










Symphony of Pop (2025) Scultura da Simone De Rosa
Venduto
Vedere più a proposito di Simone De RosaL'artista offre opere su commissione
Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!
Venditore Simone De Rosa
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Scultura,
Acrilico
/
Pennarello
/
Spray
/
Legno
su Legno
-
Dimensioni
31,5x23,6 in
Dimensioni dell'opera da sola, senza cornice: Altezza 23,6in, Larghezza 8,7in / 6.00 kg - Incorniciatura Questa opera è incorniciata
- Adatto per l'esterno? Sì, Questa opera d'arte può essere visualizzata all'aperto
- Categorie Pop Art Cultura popolare
In Symphony of Pop, Simone De Rosa transforms a traditional violin into a vibrant intersection of fine art, pop culture, and musical heritage. The genuine string instrument, boldly repurposed as canvas, becomes an emblem of the artist's daring creativity. Layered against a striking backdrop of black-and-white polka dots, checkers, and dynamic stripes, the violin itself is adorned with vivid pop art portraits—evocative of Roy Lichtenstein’s graphic intensity and the bold femininity of comic heroines.
De Rosa’s work fuses movement and emotion, capturing both the elegance of classical music and the rebellious energy of modern art. The graphic precision of the background contrasts with the lively, colorful figures on the violin’s body, inviting viewers into a playful yet powerful dialogue between structure and spontaneity, tradition and innovation.
Through this artwork, De Rosa not only redefines the boundaries of musical instruments but also celebrates the timeless intersection of art, fashion, and sound.
pop art violin, Simone De Rosa art, contemporary mixed media, violin artwork, musical instrument art, pop culture painting, black and white abstract, comic book style art
Original Artwork: Painting - Acrylic on authentic violin, mixed media on wood panel
Temi correlati
Simone De Rosa, artista italiano della Pop Art, inizia il suo percorso artistico come fumettista dopo aver studiato presso la rinomata Scuola di Comics Tomana. Tuttavia, presto scoprì una passione più profonda per la creazione di belle arti. Traendo ispirazione dagli ambienti urbani, Simone incorpora una vasta gamma di elementi nel suo lavoro, tra cui manifesti pubblicitari, graffiti, murales, cartoni animati, icone dell'arte, celebrità, pubblicità, famose griffe e personaggi dei fumetti. Questo mix eclettico conferisce alle sue creazioni una qualità unica e accattivante.
L'approccio artistico di Simone è caratterizzato dall'attenzione a lasciare una forte impressione. Impiega colori vibranti, pennellate audaci e spruzzi di vernice spray, spesso accentuati da grandi schizzi di colore contrastante. La sua intenzione è che ogni opera d'arte attiri l'attenzione e domini l'ambiente circostante, affascinando gli spettatori con la sua energia dinamica e intensità visiva.
Nato nel 1977 in Italia, le opere di Simone De Rosa stanno rapidamente guadagnando popolarità e riconoscimento. Ora possono essere trovati in collezioni private in tutta Europa e nel mondo, a testimonianza del fascino universale e duraturo del suo caratteristico stile Pop Art.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1977
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei