Simone Martina
□■□□□■■□□□ una vita di nero in bianco
Simone Martina nasce a Copertino, in provincia di Lecce, nel 1989. Respira l'arte sin da subito in ambiente familiare, eredita infatti la passione del padre (scultore e pittore), una passione che con gli anni diventa non solo più forte, ma anche più intima e personale. Si avvicina alla pittura e intraprende gli studi di Beni Culturali, presso la facoltà dell'Università del Salento. Lascia in seguito gli studi per seguire un percorso artistico inerente allo stile che egli sente più vicino a sé. Nel suo primo periodo produttivo è particolarmente attratto dall'artista maledetto Modigliani, dalla vita, dall'autenticità delle sue opere e dai tratti eleganti che in esse sono ritratti. Ed è in questo periodo e grazie a questa musa ispiratrice che nascono i "Martee", le prime opere di questo giovane artista, ancora acerbe e distanti dal cammino che egli attualmente percorre. Rimane ben presto affascinato dalle avanguardie della pop art, da quella americana di Andy Warhol, ma ancora di più da quella italiana degli artisti di Piazza del Popolo, come Mario Schifano e Tano Festa, per citare solo alcuni fra i nomi più famosi. Dalla pop art viene trascinato in creazioni del tutto nuove, nelle quali gli oggetti prendono vita. Un semplice becco per capelli diventa l'immensa tour Eiffel nell'opera "Voulez-vous coucher avec moi, ce soir?", attualmente appartenente ad una collezione privata, mentre i gusci dei mitili (volgarmente noti con il nome di cozze) si presentano ai suoi occhi come vere e proprie "mosche di mare" ed è così che appaiono, nell'omonima opera, anche agli occhi di chi osserva. Fra il 2016 e il 2017 circa, Simone decide di abbandonare la propria città e di trasferirsi nella bella capitale per lavoro, ma anche per vivere appieno questa realtà più grande, che sicuramente ha molto da offrire. In questo delicato periodo, in cui l'artista è pervaso da sentimenti contrastanti, nascono due fra le sue opere più intime: "Amara Terra Mia", un meraviglioso omaggio al Salento, terra che ha dovuto abbandonare non senza sofferenza e "Roma stasera", un ringraziamento pieno di speranza rivolto alla città che lo accoglie e alle opportunità che in essa si nascondono. Queste opere, come quelle che ad esse seguono e seguiranno, rappresentano ancora una volta una novità rispetto a quelle che le hanno precedute. Qui a prendere vita non sono più gli oggetti, ma le parole. Dominante è l'uso del cruciverba, quello carico di storia, scritto, cancellato e riscritto dalla penna della madre.
Scopri opere d'arte contemporanea di Simone Martina, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Collages. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2015 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Simone Martina su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Simone Martina. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Selezione esclusiva a prezzi scontati • 18 opere
Guarda tutto2025 • 4 opere
Guarda tutto2024 • 4 opere
Guarda tutto2023 • 5 opere
Guarda tutto2022 • 5 opere
Guarda tutto2021 • 4 opere
Guarda tutto2020 • 2 opere
Guarda tutto2019 • 2 opere
Guarda tutto2018 • 5 opere
Guarda tutto2017 • 3 opere
Guarda tuttoSimone Martina
"Amara Terra Mia"
Acrilico su Pannello in MDF | 15,8x19,7 in
Non in vendita
Stampe
a partire da 29,12 USD
2016 • 5 opere
Guarda tuttoSimone Martina
"Roma Stasera"
Collages su Pannello in MDF | 15,8x27,6 in
Venduto
Stampe
a partire da 29,12 USD
Opere vendute • 2 opere
Simone Martina
"Roma Stasera"
Collages su Pannello in MDF | 15,8x27,6 in
Venduto
Stampe
a partire da 29,12 USD
Riconoscimento
Premio vincente
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
Scelta dell'editore
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Presentato in Fiere d'Arte
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Biografia
Simone Martina nasce a Copertino, in provincia di Lecce, nel 1989. Respira l'arte sin da subito in ambiente familiare, eredita infatti la passione del padre (scultore e pittore), una passione che con gli anni diventa non solo più forte, ma anche più intima e personale. Si avvicina alla pittura e intraprende gli studi di Beni Culturali, presso la facoltà dell'Università del Salento. Lascia in seguito gli studi per seguire un percorso artistico inerente allo stile che egli sente più vicino a sé. Nel suo primo periodo produttivo è particolarmente attratto dall'artista maledetto Modigliani, dalla vita, dall'autenticità delle sue opere e dai tratti eleganti che in esse sono ritratti. Ed è in questo periodo e grazie a questa musa ispiratrice che nascono i "Martee", le prime opere di questo giovane artista, ancora acerbe e distanti dal cammino che egli attualmente percorre. Rimane ben presto affascinato dalle avanguardie della pop art, da quella americana di Andy Warhol, ma ancora di più da quella italiana degli artisti di Piazza del Popolo, come Mario Schifano e Tano Festa, per citare solo alcuni fra i nomi più famosi. Dalla pop art viene trascinato in creazioni del tutto nuove, nelle quali gli oggetti prendono vita. Un semplice becco per capelli diventa l'immensa tour Eiffel nell'opera "Voulez-vous coucher avec moi, ce soir?", attualmente appartenente ad una collezione privata, mentre i gusci dei mitili (volgarmente noti con il nome di cozze) si presentano ai suoi occhi come vere e proprie "mosche di mare" ed è così che appaiono, nell'omonima opera, anche agli occhi di chi osserva. Fra il 2016 e il 2017 circa, Simone decide di abbandonare la propria città e di trasferirsi nella bella capitale per lavoro, ma anche per vivere appieno questa realtà più grande, che sicuramente ha molto da offrire. In questo delicato periodo, in cui l'artista è pervaso da sentimenti contrastanti, nascono due fra le sue opere più intime: "Amara Terra Mia", un meraviglioso omaggio al Salento, terra che ha dovuto abbandonare non senza sofferenza e "Roma stasera", un ringraziamento pieno di speranza rivolto alla città che lo accoglie e alle opportunità che in essa si nascondono. Queste opere, come quelle che ad esse seguono e seguiranno, rappresentano ancora una volta una novità rispetto a quelle che le hanno precedute. Qui a prendere vita non sono più gli oggetti, ma le parole. Dominante è l'uso del cruciverba, quello carico di storia, scritto, cancellato e riscritto dalla penna della madre.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1989
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Nessun dato ancora disponibile
Influenze
Formazione
2009 - 2011
formazione Beni Culturali
Lecce,
Puglia,
Italia
Valore dell'artista certificato
Nessun dato ancora disponibile
Realizzazioni
Premi e riconoscimenti
Esposizioni collettive
2023
Amata Terra - Il Mitreo Arte Contemporanea
Roma,
Italia/Lazio,
Italia
2023
Premio Centro - In Direzione Ostinata E Contraria
Palazzo Chigi Albani - Soriano Nel Cimino(Vt),
Italia,
Italia
2023
Aspettando L'estate 2023 - Sale Espositive Hotel Miramare/Hotel New Bristol
Cesenatico(FC),
Italia/Emilia Romagna,
Italia
2023
Dedicato All'acqua( World Water Day) - Mitreo Arte Contemporanea
Roma,
Roma,
Italia
2022
Premio Centro - Per La Pace
Palazzo Chigi Albani - Soriano Nel Cimino(Vt),
Italia/Lazio,
Italia
2022
Ppp Da 100 Anni
Galleria Viva,
Soriano Nel Cimino(Vt),
Italia
2021
Primo Premio Città Di Budapest(Video Esposizione)
Galleria Pintér - Budapest,
Italia
2021
E Qui Siamo... - Muvis Museo Del Vino
Castiglione In Teverina(Vt),
Italia
2021
Il Piccolo Formato
Galleria Viva,
Soriano Nel Cimino(Vt),
Italia
2019
Biennale Internazionale Dell'etruria - Roma E La Sua Anima Etrusca - Sala Del Consiglio 1°Municipio Roma
Roma,
Italia
2019
Splash! Un Tuffo Nell'eros
Soriano Nel cimino(vt) - Scuderie di palazzo Chigi,
Italia
2019
Emerging
Milano - Galleria M.A.D.S,
Italia
2018
Qui Siamo Nati - Scuderie Di Palazzo Chigi
Soriano Nel cimino(vt),
Italia
2018
Dal '900 Ad Oggi - Iterland
Ronciglione(vt),
Italia
2017
Il Paesaggio Italiano – Non Solo Grand Tour
Firenze - Auditorium al Duomo,
Italia
2016
Lancio Nel Vuoto
Roma - Atelier Montez,
Italia
2016
Incontri – Disegni E Dipinti Come Anime
Soriano Nel cimino(vt) - Scalinata di Papacqua,
Italia
2015
Strumenti D'amore - Dedicata A Fabrizio De André
Soriano Nel cimino(vt) - Factory Centre,
Italia
2015
Nel Nome Della Bellezza Di Maggio
Firenze - Auditorium al Duomo,
Italia
2014
Pareti E Sogni
Roma - Galleria Vista,
Italia
2014
Premio Reviglio
Cherasco(Cu),
Italia
2014
Premio Centro – V Esposizione Nazionale Di Arti Contemporanee Presso
Soriano Nel cimino(vt) - Castello Orsini,
Italia
2013
Chiare, Fresche E Dolci Acque… Del Salento
Santa Cesarea Terme(Le),
Italia
2013
Premio Mediterranea
Lecce - Museo Faggiano,
Italia
2012
Intra Landoj – Trama Tra Terre
Lecce - Menticalde Gallery,
Italia
2011
Epidemia Dell'arte
Copertino(Le),
Italia
2011
I Sette Peccati
Lecce - Museo Faggiano,
Italia
2011
Tracce Di Vita
Lecce - Museo Faggiano,
Italia
Esibizioni soliste
2019
(In)Castro
Castro - Castello Aragonese di Castro,
Italia
2018
Bianco & Nero A Colori
Roma " Ex-Galleria",
Italia
2014
Arguzie E Amenità
Lecce - "Officine Ergot",
Italia
Attività su ArtMajeur
Ultima data di modifica: 4 ago 2025
(Iscritto dal 2015)
Visualizzazioni dell'immagine: 28.358
Opere di Simone Martina aggiunte alle raccolte preferite: 17
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Simone Martina
Aggiunto il 19 mag 2023
Aspettando l'Estate 2023
Hotel Miramare, Viale Giosuè Carducci, Cesenatico, FC, Italia
domenica
14
maggio
2023
domenica
25
giugno
2023
"Aspettando l'Estate 2023"Sale espositive Hotel Miramare, Hotel New Bristol Cesenatico(FC)Dal 14 maggio al 25 giugno
Partecipo con PINK STAR
Aggiunto il 20 mar 2023
Dedicato all'acqua(World Water Day)
MITREOISIDE - Mitreo arte contemporanea, Via Marino Mazzacurati, Roma, RM, Italia
giovedì
23
marzo
2023
lunedì
10
aprile
2023
Aggiunto il 17 feb 2022
PPP da 100 anni
Via Santa Maria, 24, Soriano Nel Cimino, Soriano nel Cimino VT, Italia
sabato
12
marzo
2022
domenica
3
aprile
2022
Rassegna collettiva in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini
Aggiunto il 24 set 2020
IL LIBRO STRANO DELL'ARTE
Sala consiliare del comune di Soriano Nel Cimino
sabato
24
ottobre
2020
sabato
24
ottobre
2020
Presentazione ufficiale