Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale
Pittura,
su Tela
- Dimensioni Altezza 39,4in, Larghezza 19,7in
- Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Surrealismo
History and legends of Egypt, day and night, Rha and Nut, the beginning and the end or vice versa, The sun shines and the moon of the night illuminates History, past but always present and persistent. At night the gaze runs and is lost in the immense infinity that fuses the perceptions and, as if by magic, you see the constellations of Orion and the Phoenix, while distant the Milky Way reminds us of its mythological association with the river Nile. La Fenice, symbol of spiritual rebirth from death not a physical but spiritual conception, represents the enchantment of the scents and the charm of the Egyptian land and the pride in the history and daily life of this evolving people.
STEFANIA COLIZZI
Nata a Napoli, qui vive e continua la sua ricerca artistica.
Allieva in giovane età del Maestro G. Bocchetti.
Allieva dal 1986 al 1989 del Maestro S. Longo.
Studi eseguiti presso l’Accademia di Belle Arti, successivamente studi di Archeologia Medievale e tecniche iconografiche.
Mostre effettuate in Italia ed all'Estero: Pozzuoli, Bacoli, Cuma, Napoli, Caserta, Nola, Scafati, Sorrento, Gaeta, Roma, Viterbo, Pescocostanzo, Pescara, Milano, Venezia, Nizza, Parigi, Provenza, Bruxelles.
ARTISTA CON QUOTAZIONE D'ASTA - BRUXELLES- DAMIEN LECLERE
Recensioni critiche: Emanuela Dho, Chiara Ciappelloni, Gennaro Oliviero (curatore del Giardino di Babuk ), Femmin Art Rewiew, Brigitte Camus, Maria De Michele , Beppe Palomba, Domenico Raio, Serena Carlino, Josè Van Roy Dalì, Antonella Nigro.
Articoli: Il Roma, L’Espresso Napoletano, Il Mattino, La Repubblica, Napoli Village, Corriere della sera, Lo strillo, Il mondo di Suk, Effetto Arte di Paolo Levi.
Pubblicazioni: Catalogo Internazionale di Bruxelles –Damien Leclere, Femmin Art Rewiew , Expoart (settembre/ottobre 2013) Alcovacreativa, Liberarti, Catalogo Internazionale Artista nella storia.Effetto Arte (maggio/giugno - luglio/agosto 2014 - gennaio/febbraio 2015). Artista presente nella Collezione Artisti di Vittorio Sgarbi.
Esperta di tecniche pittoriche medievali , amante del restauro di libri antichi e di tele, da sempre ho seguito con approfondimenti e studi personali tutto ciò che concerne la ricerca e l’utilizzo di forme e materiali.
La mia esperienza artistica, è frutto di un’esigenza di ricerca del “vero e reale” nella sua espressione visiva che spazia dal figurato surreale all’astratto simbolico. Non a caso, in molte opere ho volutamente esasperato l’utilizzo dei simbolismi per “saturare l’acquisizione dell’immagine e, spingere l’attenzione sul colore più che sulla stesura dell’opera che assurge un compito “guida” alla percezione del contenuto.
La contaminazione dei simboli e dei colori, eccessivi e, d’impatto, invita alla riflessione, unitamente al titolo dell’opera che, il più delle volte è una simpatica provocazione che, suggerisce la traccia tematica dell’elaborazione e la lettura dell’opera stessa.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1964
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei