“艺术”在纸上打印
这是使用非常高质量的颜料墨水在美术纸上打印并以很高的清晰度打印的过程。它的保存水平非常出色(超过100年),其质量,深度和细微差别超过了在Argentic纸上的经典照片打印。

光面漆
纤维纸除了具有非凡的厚度外,还由不含酸的α-纤维素基底组成,并覆盖有硫酸钡和在印刷过程中具有微孔层吸收作用的颜料。这款纸色为纯白色,不泛黄,特别设计用于抵抗老化。它具有出色的分辨率,呈现深沉的色彩,因此已被世界各大博物馆所采用。
Art Print“美术”-在325 g纤维原纸上的光泽处理。

我们的高端印刷品和复制品
ArtMajeur仅使用从知名造纸商中精选的具有中性pH,耐性和高质量的天然纸!
无论是在色彩控制还是在图形链方面,我们的主打印机一直都在关注。我们对质量的高要求是ArtMajeur裱框艺术品的主要资产。
关于艺术家! 您可以帮助艺术家活出自己的生活。 每当您购买印刷品时,他们都会获得使用费。
关于我们的优良打印购买许可证以将此图像用于您的网站、通信或销售衍生产品。
Usage: 网络许可证
1500 px | ||
![]() |
1057 px |
文件尺寸 (px) | 1500x1057 |
全球使用 | 是 |
用于多点支持 | 是 |
用于任何类型的媒体 | 是 |
转售权 | 没有 |
最大打印数量 | 0 (Zero) |
拟出售的产品 | 没有 |
购买后立即下载
此图片可以用许可证下载: 您可以随时下载它们。
限制
所有在ArtMajeur的图像是由艺术家创作的原创作品,所有权利是严格保留的。获得许可证后有权根据相应条款使用或利用图像。可以进行微小的修改,如重构或重新聚焦图像,使其完全符合新项目要求,但是,禁止进行任何可能损害原始作品的修改。其完整性(形状修改,扭曲,切割,改变颜色,添加元素等),除非事先从艺术家获得书面授权。
定制许可证
如果您的用途不在我们的标准许可证范围内,请联系我们获取定制许可证。
艺术图片银行-
限量版 (#18/100)
绘画,
油
在帆布上
- 外形尺寸 高度 27.6in, 宽度 39.4in
- 是否含画框 此作品未装裱
- 分类 超现实主义 宗教
Il suo stile iperrealista gli dà la possibilità di spaziare nella narrazione e l’impiego disinvolto di personaggi facenti parte di uno scenario squisitamente religioso gli conferiscono un alone di audacia, che può incutere diffidenza, ma ciò che in un primo momento appare dissacrante, si rivela, invece, per essere una esaltante, se non fanatica, consacrazione.
La scena rappresentata è una denuncia spietata e brutale del mondo dei mass – media e dell’informazione, che strumentalizzando qualsiasi situazione, anche quella più drammatica, tendono a SCIPPARE dai protagonisti l’intensa emozione vissuta, per poi riproporla, sotto la forma aulica di “notizia”, imbellettata dal “dovere dell’informazione”.
Svuotata, però, della sua umanità viene data in pasto ad un pubblico di inconsapevoli commensali ad un macabro banchetto, dove si divorano fetidi cadaveri, indorati da melliflui francesismi.
Eppure, a ben vedere, a questo scippo, a questo crimine, si attribuisce addirittura il compito politico di salvaguardare la democrazia, non più garantita dal rispetto della legge, ma retta dalla spregiudicatezza e dalla mistificazione.
Se i nostri mass – media moderni avessero fatto un passo indietro nel tempo e si fossero trovati sul Golgota, certamente avrebbero prodotto quello spettacolo indecoroso di affollare la bocca del Divino Morituro di microfoni multicolorati, di varie dimensioni e foggia, tutti tesi a catturare l’esalazione dell’ultimo respiro e fare le classiche domande idiote: “Cosa pensa di Pilato?”, “Perché hanno preferito Barabba a Lei?”, “Perdonerà tutti, come ha sempre affermato?” ecc. ecc.
Tutti, comunque, pronti a strumentalizzare le dichiarazioni per farne merce di scambio, in un mercato delle menzogne e della confusione, in cui sguazzare per trarne subdoli benefici e guadagni meschini.
Ma Battimiello ci indica anche l’ancora di salvezza rappresentata da quella espressione di titubanza, di ritrosia, da quell’aria spaesata, che stampa sul volto del Cristo, come di uno che vuol comprendere prima di agire.
Pur sofferente, trova la forza di resistere a quel branco di lupi famelici, che sente sul collo, pronti a ghermirlo.
E da qui anche l’elemento escatologico, anch’esso caratteristico dell’attività artistica del nostro, che, anche con questa opera, non rinuncia a ciò che ritiene quasi una missione, cioè quella di divulgare il messaggio della continenza, della moderazione, del rifiuto degli eccessi sfrenati e della trasgressione, inteso in tutti i sensi ed in tutti i luoghi, e che si traduce in una ricerca ossessiva della castità e della parsimonia.
Messaggio, se si vuole, stantio ed antiquato, per certi aspetti inquinato da una vena di ipocrisia, dovuta ai quotidiani compromessi, ma fortemente e certamente pregnante e riconducibile a ciò che Battimiello è stato in passato, a ciò che è, e, forse sarà.
La nitidezza delle immagini, il tratto asciutto e pulito e lo stile ritrattistico, agevolano la visione del quadro e fanno superare quell’attimo di incertezza causato dai personaggi impiegati. Si viene presi da una inconsapevole ricerca di particolari, che si scoprono riprodotti in maniera fotografica, e se ne rimane stupiti e meravigliati, quasi increduli, di fronte a tale maestria da far suscitare uno spontaneo apprezzamento e riconoscimento della valenza delle opere e della attività di Silvano Battimiello.
Giuseppe Benincaso
相关主题
SILVANO BATTIMIELLO, NASCE A NAPOLI NEL 1953.
SI DIPLOMA AL 2° ISTITUTO STATALE D’ARTE DELLA STESSA CITTA.
SEGUE UN PERCORSO ARTISTICO MOLTO PARTICOLARE, OPERA TENENDOSI FUORI DA QUALSIASI CIRCUITO D’ARTE PER OLTRE UN VENTENNIO.
HA AL SUO ATTIVO NUMEROSE “PERSONALI” E “COLLETTIVE”.
NEL 2002 REALIZZA LA PERGAMENA CON LA QUALE IL COMUNE DI SAT’ARPINO (CE) CONFERISCE AL PREMIO NOBEL DARIO FO IL TITOLO DI “AMBASCIATORE NEL MONDO DELLE FABULAE ATELLANE E LA CITTADINANZA ONORARIA DEL PAESE.