Nato a Cantù in provincia di Como e operativo nel campo dall’arte e del cinema da quattro anni nella città di Torino. Simone Catania inizia la carriera artistica con la partecipazione a Proposte XVIII 2003, con l’installazione video-sonora dal titolo “Realtà”, in seguito ha lavorato come artista e regista principalmente tra le città di Torino e Roma presso emittenti televisive, agenzie pubblicitarie, Istituzioni pubbliche e private tra cui il Museo d’Arte Contemporanea Castello di Rivoli, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, la Galleria artecontemporanea41, "Art Attack Advertising", la Velan, la vetrina Italgas.
Realizza anche diversi cortometraggi tra cui “Martedì 23”, un piano sequenza di 28 minuti, che partecipa a festival italiani e stranieri (Europa, Canada, Usa) e in Grecia vince il premio speciale per la regia.
Scopri opere d'arte contemporanea di Simone Catania, naviga tra le opere recenti e acquista online.
Categorie: artisti italiani contemporanei.
Domini artistici:
Fotografia.
Artista rappresentato da Il Ramo D'oro.
Tipo di account:
Artista,
iscritto dal 2005 (Paese di origine Italia).
Acquista gli ultimi lavori di Simone Catania su ArtMajeur:
Scopri le opere dell'artista contemporaneo Simone Catania. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Rappresentato da una galleria
L'artista è ufficialmente rappresentato da una galleria
Biografia
Nato a Cantù in provincia di Como e operativo nel campo dall’arte e del cinema da quattro anni nella città di Torino. Simone Catania inizia la carriera artistica con la partecipazione a Proposte XVIII 2003, con l’installazione video-sonora dal titolo “Realtà”, in seguito ha lavorato come artista e regista principalmente tra le città di Torino e Roma presso emittenti televisive, agenzie pubblicitarie, Istituzioni pubbliche e private tra cui il Museo d’Arte Contemporanea Castello di Rivoli, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, la Galleria artecontemporanea41, "Art Attack Advertising", la Velan, la vetrina Italgas.
Realizza anche diversi cortometraggi tra cui “Martedì 23”, un piano sequenza di 28 minuti, che partecipa a festival italiani e stranieri (Europa, Canada, Usa) e in Grecia vince il premio speciale per la regia.