Silvia Rea
Silvia Reaはイタリアの現代アーティストです。フルタイムで絵を描くことに専念する前に、彼女はウンベルト・レオネッティとルイージ・セルクアの絵画クラスに参加する前に、ベレ・アルティの無料のヌードコースのナポリアカデミーに頻繁に参加しました.レアは 2006 年以来、教師のマルコ キウチアレリとチャールズ パルンボに師事し、解剖学、伝統的な絵のアプローチ、現実からのスケッチについての理解を深めています。彼女はイタリアとフランスで作品を展示しました。
Silvia Reaによる現代アート作品を見つけ、最近のアートワークを閲覧し、オンラインで購入します。 カテゴリ: 現代イタリアの芸術家. 芸術的ドメイン: 絵画, 描画. 口座の種類: アーティスト , 2014以来のメンバー (原産国 イタリア). ArtMajeurでSilvia Reaの最新作品を購入する: 現代アーティストSilvia Reaによる素晴らしい芸術を発見してください。アートワークを閲覧したり、オリジナルアートやハイエンドプリントを購入したりできます。
アーティストの価値, バイオグラフィー, アーティストのスタジオ:
Percorsi • 21作品
すべて表示I Percorsi erano intesi come:
- l’andare e venire degli uomini come formiche, per soddisfare le necessità dell’esistere, a volte girando a vuoto.
- il vagare degli umani nel nuovo mondo globalizzato in cerca di “pane”, portandosi dietro i colori e gli umori della propria terra
- l’andare avanti, spesso contro corrente e “controvento”.
- l’andare dentro se stessi e fermare il tempo, alla ricerca del senso della propria esistenza, o del proprio alter ego oscuro.
mondi surreali • 9作品
すべて表示Diritti umani • 15作品
すべて表示E così, donne alle quali il burqa nega l’identità, donne dal volto rugoso il cui sguardo rivela una dignità calpestata possono diventare simbolo di diritti negati.
Ritratti • 8作品
すべて表示La Danza delle stoffe • 26作品
すべて表示Personaggi • 4作品
すべて表示売却されたアートワーク • 25作品
認識
アーティストは賞と賞を受賞しています
作家さんの作品が編集部に注目されました
バイオグラフィー
Silvia Reaはイタリアの現代アーティストです。フルタイムで絵を描くことに専念する前に、彼女はウンベルト・レオネッティとルイージ・セルクアの絵画クラスに参加する前に、ベレ・アルティの無料のヌードコースのナポリアカデミーに頻繁に参加しました.レアは 2006 年以来、教師のマルコ キウチアレリとチャールズ パルンボに師事し、解剖学、伝統的な絵のアプローチ、現実からのスケッチについての理解を深めています。彼女はイタリアとフランスで作品を展示しました。
-
国籍:
イタリア
- 生年月日 : 日付不明
- 芸術的ドメイン:
- グループ: 現代イタリアの芸術家

継続と今後のアートイベント
影響
教育
認定されたアーティスト値
実績
ArtMajeurでの活動
最新ニュース
現代アーティストからのすべての最新ニュースSilvia Rea
Senza peso - Il peso della leggerezza
Fondazione Marco Besso - Largo di Torre Argentina, 11 - Roma
A cura di Tina Cannavacciuolo bi-personale di Anna Di Fusco e Silvia Rea.
Fondazione Marco Besso - ETS
Studio Aperto - Arti visive alla fondazione Marco Besso ideato da Lillo Bartoloni.
Prenotazione tramite QR CODE su locandina
TERRA: di Fuoco, di Acqua, di Aria e di UMANO - nell'ambito del progetto "Le stanze dell'arte
Palazzo Fruscione - Salerno
“TERRA: di Fuoco, di Acqua, di Aria e di UMANO”, ci svela il proprio vissuto, le più profonde emozioni e tutto il mondo che ha dentro. Racconta che siamo umani, fragili, in perenne bilico, come la sua torre di scatole di cartone, circondati da un Universo caotico e confuso. Che gli orrori delle guerre ci schiacciano e pesano come macigni sull’anima di una delicata infanzia, su un popolo di figli di un Dio minore. Racconta di popoli che migrano rischiando e spesso perdendo le vite, in un infinito viaggio alla ricerca di salvezza. Le donne di Silvia Rea in perenne cammino, da qualunque angolo del mondo vengano, narrano la fuga dal terrore e dalla rassegnazione. Le madri, da lei dipinte, denunciano condizioni umane dolorose interrogando le nostre coscienze. Le piante si ribellano all’Uomo che distrugge la natura. La Rea immagina e traccia le strade per vivere la vita non come acquiescenza, ma come denuncia e lotta. Ma, nell'aria, come nei panni al vento esposti in mostra, la speranza vola alla ricerca di luce, di colore e di un mondo migliore. Le sue opere libere, non convenzionali, parlano con un linguaggio pittorico, che non trascura mai la bellezza estetica della visione di cui è travolgente maestra. L’unicità della sua ispirazione si ritrova nell’elemento cromatico, che caratterizza tutte le opere, come un’esigenza imprescindibile: colori vibranti, accesi, effervescenti diventano un elemento necessario di ogni racconto.
L'opera di Silvia Rea
nell'ambito della Vetrina d'Artista della rivista di Arte e Cultura Albatros, la critica di Joanna Irena Wrobel sull'opera pittorica di Silvia Rea

Intervista di Bruno Aymone di Bruno Aymone channel durante la mostra personale: Frammenti di storie, di vita , di colore Marzo 2015
Premi e Riconoscimenti
2018
- I° premio pittura concorso “We are family” S Severo al Pendino Napoli (Novembre)
- Attestato di merito della critica per “Una cartolina per Pino” Bibl. B. Croce Daniela Wollman Napoli (Aprile)
2017
- Premio del Pubblico “Napoli Arte e Rivoluzione” Le 4 giornate di Napoli, cura:Daniela Wollmann (ottobre)
- I premio ex equo “ A Prescindere”, palazzo Mazziotti Caiazzo (maggio)
- Finalista Premio Albatros Chiesa San Giovanni Maggiore Napoli (Aprile)
2016
- I Premio Pittura CARLO I D’ANGIÒ Maschio Angioino Napoli (Novembre)
2015
- III Premio pittura I Ed. Premio “TERRA FURORIS” FURORE (SA) 26 settembre
2014
- I° Premio per la pittura 2° concorso Nazionale di Letteratura, Poesia, Pittura, Fotografia ARIANNA ZICCARDI organizzato dal M.I.A
- Premio ARALYA éditions a: “Passeggiando per via Toledo” PREMIO NAPOLI 2014 Galleria Monteoliveto/NiceNapoli Lega Navale Molosiglio Napoli
- Menzione speciale al Premio d’Arte Contemporanea “L’Eterno Femminino” S Severo al Pendino, ( Marzo)
2014
- Finalista Premio Albatros Aprile 2014
- Selezionata a I° biennale della creatività Verona (febbraio)
2013
-3° premio (ex equo) sez. pittura ( giuria tecnica) XXI CONCORSO INTERNAZIONALE “PREMIO G. D’ANNUNZIO” Francavilla al mare Museo Michetti
-2° premio sez. Arti Figurative I° Concorso Nazionale “Arianna Ziccardi” Teatro della Chiesa S Maria della Pazienza Napoli organizzato dal M.I.A. St’art over Art Napoli
-Premio del pubblico al Premio Napoli per l’Arte Contemporanea sul tema : “il più bello dei mari è quello che non navigammo” ( Nazim Hikmet) presso Lega Navale di Napoli Galleria Monteoliveto Napoli
2012
-1° premio al X Premio Nazionale : Romanticamente, Sezione Arti Figurative,organizzato dalla rivista Albatros.
-2° premio al Concorso di pittura: HeArt Attack, Assoc. culturale MIA, St’Art Over Art .
2011
-1° premio al Concorso Artists for Human Rights, Consolato Generale d’Italia, Nizza
2010
-1° premio al Concorso di pittura: Uguali e diversi, Vietri sul Mare (Sa)2009
- Premio Speciale al Concorso di pittura VII Edizione Premio Nazionale di Poesia, Narrativa e Arte Sezione Arti Figurative, organizzato dalla rivista Albatros
.2008
1° premio al Concorso di pittura, Le passioni di Albatros , VI Edizione Premio Nazionale di Poesia, Narrativa e Arte, Sezione Arti Figurative, organizzato dalla rivista Albatros.

Volti Intensi nel tempo del mondo
da "Il Roma"

Esordio pieno di volti, risvolti e colori
da Il Corriere del Mezzogiorno

I Percorsi della Rea tra ritratti e narrazione
Articolo "Il Mattino"

Atelier Nizza
Articolo Nizza

L'Opera di Silvia Rea
da Albatros

La mia arte è un inno alla vita
da Albatros 2009 - mostra "Volti e Risvolti"

SILVIA REA
Nata a Grottaglie (TA) nel 1948, si è laureata in Biologia nel 1973 ed ha poi insegnato Biologia e Chimica presso vari licei della Liguria e di Napoli, dove vive attualmente.
Dal 2004 si dedica alla pittura a tempo pieno dopo aver frequentato il corso libero di nudo presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli e poi il corso di pittura sotto la guida dei pittori Luigi Cerqua e Umberto Leonetti, presso l’associazione Le Muse di Napoli.
Dal 2006, ha studiato presso la scuola d’arte della In Form Of Art con i maestri Marco Chiuchiarelli e Carlo Palumbo con i quali ha approfondito lo studio del disegno dal vero, dell’anatomia e delle tecniche pittoriche tradizionali e dove, fino al 2013, ha mantenuto uno spazio di lavoro.
Ha svolto per otto anni, un lavoro intenso che le ha permesso di sperimentare e sviluppare le sue capacità espressive.
Ha partecipato a numerose mostre, in Italia e in Francia.
