Salvatore Palita
“Il collage fotografico, il segno grafico, il colore e la scrittura creano una deformazione dell'asse temporale che fonde immagini e testi in una nuova dimensione”.
Salvatore Palita è nato a Sassari. Dopo la Maturità in Arte Applicata conseguita all’Istituto Statale D’Arte di Sassari, studia Architettura a Firenze. Fondamentali le lezioni del prof. Gianni Pettena, sulle “Architetture inconsce” (realizzate negli U.S.A. tra il ‘72-‘73) la Land Art e l’utopia dell’Architettura Radicale. Frequenta il corso di Design tenuto dal prof. A. Natalini, fondatore del “Superstudio” e dell’utopia progettuale che segnerà la nascita dell’avanguardia architettonica degli anni ’70. Dal ’77 compie varie esperienze nel campo della progettazione architettonica, dell’arredamento, della grafica e della pubblicità.Dal ‘84 si occupa professionalmente di graphic design.Superate le prove d’ammissione, si iscrive all’Associazione Italiana Professionisti Pubblicitari. Dal 1985 allestisce mostre personali di grafica pittorica e partecipa a Concorsi d’Arte Regionali e Nazionali. Sue opere fanno parte di Collezioni pubbliche (Comine Sassari, Fondazione Banco di Sardegna) e private.
Dal 1985 porta avanti la sua ricerca concettuale che si ispira alla Narrative Art degli anni ‘70: “Il collage fotografico, il segno grafico, il colore e la scrittura creano una deformazione dell'asse temporale che fonde immagini e testi in una nuova dimensione”.
Scopri opere d'arte contemporanea di Salvatore Palita, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Arte digitale. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2020 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Salvatore Palita su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Salvatore Palita. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Le opere recenti • 10 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
“Il collage fotografico, il segno grafico, il colore e la scrittura creano una deformazione dell'asse temporale che fonde immagini e testi in una nuova dimensione”.
Salvatore Palita è nato a Sassari. Dopo la Maturità in Arte Applicata conseguita all’Istituto Statale D’Arte di Sassari, studia Architettura a Firenze. Fondamentali le lezioni del prof. Gianni Pettena, sulle “Architetture inconsce” (realizzate negli U.S.A. tra il ‘72-‘73) la Land Art e l’utopia dell’Architettura Radicale. Frequenta il corso di Design tenuto dal prof. A. Natalini, fondatore del “Superstudio” e dell’utopia progettuale che segnerà la nascita dell’avanguardia architettonica degli anni ’70. Dal ’77 compie varie esperienze nel campo della progettazione architettonica, dell’arredamento, della grafica e della pubblicità.Dal ‘84 si occupa professionalmente di graphic design.Superate le prove d’ammissione, si iscrive all’Associazione Italiana Professionisti Pubblicitari. Dal 1985 allestisce mostre personali di grafica pittorica e partecipa a Concorsi d’Arte Regionali e Nazionali. Sue opere fanno parte di Collezioni pubbliche (Comine Sassari, Fondazione Banco di Sardegna) e private.
Dal 1985 porta avanti la sua ricerca concettuale che si ispira alla Narrative Art degli anni ‘70: “Il collage fotografico, il segno grafico, il colore e la scrittura creano una deformazione dell'asse temporale che fonde immagini e testi in una nuova dimensione”.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1953
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
