










Rebirth (2024) Scultura da Simon Saronni
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1125 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1125x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Scultura,
Metalli
- Dimensioni Altezza 74,8in, Larghezza 45,3in / 90.00 kg
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Adatto per l'esterno? No, Questa opera d'arte non può essere visualizzata all'aperto
- Categorie Sculture sotto i 20.000 USD Figurativo Natura
Evento: In memoria delle vittime del Covid-19- Installazione del monumento.
Inaugurazione nel Comune di Ornago
Il covid sconfitto, passato, che si apre come una crisalide per dare vita ad un mondo diverso, cambiato, nuovo. Una pianta prende vita emergendo, dove in cima posa una farfalla pronta a spiccare il volo con le ali aperte.
Un segno di rinascita, ricordando le vittime del covid.
Simon Saronni
Temi correlati
Nato negli anni 90, cresciuto nella Brianza del nord Italia, Simon fin dalla giovane età aiuta il padre nella sua attività di carpenteria metallica acquisendo diverse capacità lavorative dei metalli.
Appassionato di fantasy, inizia a creare e sperimentare le sue prime opere da autodidatta, ispirandosi a videogiochi o saghe famose.
Con gli studi da geometra acquisisce le potenzialità delle forme del disegno artistico e geometrico.
Negli anni riesce a sperimentare in diversi campi le sue opere, partendo dalle armi, all’arredo, bigiotteria, sculture, spesso in arte del riciclo, costruendo sempre a mano e mantenendo l‘unicità dei singoli pezzi.
Amante della natura e della cultura si lascia ispirare dalla storia o dalle forme degli animali per realizzare tutto quello che sente di dover creare come obbiettivo e sfida personale.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1990
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei