Laverda 750 SFC (2020) Disegno da S C H A S C I A

Venduto

Vedere più a proposito di S C H A S C I A

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venditore S C H A S C I A

Carta per belle arti, 8x11 in

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
34,73 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1500 px  

1057 px
Dimensioni del file (px) 1500x1057
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
Acquerello su Cartoncino A4 rigido. There are motorcycles that are not painted: they are evoked. The Laverda 750 is one of those. I painted it in watercolor not so much to immortalize the shape, but to let that roar shine through that still today, if I close my eyes, resonates inside me like a long and full note. The choice of watercolor is not accidental. [...]
Acquerello su Cartoncino A4 rigido.

There are motorcycles that are not painted: they are evoked. The Laverda 750 is one of those. I painted it in watercolor not so much to immortalize the shape, but to let that roar shine through that still today, if I close my eyes, resonates inside me like a long and full note.
The choice of watercolor is not accidental. I wanted to use a light and fluid medium to describe a heavy and concrete machine. The bright and vibrant Laverda red moves on the paper with the same elegance with which the twin-cylinder touches 7000 rpm. The chrome is only suggested, never shouted. I prefer to leave room for the imagination, as the advertising posters of the past did.
The number 88 on the tail is a tribute to all those racing motorcycles that I dreamed of as a boy — the ones you saw only once, perhaps passing through town for an uphill race, and then remained in your memory for years.
I tried to keep the drawing clean, balancing the technical detail with a certain pictorial freedom: the bike is faithful in its proportions, but not caged in workshop manual lines. After all, that's not how we remember them: dream bikes are always a bit blurry, but full of personality.
This Laverda is part of a small series of watercolors that I'm making dedicated to historic and racing bikes. Gilera, Yamaha, Cagiva models are also part of it — each with its own soul, its own character. If you too have a special bike in your heart (or in your garage), I can paint it for you: on canvas, on paper, or on a ceramic support, as you prefer. All it takes is a message... and an engine to tell.

Temi correlati

SchasciaSchascia Disegno MotoSchascia Motorcycles DrawinDisegno Motocicletta ItalianaSchascia Cafe Racer

Seguire
Schascia, nato nel 1976 e residente a Milano, è un artista versatile che si distingue per la passione per la pittura e la scultura. Autodidatta, ha esplorato l'arte senza seguire i tradizionali percorsi accademici, [...]

Schascia, nato nel 1976 e residente a Milano, è un artista versatile che si distingue per la passione per la pittura e la scultura. Autodidatta, ha esplorato l'arte senza seguire i tradizionali percorsi accademici, sviluppando uno stile unico in cui si fondono l'amore per le motociclette e l'astrazione artistica.

La sua pittura è un inno alle motociclette moderne, ai veicoli d'epoca, nonché a creazioni uniche come motociclette speciali e café racer. Schascia cattura non solo la bellezza meccanica di queste macchine ma anche il loro carattere e spirito attraverso le sue tele vibranti. La sua attrazione per il cubismo e l'arte astratta è evidente nel modo in cui decostruisce e reinventa queste motociclette, presentandole da angolazioni nuove e affascinanti.

Oltre alle sue opere pittoriche, Schascia è appassionato di scultura, in particolare della ricreazione di parti di motociclette in ceramica. Questa pratica gli permette di fondere il suo amore per la meccanica e l'arte, dando vita a sculture innovative che uniscono funzionalità ed estetica.

Vedere più a proposito di S C H A S C I A

Visualizzare tutte le opere
Disegno intitolato "Wind day" da S C H A S C I A, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Cartone | 8,3x5,9 in
301,07 USD
Pittura intitolato "Maschine22" da S C H A S C I A, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 27,6x39,4 in
Su richiesta
Disegno intitolato "Città" da S C H A S C I A, Opera d'arte originale, Biro
Biro su Carta | 11,8x7,9 in
Su richiesta
Disegno intitolato "Vintage oil can n. 2" da S C H A S C I A, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Cartone | 16,5x11,4 in
273,91 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti