Sebastian Olivier Burckhardt
Sebastian Burckhardt
Burckhardt combina la maestria classica con la totale libertà della pittura postmoderna. È esperto e ha viaggiato per il mondo, ma non è mai stato tentato dal sensazionalismo o dalle tendenze della moda audaci e illustrative. È rimasto fedele alla sua maestria unica nel colore e al ritmo delle sue linee.
Dipinto di Sebastian Burckhardt
Raramente accade che un unico artista crei più stili contemporaneamente e che questi portino ad una totale armonia scenica. Così si potrebbe descrivere il dipinto del pittore svizzero Sebastian Burckhardt. Questo risultato finale è davvero ammirevole.
Si percepisce un profondo slancio, un costante cambiamento pittorico o forse un'insoddisfazione profondamente radicata da parte dell'artista, anche se dal punto di vista del conoscitore esterno non si può che trovarne davvero piacere.
Inoltre, bisogna anche aggiungere che nelle sue opere si sente il bisogno di narrazione e rappresentazione del paesaggio: dall'inizio alla fine attraverso applicazioni formali di più quadri, che si avvicinano, creando una sorta di dittico o trittico, quasi il quadro "Il tributo della gabella" di Masaccio (1401-1429).
Ci sono poi anche quadri come "USA Parking", dove l'azione pittorica di Sebastian Burckhardt vira verso il realismo, non certo ossessivamente, ma caparbiamente inscritta in una dimensione contemporanea.
Funziona come "Solden/Sodena Italy Alto Adige" o "Fine del mondo" sembrano mostrare un autentico superamento dell'artista. Come un fulcro personale, soprattutto in quanto più intimo e raccolto, con il quale potrà sicuramente avviare esiti futuri che saranno sicuramente molto interessanti.
Sebastian Burckhardt lavora a olio su tela, tecnica mista, acquerello, tempera e con pigmenti naturali. Burckhardt - che dispone di un ampio repertorio di tecniche sofisticate, che lo aiutano a realizzare temi che raccontano principalmente dei suoi viaggi e talvolta di diversi anni all'estero - compone immagini come un compositore compone la sua musica.
Superfici vibranti, spazi trasparenti e la luce interiore che domina i suoi paesaggi aprono scorci di realtà che sappiamo di aver già visto, crediamo di portarle dentro di noi eppure le rivediamo nelle sue immagini.
Burckhardt combina la maestria classica con la totale libertà della pittura postmoderna. È esperto e ha viaggiato per il mondo, ma non è mai stato tentato dal sensazionalismo o dalle tendenze della moda audaci e illustrative. È rimasto fedele alla sua straordinaria padronanza del colore e al ritmo delle sue linee.
Sebastian Burckhardt è nato a Berna nel 1950. Dopo aver studiato all'Accademia di Belle Arti di Monaco, ha vissuto in Venezuela dal 1980 al 1986....
Scopri opere d'arte contemporanea di Sebastian Olivier Burckhardt, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti olandesi contemporanei. Domini artistici: Pittura, Scultura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2008 (Paese di origine Paesi Bassi). Acquista gli ultimi lavori di Sebastian Olivier Burckhardt su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Sebastian Olivier Burckhardt. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Selezione esclusiva a prezzi scontati • 11 opere
Guarda tuttoKleine Tafelbilder • 4 opere
Guarda tuttoAbstraktion und Realismus • 124 opere
Guarda tuttoSebastian Olivier Burckhardt
Acrilico su Tela di lino | 15,8x23,6 in
Sebastian Olivier Burckhardt
Acrilico su Tela | 23,6x31,5 in
Sea to See • 66 opere
Guarda tuttoAcrylic de l’abstrait lyrique 2016/17 • 34 opere
Guarda tuttoSebastian Olivier Burckhardt
Acrilico su Tela di lino | 31,5x23,6 in
Nu • 8 opere
Guarda tuttoAbstrakte Bilder • 73 opere
Guarda tuttoRealistische Arbeiten • 69 opere
Guarda tuttoSebastian Olivier Burckhardt
Acquarello su Carta | 12x9,3 in
Petit Formats • 65 opere
Guarda tuttoDéssins, Zeichnungen, Drawings, Dibujos • 11 opere
Guarda tuttoSebastian Olivier Burckhardt
Inchiostro su Carta | 11,4x15,4 in
Ausstellungen , Shows, Expositions, Exposiciones • 14 opere
Guarda tuttoSebastian Olivier Burckhardt
Acrilico su Tela di lino | 31,5x70,9 in
Opere vendute • 39 opere
Riconoscimento
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Biografia
Sebastian Burckhardt
Burckhardt combina la maestria classica con la totale libertà della pittura postmoderna. È esperto e ha viaggiato per il mondo, ma non è mai stato tentato dal sensazionalismo o dalle tendenze della moda audaci e illustrative. È rimasto fedele alla sua maestria unica nel colore e al ritmo delle sue linee.
Dipinto di Sebastian Burckhardt
Raramente accade che un unico artista crei più stili contemporaneamente e che questi portino ad una totale armonia scenica. Così si potrebbe descrivere il dipinto del pittore svizzero Sebastian Burckhardt. Questo risultato finale è davvero ammirevole.
Si percepisce un profondo slancio, un costante cambiamento pittorico o forse un'insoddisfazione profondamente radicata da parte dell'artista, anche se dal punto di vista del conoscitore esterno non si può che trovarne davvero piacere.
Inoltre, bisogna anche aggiungere che nelle sue opere si sente il bisogno di narrazione e rappresentazione del paesaggio: dall'inizio alla fine attraverso applicazioni formali di più quadri, che si avvicinano, creando una sorta di dittico o trittico, quasi il quadro "Il tributo della gabella" di Masaccio (1401-1429).
Ci sono poi anche quadri come "USA Parking", dove l'azione pittorica di Sebastian Burckhardt vira verso il realismo, non certo ossessivamente, ma caparbiamente inscritta in una dimensione contemporanea.
Funziona come "Solden/Sodena Italy Alto Adige" o "Fine del mondo" sembrano mostrare un autentico superamento dell'artista. Come un fulcro personale, soprattutto in quanto più intimo e raccolto, con il quale potrà sicuramente avviare esiti futuri che saranno sicuramente molto interessanti.
Sebastian Burckhardt lavora a olio su tela, tecnica mista, acquerello, tempera e con pigmenti naturali. Burckhardt - che dispone di un ampio repertorio di tecniche sofisticate, che lo aiutano a realizzare temi che raccontano principalmente dei suoi viaggi e talvolta di diversi anni all'estero - compone immagini come un compositore compone la sua musica.
Superfici vibranti, spazi trasparenti e la luce interiore che domina i suoi paesaggi aprono scorci di realtà che sappiamo di aver già visto, crediamo di portarle dentro di noi eppure le rivediamo nelle sue immagini.
Burckhardt combina la maestria classica con la totale libertà della pittura postmoderna. È esperto e ha viaggiato per il mondo, ma non è mai stato tentato dal sensazionalismo o dalle tendenze della moda audaci e illustrative. È rimasto fedele alla sua straordinaria padronanza del colore e al ritmo delle sue linee.
Sebastian Burckhardt è nato a Berna nel 1950. Dopo aver studiato all'Accademia di Belle Arti di Monaco, ha vissuto in Venezuela dal 1980 al 1986....
-
Nazionalità:
PAESI BASSI
- Data di nascita : 1950
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Olandesi Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Sebastian Olivier Burckhardt
Wohnsitz
Sebastian Oliver Burckhardt lebt seit November 2021 In Bedum in den Niederlanden
Atelier Besuche Wochenende
Steenwijk, Netherlands
Sind herzlich Eingeladen mein Atelier zu besuchen. Corona Massnahmen vorhanden an den beiden Samstagen undSonntagen von 11:00 bis 17:00Uhr
Exposition 20 années. KULTURFORUM Gartenflügel
Vous êtes cordilement invités à l'expostion du 27.09.2014 au 26.10.2014
vernissage le 27.09. dés 17 heures. Les artistes de la gallerie montrent ses oeuvres
SEBASTIEN BURCKHARDT inclus
www.Gartenflügel.ch. à Ziegelbruecke Au Kanton de Glarus en Suisse
Ausstellung in Venedig
MATERIA MADRE 27.06. 2014 - 27.07.2014
Officina delle Zattere Fondamenta. Nani Dorsoduro 947. Venezia
A Cura di Barbara Vincenzi con la collaboratione di R.C. Phillips
Sebastian Burckhardt. Tomatoes Ochs. Stefanie Capobianco. Walter Ochs. Giuseppe De Michele. Raffaelo Rovati. Laura Fortin. Roberto Tirabasso. Stefan Gitan. Vincenzo Vasuvo. Leonardo Martellucci. Massimo Vidale. Antonio Nepita.
Apertura Eröffnung Opening Vernissage 27.06. 17.30 pm
Neue Bilder
Neue Bilder, Paintures nouvelles, New pictures, obras nuevas
Realistische Arbeiten.
Neue Bilder
Habe gerade neue Bilder geladen, besonders übers Meer und Vögel. Sebastianartart
Sebastian Burckhardt Gemaelde
Sebastian Burckhardt
Burckhardt verbindet klassische Meisterhaftigkeit mit der totalen Freiheit postmoderner Malerei. Er ist bewandert und bereist und hat sich dennoch nie von Effekthascherei oder illustrativ-plakativen Modetendenzen verleiten lassen. Er ist seiner einzigartigen Beherrschung der Farben und den Rhythmen seiner Linien treu geblieben.
Gemälde von Sebastian Burckhardt
Selten geschieht es, dass bei einem einzigen Künstler gleichzeitig mehrere Stile entstehen und dass diese zu einer totalen szenischen Harmonie führen. So könnte man die Malkunst des Schweizers Sebastian Burckhardt bezeichnen. Dieses Endresultat ist in der Tat bewunderns-wert.
Man nimmt einen tiefgehenden Elan wahr, eine konstante malerische Veränderung oder vielleicht auch eine stark verwurzelte Unzufriedenheit des Künstlers, wobei man jedoch, aus Sicht des externen Genießers, eigentlich nur Gefallen daran finden kann.
Darüber hinaus muss man auch hinzufügen, dass man in seinen Werken das Bedürfnis zur Erzählung und Darstellung der Szenerie förmlich riecht: von Anfang bis zum Ende durch formale Anwendungen mehrerer Gemälde, welche näher gerückt, eine Art Diptychon oder Triptychon erzeugend, fast schon das Gemälde "Il tributo della gabella" von Masaccio (1401-1429) in Erinnerung rufen.
Dann gibt es auch Gemälde wie "USA Parking", wo die malerische Aktion von Sebastian Burckhardt zum Realismus hinüberschweift, sicherlich nicht obsessiv, jedoch hartnäckig in einer zeitgenössischen Dimension eingetragen.
Werke wie "Solden/Sodena Italy Alto Adige" oder "Worlds End" scheinen eine echte Überwindung des Künstlers zu zeigen. Wie ein persönlicher Drehpunkt, zumal intimer und gesammelter, mit welchem er durchaus in der Lage sein wird, künftige Ergebnisse einleiten zu können, die sicherlich sehr interessant sein werden.
Sebastian Burckhardt arbeitet in Öl auf Leinwand, Mischtechnik, Aquarell, Tempera und mit natürlichen Pigmenten. Burckhardt - über ein großes Repertoire an ausgefeilten Techniken verfügend, die ihm bei der Umsetzung von Themen helfen, die vor allem von seinen Reisen und zum Teil mehrjährigen Auslandsaufenthalten erzählen - komponiert Bilder wie ein Komponist seine Musik.
Vibrierende Flächen, transparente Räume und das innere Licht, das seine Landschaften beherrscht, öffnen uns Ausblicke auf Wirklichkeiten, von denen wir wissen, sie schon gesehen zu haben, glauben, sie in uns zu tragen und trotzdem sehen wir sie in seinen Bildern nochmals neu.
Burckhardt verbindet klassische Meisterhaftigkeit mit der totalen Freiheit postmoderner Malerei. Er ist bewandert und bereist und hat sich dennoch nie von Effekthascherei oder illustrativ-plakativen Modetendenzen verleiten lassen. Er ist seiner einzigartigen Beherrschung der Farben und den Rhythmen seiner Linien treu geblieben.
Sebastian Burckhardt wurde 1950 in Bern geboren. Nach seinem Studium an der Akademie der bildenden Künste in München lebte er von 1980 bis 1986 in Venezuela. Von 1986 bis 1994 lebte er in der Schweiz, sowie 1994/1995 in Israel (Hod Hashoron). Seit 1995 lebt er wieder in der Schweiz im Raum Zürich.
Galerien: artifolio und artbreak
© Text: Dr. phil. Valeria Lombardi (Universität Mailand) / Eros Bellinelli

Ausstellung Oberbergklinik im Schwarzwald Vernissage 18.5.17
Vernissage mit Vorstellung und Führung sowie musikalischer Untermalung und Imbiss
