500 px  

1012 px
Dimensioni del file (px) 1500x1012
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
Certificato di autenticità incluso
  • Opera d'arte originale Pittura,
  • Dimensioni Le dimensioni sono disponibili su richiesta
A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Tecnico Pittura. La pittura è una forma d'arte di pittura su una superficie applicando esteticamente fluidi colorati. I pittori rappresentano un'espressione molto personale su supporti come carta, roccia, tela, legno, corteccia, vetro, cemento e molti altri substrati. Opera di rappresentazione [...]
Seguire
STUDI E FORMAZIONE:. -Triennio con diploma di Maestro d'Arte presso l'Istituto Statale d'Arte per la Ceramica "G. Ballardini” a Faenza nell'anno 1999;. -Biennio con conseguimento di maturità artistica nel medesimo [...]

STUDI E FORMAZIONE:

-Triennio con diploma di Maestro d'Arte presso l'Istituto Statale d'Arte per la Ceramica "G. Ballardini” a Faenza nell'anno 1999;
-Biennio con conseguimento di maturità artistica nel medesimo Istituto d'Arte nell'anno 2001;
-Biennio di perfezionamento nel corso Grès e Porcellana ad indirizzo plastico presso il medesimo Istituto d'Arte nell'anno 2002- 03, con conseguimento di diploma e voto finale 92/100;
-Frequenza al primo anno nel corso di laurea Comunicazione e didattica dell’arte, presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, nel 2004;
-Frequenza al primo anno del corso di laurea triennale in Scultura, presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, nel 2005.

FORMAZIONE COMPLEMENTARE:

-Partecipazione al laboratorio Giocare con l'arte presso il Museo internazionale di Ceramica a Faenza dall'anno 1985- 1996;
-Corso di moda presso Istituto d’Arte “G. Ballardini” di Faenza, con Germano Zama, con relativa esposizione finale presso il Palazzo delle Esposizioni, nell’ anno 2002;
-Corso didattico sull’ uso dell’argilla, presso il Centro Ricreativo Estivo nella scuola media- inferiore “Strocchi” a Faenza nell'anno 2004.

CONCORSI E MOSTRE COLLETIVE:

-Premiazione e relativa mostra collettiva al concorso The superior prize presso il Junior Ceramics International Festival nel 1995 a Mino, Giappone;
-Partecipazione al concorso 100 Km del Passatore indetto in associazione dal comune di Faenza e la provincia di Firenze nell'anno 1999-2000;
-Partecipazione e relativa mostra collettiva presso la città di Castelvetro (MO), dal titolo Musa: museo dell’assurdo, con l’opera “Attori e Spettatori”, nell’anno 2001;
-Partecipazione con segnalazione dell'opera Perfezionamento continuo, partecipante al Ceramic Art Award 2003 - Linking the humanform with tecnology through ceramics, indetto dal Centro Nazionale di Ricerca di Faenza, con relativa mostra finale;
-Mostra finale, con disegni e opere in scultura, sulla tesi del perfezionamento ad indirizzo scultoreo dal titolo La Spada di Nemesi, presso il Palazzo delle Esposizioni di Faenza nel 2003;
-Semifinalista con relativa mostra collettiva a seguito del concorso IoEspongo 8° edizione presso l’Associazione Culturale Azimut di Torino, nell’aprile 2005, con L’Imperfezione del Dolore nel Tempo opera selezionata per la semifinale.

Vedere più a proposito di Tango

Visualizzare tutte le opere
Scultura intitolato "NARCISO" da Tango, Opera d'arte originale
Scultura
Su richiesta
Pittura intitolato "VIA ." da Tango, Opera d'arte originale
Pittura
Su richiesta
Pittura intitolato "SOGNO" da Tango, Opera d'arte originale
Pittura
Su richiesta
Pittura intitolato "IKARO" da Tango, Opera d'arte originale
Pittura
Su richiesta

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti