Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1500 px | ||
![]() |
1060 px |
Dimensioni del file (px) | 1500x1060 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Quest'opera è una "Open Edition"
Arte digitale,
Schizzo / Stampa digitale
- Dimensioni Diverse taglie disponibili
- Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
- Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Categorie Illustrazione Auto
La mia Panda 4x4 Sisley – un’icona su ruote (e caratteri tipografici)
Ho sempre amato la Panda 4x4 degli anni ’80. Ruvida, spartana, instancabile. Un’auto che andava dappertutto, anche quando “dappertutto” voleva dire un sentiero sterrato in salita con tre amici e un cane a bordo. Così ho deciso di renderle omaggio… a modo mio.
Quello che vedete qui sopra è un mio disegno digitale: una Panda 4x4 Sisley composta interamente da frasi, parole e slogan che raccontano lo spirito di quest’auto leggendaria. Una Panda fatta di tipografia e memoria, di ironia e libertà.
Non ci sono linee, ombre o sfumature. Solo lettere, tutte rigorosamente italiane (perché siamo stufi delle frasi inglesi, no?).
Mi sono divertito a far parlare la Panda come se fosse viva. Urla “Avventura!”, ricorda che è “Ideale per la famiglia”, promette “Gite all’aria pulita” e rivendica con orgoglio il suo essere “La Jeep italiana”.
E sopra, ovviamente, la canoa. Perché negli anni ’80 si portava sempre qualcosa sul tetto, anche se non serviva...
Questa Panda è più di un’auto: è un manifesto a quattro ruote. Rappresenta un’Italia che partiva con poco, ma con tanta voglia di partire. E a me piace pensare che, anche oggi, ci sia ancora qualcuno che vede un sentiero e pensa: “Ci arrivo con la Panda”.
Questo disegno è il mio modo di fare arte con l’umorismo e la nostalgia, e anche un po’ con l’orgoglio. Perché sì, quella scatoletta a trazione integrale ha fatto la storia. E io gliel’ho scritta addosso.
My Panda 4x4 Sisley – an icon on wheels (and typefaces)
I have always loved the Panda 4x4 of the 80s. Rough, spartan, tireless. A car that went everywhere, even when “everywhere” meant an uphill dirt path with three friends and a dog on board. So I decided to pay homage to it… in my own way.
What you see above is my digital drawing: a Panda 4x4 Sisley composed entirely of phrases, words and slogans that tell the spirit of this legendary car. A Panda made of typography and memory, of irony and freedom.
There are no lines, shadows or shades. Only letters, all strictly Italian (because we are tired of English phrases, right?).
I had fun making the Panda talk as if it were alive. It screams “Adventure!”, reminds us that it is “Ideal for the family”, promises “Clean air trips” and proudly claims to be “The Italian Jeep”.
And on top, of course, the canoe. Because in the 80s, you always carried something on the roof, even if it wasn't needed.
This Panda is more than a car: it's a manifesto on four wheels. It represents an Italy that started with little, but with a great desire to leave. And I like to think that, even today, there is still someone who sees a path and thinks: "I'll get there with the Panda".
This drawing is my way of making art with humor and nostalgia, and also a little with pride. Because yes, that little four-wheel drive box made history. And I wrote it all over it.
Temi correlati
SchasciaSchascia DisegnoSchascia DrawingSchascia CeramicSchascia Carburatore
Schascia, nato nel 1976 e residente a Milano, è un artista versatile che si distingue per la passione per la pittura e la scultura. Autodidatta, ha esplorato l'arte senza seguire i tradizionali percorsi accademici, sviluppando uno stile unico in cui si fondono l'amore per le motociclette e l'astrazione artistica.
La sua pittura è un inno alle motociclette moderne, ai veicoli d'epoca, nonché a creazioni uniche come motociclette speciali e café racer. Schascia cattura non solo la bellezza meccanica di queste macchine ma anche il loro carattere e spirito attraverso le sue tele vibranti. La sua attrazione per il cubismo e l'arte astratta è evidente nel modo in cui decostruisce e reinventa queste motociclette, presentandole da angolazioni nuove e affascinanti.
Oltre alle sue opere pittoriche, Schascia è appassionato di scultura, in particolare della ricreazione di parti di motociclette in ceramica. Questa pratica gli permette di fondere il suo amore per la meccanica e l'arte, dando vita a sculture innovative che uniscono funzionalità ed estetica.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1976
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei