Roberto Masia Immagine del profilo

Roberto Masia

Camisano Vicentino (Vi), Italia
Artista (Pittura)
Nato a data sconosciuta
Il bello se lo cerchi, lo puoi trovare pure dentro la distruzione.

Roberto Masia Iglesias (Ca) 1958

Inizia a dipingere giovanissimo 1969, guardando i grandi maestri dell' impressionismo e del futurismo. Alla fine del ventesimo secolo la sua ricerca lo porta verso una nuova espressione che definisce fusionismo, tecnica studiata per dare movimento ai corpi. Turbato da un mondo corrotto e frantumato, ormai alla deriva; dove il suo animo non vive bene, indignato, in un momento del la sua vita particolare, dove tutto gli pesava addosso come un macigno, lancia la spatola e i pennelli in aria e distrugge uno dei suoi dipinti. Si accorge che i pezzi del dipinto al suolo, si sono distrutti, ma per caso, hanno mantenuto un certo equilibrio e bellezza, quella immagine distrutta mi restituiva ugualmente il bello di quella opera. Da li, la molla, l' idea, tutto si frantuma e si distrugge, ma il bello se lo cerchi lo trovi ugualmente e se vuoi lo puoi ricomporre e renderlo ancora piu' bello. Da qui scaturisce la tecnica delle frantumazioni. Il messaggio delle frantumazioni, sta dentro il dipinto. Il mondo distrugge il bello, ma lo si puo' ricomporre e tirare fuori ugualmente e anche migliorarlo. 

 

Scopri opere d'arte contemporanea di Roberto Masia, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2016 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Roberto Masia su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Roberto Masia. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Roberto Masia Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

Tutte le opere di Roberto Masia

Filtri
Ordinare per:
Contattare Roberto Masia
Invia un messaggio privato a Roberto Masia

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti