Alle sue immagini lascia il compito di raccontarsi. Odia l’assenza di emozioni all’interno delle sue fotografie, la prevedibilità.
Gli piace confrontarsi, accrescere le proprie capacità e le sue conoscenze, condividendo con altri amanti della fotografia, le emozioni che trasmette questa passione.
Lavora come fotografo e graphic designer, occupandosi anche di organizzazione eventi e social media marketing.
Fotografare, per lui, significa appropriarsi della cosa che si fotografa. Significa stabilire con il mondo una relazione particolare che dà una sensazione di conoscenza, e quindi di potere. Fotografare è anche un modo di rappresentare o evocare aspetti della vita, uno stile di pensiero, una disciplina tra arte e comunicazione adatta per interpretare il mondo che ci circonda, pieno di verità e di menzogne, come la fotografia stessa.
Scopri opere d'arte contemporanea di Salvatore Inghilterra, naviga tra le opere recenti e acquista online.
Categorie: artisti italiani contemporanei.
Domini artistici:
Fotografia.
Tipo di account:
Artista,
iscritto dal 2024 (Paese di origine Italia).
Acquista gli ultimi lavori di Salvatore Inghilterra su ArtMajeur:
Scopri le opere dell'artista contemporaneo Salvatore Inghilterra. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Artista emergente
La carriera dell'artista è promettente
Scelta dell'editore
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Artista professionista
Esercita la professione di artista come attività principale
Biografia
Vive tra Milano e la Sicilia.
Alle sue immagini lascia il compito di raccontarsi. Odia l’assenza di emozioni all’interno delle sue fotografie, la prevedibilità.
Gli piace confrontarsi, accrescere le proprie capacità e le sue conoscenze, condividendo con altri amanti della fotografia, le emozioni che trasmette questa passione.
Lavora come fotografo e graphic designer, occupandosi anche di organizzazione eventi e social media marketing.
Fotografare, per lui, significa appropriarsi della cosa che si fotografa. Significa stabilire con il mondo una relazione particolare che dà una sensazione di conoscenza, e quindi di potere. Fotografare è anche un modo di rappresentare o evocare aspetti della vita, uno stile di pensiero, una disciplina tra arte e comunicazione adatta per interpretare il mondo che ci circonda, pieno di verità e di menzogne, come la fotografia stessa.