Roger Selden (New York, 1945) è un pittore americano noto per le sue opere dinamiche e gestuali che si sono evolute dalla sua profonda esplorazione di forma, colore e materiale. Ha studiato alla Tyler School of Fine Arts di Philadelphia, dove ha conseguito il Bachelor of Fine Arts nel 1966. Poco dopo, si è trasferito a Roma e nel 1968 ha completato il Master of Fine Arts presso la stessa istituzione, segnando l'inizio della sua carriera artistica.
Durante il suo soggiorno a Roma, Selden fu influenzato da Cy Twombly, da cui apprese la bellezza del non colore, della consistenza e del passare del tempo, elementi che divennero centrali nel suo lavoro. La sua arte, inizialmente incentrata sulla pittura, alla fine si espanse nella scultura, riflettendo una crescente enfasi sulla fisicità e la materialità. Il suo uso di gesti rapidi ed energici divenne una caratteristica distintiva delle sue opere, evidenziando il dinamismo del suo processo creativo.
Dal 1968, Selden ha tenuto numerose mostre personali sia in Europa che negli Stati Uniti e ha esposto alla prestigiosa Galleria Naviglio Modern Art. Il suo lavoro è stato esposto in molte delle principali fiere d'arte del mondo, tra cui Art Basel, Fiac a Parigi, Arte Fiera a Bologna, Chicago Art Fair, Art Cologne, Arco Madrid e Art Forum a Zurigo.